Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    se ti alleni in palestra come se ti allenassi per uno sport come il calcio, la ginnastica, il tennis etc. è inevitabile incappare in qualche acciacco ed è altrettanto inevitabile continuare ad allenarti per evitare di perdere la condizione atletica (soprattutto se hai in programma di gareggiare o semplicemente di raggiungere un obiettivo in termini di performance).

    il piccolo infortunio è una cosa assolutamente normale che colpisce qualunque atleta che si alleni al limite delle proprie possibilità (che non significa buttare sangue senza usare la testa) e la capacità di allenarsi "nonostante tutto" (ma senza scassarsi) è quasi un'arte che purtroppo io sto studiando da quando ho iniziato a giocare a pallavolo da piccino perchè per genetica sono naturalmente predisposto agli infortuni tendinei.

    Pensa che mio padre a 58 anni ha subito:
    - lussazioni recidivanti di spalla (trattate chirurgicamente)
    - distacco del tendine sovraspinato (della spalla non operata)
    - distacco del capo lungo del bicipite
    - distacco del tendine quadricipitale
    - 1 ernia al disco
    - rottura del tendine d'achille
    - strappo muscolare al polpaccio (2 settimane fà)

    c'è da dire che lui ha giocato per tanti anni a pallavolo (e tutt'ora allena una squadra di serie D) e una volta i campi erano pavimentati con mattonelle e ci si allenava in modo molto approssimativo.

    per assurdo il powerlifting mi espone meno ad infortuni rispetto all'atletica e alla pallavolo perchè i movimenti sono molto + controllati e c'è una costante ricerca della tecnica esecutiva ma qualche piccola infiammazione tendinea è da mettere in conto.

    naturalmente ti auguro di dover fare i conti con questa roba il meno possibile.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    spero anche io di non doverci fare i conti ma in ogni caso se capitasse lo vivrei con molta più serenità, leggendo il tuo diario si impara sempre qualcosa!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se ti alleni in palestra come se ti allenassi per uno sport come il calcio, la ginnastica, il tennis etc. è inevitabile incappare in qualche acciacco ed è altrettanto inevitabile continuare ad allenarti per evitare di perdere la condizione atletica (soprattutto se hai in programma di gareggiare o semplicemente di raggiungere un obiettivo in termini di performance).
    Quoto in peno

    Qualche acciacco ci sta, chi fa poca fatica è difficile che si faccia male

    Qualche settimana fa ho avuto una contrattura alla schiene che non mi consentiva di fare squat e stacchi, bene, sono andato di pressa e ho continuato ad allenarmi

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    appunto, ottimo apprendista!

    25 gennaio 2012
    bw: 75.3kg


    ho deciso di tenere uno schema set x reps fisso in questa seduta, in attesa di ricominciare a pieno ritmo dalla settimana prossima

    squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    2 x 140
    cinta
    5 x 2 x 160kg rest 3.00 - 3.30'

    mi sono alternato con dario che squatta 70-80kg in meno di me utilizzando l'appoggio + alto del rack ma ci siamo coordinati abbastanza bene in modo da sprecare meno energie possibili.

    Panca piana manubri
    5 x 10+10
    5 x 20+20
    5 x 30+30
    5 x 6 x 42+42

    complementari veloci:
    hammer curl alternato
    10 x 12+12
    5 x 10 x 22+22

    curl alternato
    3 x 10 x 14+14

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    26 gennaio 2012

    oggi avevo le spalle stanche, ho ridotto i pesi della spinta verticale, squat nella norma (leggero, ma questa settimana squatterò 5 volte)

    push press (hang clean alla prima)
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35
    5 x 45
    5 x 55
    5 x 5 x 65 - rest 2.00
    5 x 5 x 55 - rest 1.30

    Squat
    5 x 20
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 5 x 120 - rest 2.00

    complementari leggeri come pre-hab
    scrollate presa snatch: 5 x 10 x 55kg
    tricipiti dietro la testa con disco: 5 x 15 x 10kg

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    27 gennaio 2012
    bw: 75.1kg


    oggi ho concluso il mio mese di tirocinio in ortopedia, sono sicuro che mi mancheranno i pazienti bislacchi dell'ambulatorio
    dall'84enne che viene "a controllo" per la cervicale portando la radiografia + recente, risalente al 1989, alla vecchietta con l'osteoPEROsi che non vuole farsi l'operazione di protesi al ginocchio perchè non può lasciare il "canuzzo" da solo per una settimana, la ragazza con tunnel carpiale (o doppio carpiale, se vogliamo stupire)
    e la fantastica signora Mariella (l'inferimera-segretaria dell'ambulatorio) con la sua simpatia travolgente.

    se tutto va bene e riesco ad entrare in scuola di specializzazione dovrei incontrarla ogni tanto (i pazienti del policlinico invece purtroppo o per fortuna sono bene o male gli stessi :P ).

    stasera in palestra si è consumata una tragedia:
    irene e dario si alternavano allo stacco (entrambi sumo), pulendosi i piedi con un fazzolettino inumidito per aumentare il grip delle scarpe sul parquet
    sfortuna volle che vicino al piede di irene si fosse formata "casualmente" (dopo la serie eseguita da dario) una piccola pozzetta d'acqua sulla quale è scivolata in posizione di accosciata sbattendosi il disco da 20kg sul piedino.

    il dolore per fortuna si è attenuato con qualche minuto di riposo (facendo panca) e abbiamo potuto tentare qualche serie di stacco ma alla fine abbiamo desistito perchè la pressione sul primo dito (indolenzito) è comunque eccessiva.

    dario, preso dai sensi di colpa (o forse intimorito dall'ira di irene che lo accusava di aver lasciato acqua a terra) è andato a fare clean & press nella sala aerobica

    ma veniamo al mio noioso workout (non è vero, mi sono divertito)

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    3 x 140
    cinta
    5 x 3 x 150kg rest 3.00 - 3.30

    Panca con manubri (che io odio)
    5 x 10+10
    5 x 20+20
    5 x 30+30
    5 x 42+42
    3 x 5 x 50+50
    2 x 5 x 42+42

    curl manubri alternato

    10 x 10+10
    5 x 10 x 20+20

    ciao!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    30 gennaio 2012
    bw: 76.3kg

    oggi ho provato ad allenare nuovamente la panca facendo un 5RM
    nelle prime serie è andata bene, poi ho iniziato ad avvertire fastidi leggeri staccandomi il bilancere a 100kg
    nei 110 e 120kg avevo fastidio anche in fase di spinta, quindi ho interrotto.

    penso di ripetere altre 2 settimane (contando questa) di soli manubri nella spinta orizzontale
    proverò a fare stacco leggero (giovedi), eventualmente sarò obbligato a posticipare anche quello.

    Panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    5 x 120

    panca con manubri
    5 x 14+14
    5 x 24+24
    5 x 34+34
    3 x 5 x 46+46

    Squat
    5 x 20
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120
    5 x 5 x 130

    hammer curl manubri alternato
    10 x 10+10
    10 x 20+20
    10 x 24+24
    10 x 26+26
    10 x 28+28
    10 x 30+30

    10 x 20+20
    10 x 18+18
    10 x 16+16
    10 x 12+12

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    è la volta buona che verifico quanto transfer hanno i manubri sulla panca con bilancere, non c'è migliore occasione di questa

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home