Capisco le tue preoccupazioni, ma almeno rivolgendoti a loro avresti sicuramente una valutazione più professionale e reale rispetto all'aiuto che puoi trovare su un forum, per quanto sia popolato di gente esperta; in oltre considera che ti possono solamente dare consigli, quindi alla fine sarai sempre tu a decidere a chi dare ascolto e cosa fare.
L'alternativa è quella di procedere a tentativi, però sii consapevole che potrebbe andare molto per le lunghe e che non è nemmeno sicuro di arrivare ad una risposta certa.
Comunque se posso esprimere un parere (da ignorante in materia), ti consiglio di rivedere un pò l'alimentazione; continui a sottolineare che mangi il giusto, ma secondo me per l'attività che fai (2h 30' di allenamento, di cui 30' di cardio) è veramente poco!
sicuramente la tua alimentazione è corretta dal punto di vista qualitativo (eviti i grassi, l'alcool, i fritti etc etc), ma non quantitativo; hai mai provato a fare un conteggio del fabbisogno calorico nei giorni di WO e di quante ne introduci con l'alimentazione? perchè certe volte l'errore più comune è quello di pensare "mangio poco e bene, faccio tanta attività fisica, quindi dimagrisco!", mentre in realtà ti stai solamente facendo del male, per i motivi che ti ho esposto sopra, ossia che il tuo organismo sta attingendo energie dalle proteine dei muscoli perchè l'introto calorico dell'alimentazione non è sufficiente, con conseguente perdita di peso corporea, ma non derivante dalla massa grassa ma bensi della massa magra, quindi ci si ritrova "magri" ma con gli accumuli di adipe nelle zone più critiche (che nei maschi è proprio la panzetta e le maniglie dell'amore).
Prova a fare così: intanto costruisciti una bella dieta basata sul tuo fabbisogno o poco meno, e prova a seguirla per un mesetto (di meno non serivirebbe a niente, risultati effettivi si hanno solamente dopo periodi lunghi) e vedi se la cosa migliora; se non vedi risultati, allora possiamo ipotizzare che sia qualcosa di diverso, ma non saprei veramente cosa pensare, se non quelle che ti ho esposto all'inizio (gonfiore intestinale dovute ad intolleranze alimentari, piuttosto che un ernia/prolasso addominale, ma sarebbero le ipotesi più gravi).
Segnalibri