Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Mi piace il tuo spirito, nonostante qualche acciacco non ti tiri mai indietro. Auguri di pronta guarigione

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    grazie!
    in questi casi l'importante è, come lessi una volta su un articolo di Dave Tate se non sbaglio, allenarsi "intorno" agli infortuni (ricorrendo agli esercizi che non causano dolore e non aggravano la situazione) e non "attraverso" essi (cioè stringendo i denti e sopportando il dolore.. aggravando quindi la situazione)

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    23 gennaio 2012

    grande voglia di allenarmi oggi!
    anche se il dorsale va molto molto meglio ho preferito essere prudente (e penso continuerò ad esserlo tutta la settimana) e ho evitato la panca piana con bilancere
    un aspetto senza dubbio positivo è che sono riuscito a fare panca piana con manubri con un peso discreto senza accusare fastidi.

    Panca piana manubri
    10 x 10+10
    5 x 20+20
    5 x 30+30
    5 x 42+42
    5 x 5 x 50+50

    la solita rottura di scatole nel gestire i manubrioni (che tuttosommato sono compatti)
    la solita gente impressionata dal fatto che io mi alleni con questi pesi e io incazzato perchè vedo ragazzi mediamente dotati che con un pò di impegno e un allenamento "sensato" (non dico ottimo) mi darebbero senza dubbio la paga
    invece: "petto-bicipiti, dorso-tricipiti, gambe-spalle", non meno di 8-10 reps e cambiare RIGOROSAMENTE la scheda ogni 3 settimane altrimenti il muscolo "s' abitua" e non cresci +
    il risultato è che dopo anni fanno panca con lo stesso peso e la solita tecnica oscena.

    perdonate lo sfogo.

    Squat
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120
    5 x 5 x 130

    solito squat "leggero", vorrei aumentare ma credo che manterrò questo peso ancora per un pò

    nota: ottimo 4x80 + 4x4x84kg no-cinta di irene, sta recuperando la forza e l'entusiasmo soprattutto per quanto riguarda il suo cavallo di battaglia (lo squat)

    Scrollate presa ampia prona

    10 x 30
    10 x 40
    10 x 50
    10 x 70
    10 x 90
    3 x 10 x 110
    2 x 10 x 90

    hammer curl alternato
    10 x 10+10
    5 x 10 x 22+22

    forse e dico forse mi decido a perdere un pò di peso, oggi non sono salito sulla bilancia ma credo di essere sui 77kg post-ricarica (che in realtà altro non è che un occasione per godere delle capacità culinarie di irene e di mia madre)

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    24 gennaio 2012

    dopo le prime serie di riscaldamento un mocciosetto di circa 6 anni, occhialuto e con il cappotto che aveva accompagnato la madre al corso di aerobica si è letteralmente imbambolato a guardarmi mentre mi allenavo
    inizialmente mi ha messo un pò in soggezione, poi però nel corso del workout mi ci sono abituato ed è stato piacevole.

    ad un certo punto, estremamente ISPIRATO dal lato oscuro della forza, ha pensato bene di prendere due manubrietti da 2-3kg e fare prima bicipiti e poi spinte in piedi per le spalle.. ahaha.. naturalmente rimproverato dopo un nanosecondo dall'istruttore

    a fine workout ha deciso di smontarmi, dicendomi che secondo lui non ero in grado di sollevare quelle "cose" (cioè i dischi da 20kg), dal momento che avevo utilizzato solo le rotelle piccole (da 10kg) per fare squat
    mi sono limitato a sorridere, spero di poterlo stupire con effetti speciali nella prossima seduta di stacco da terra

    veniamo al workout:

    hang clean + push press

    (clean solo alla 1° ripetizione)
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35
    5 x 45
    5 x 55
    5 x 65
    5 x 5 x 75kg - rest 2.30
    5 x 5 x 65kg - rest 2.00

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 5 x 120 - rest 1.30

    tricipiti in piedi bilancere EZ

    10 x 15
    10 x 25
    3 x 10 x 35
    10 x 25
    10 x 15

    alzate frontali bilancere EZ
    10 x 15
    3 x 10 x 25
    10 x 15

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    io i manubrioni da 50 kg non li ho mai - e dico mai - neanche visti
    nella mia palestra il massimo sono quelli da 40, però componibili quindi enormi (ma tanto a me non cambia nulla, mica li devo usare )

    Sto seguendo con interesse particolare questi allenamenti con piccolo "infortunio", finora non mi sono mai infortunato ma ho sempre pensato che se accadesse significherebbe saltare degli allenamenti, invece il sistema di girare intorno al dolore è semplice e funzionale, e permette di non saltare dei wo

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    se ti alleni in palestra come se ti allenassi per uno sport come il calcio, la ginnastica, il tennis etc. è inevitabile incappare in qualche acciacco ed è altrettanto inevitabile continuare ad allenarti per evitare di perdere la condizione atletica (soprattutto se hai in programma di gareggiare o semplicemente di raggiungere un obiettivo in termini di performance).

    il piccolo infortunio è una cosa assolutamente normale che colpisce qualunque atleta che si alleni al limite delle proprie possibilità (che non significa buttare sangue senza usare la testa) e la capacità di allenarsi "nonostante tutto" (ma senza scassarsi) è quasi un'arte che purtroppo io sto studiando da quando ho iniziato a giocare a pallavolo da piccino perchè per genetica sono naturalmente predisposto agli infortuni tendinei.

    Pensa che mio padre a 58 anni ha subito:
    - lussazioni recidivanti di spalla (trattate chirurgicamente)
    - distacco del tendine sovraspinato (della spalla non operata)
    - distacco del capo lungo del bicipite
    - distacco del tendine quadricipitale
    - 1 ernia al disco
    - rottura del tendine d'achille
    - strappo muscolare al polpaccio (2 settimane fà)

    c'è da dire che lui ha giocato per tanti anni a pallavolo (e tutt'ora allena una squadra di serie D) e una volta i campi erano pavimentati con mattonelle e ci si allenava in modo molto approssimativo.

    per assurdo il powerlifting mi espone meno ad infortuni rispetto all'atletica e alla pallavolo perchè i movimenti sono molto + controllati e c'è una costante ricerca della tecnica esecutiva ma qualche piccola infiammazione tendinea è da mettere in conto.

    naturalmente ti auguro di dover fare i conti con questa roba il meno possibile.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    spero anche io di non doverci fare i conti ma in ogni caso se capitasse lo vivrei con molta più serenità, leggendo il tuo diario si impara sempre qualcosa!

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    365

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se ti alleni in palestra come se ti allenassi per uno sport come il calcio, la ginnastica, il tennis etc. è inevitabile incappare in qualche acciacco ed è altrettanto inevitabile continuare ad allenarti per evitare di perdere la condizione atletica (soprattutto se hai in programma di gareggiare o semplicemente di raggiungere un obiettivo in termini di performance).
    Quoto in peno

    Qualche acciacco ci sta, chi fa poca fatica è difficile che si faccia male

    Qualche settimana fa ho avuto una contrattura alla schiene che non mi consentiva di fare squat e stacchi, bene, sono andato di pressa e ho continuato ad allenarmi

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home