Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #6781
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    10 gennaio 2012

    riscaldamento
    clean + press: 3x5x15\25\35kg
    front squat: 2x5x15\25kg

    powerclean + push press (clean solo alla 1°)
    5 x 55
    5 x 65
    2 x 5 x 75
    3 x 5 x 65

    stacco fasico - tonico
    scarpe piatte, no cinta
    3 x 95
    1 x 115 + 3 x 95
    1 x 125 + 3 x 105
    1 x 135 + 3 x 115
    1 x 145 + 3 x 125
    1 x 155 + 3 x 135
    1 x 145 + 3 x 125
    1 x 135 + 3 x 115
    1 x 125 + 3 x 105
    1 x 115 + 3 x 95

    ho usato sempre la presa doppia prona tranne che nelle singole @145\155

    muscle snatch: 10 x 10\20\30\20\10kg

  2. #6782
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    11 gennaio 2012
    bw: 75.3kg


    ottima giornata sia in ambulatorio che in palestra

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    3 x 90
    3 x 100
    3 x 110
    3 x 120
    3 x 130
    cinta
    3 x 140
    3 x 150
    3 x 160
    3 x 170kg

    3 x 150
    3 x 140

    benone lo squat, 3x170 non è un PR ma ho sentito di avere una buona spinta
    se tutto va bene dovrei fare bene i 190kg mercoledi prossimo e forse provare.. no, non lo dico.

    Panca - piedi sulla panca - presa stretta
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 5 x 100

    complementari leggeri
    curl bilancere dritto
    10 x 12kg
    10 x 22kg
    2 x 10 x 32kg
    3 x 10 x 22kg

    muscle snatch
    10 x 12kg
    3 x 10 x 22kg

    bradford press
    3 x 15 x 12kg

  3. #6783
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Complimenti Claudio..seguo il tuo diario sempre e se nn mi sbaglio stai raggiungendo i tuoi obbiettivi con anticipo...ti manca a questo punto il 3bw di stacco
    riguardo la tua progammazione segui qualche altro che fà il ladder? ti fregherò qualche complementare e nel prossimo futuro vorrei applicare il ladder nella mia misera panca
    ti allenerai raw o penserai di fare qualcosa di specifico per le alzate equiped?

  4. #6784
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    1,67 m x 72 Kg
    Messaggi
    278

    Predefinito

    A cosa serve il bradford press? Grazie.

  5. #6785
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    @karn:
    grazie mille! gli allenamenti stanno andando benone principalmente perchè sto recuperando dal problema del piriforme che riduceva parecchio le mie prestazioni su squat e stacco e perchè sono aumentato di peso (acquistando un pò di panza)

    il 3xBW di stacco attualmente non c'è ma è un obiettivo che ho centrato + volte (ho 215kg di stacco @68.5kg in gara completa del 2009 e un 225kg @73kg in palestra nel 2010)

    non penso di preparare gare equipped al momento.
    mi sto allenando per il piacere di farlo ma gli appuntamenti universitari quest'anno coincidono con gli eventi agonistici e chiaramente devo darmi delle priorità
    ad ogni modo non sono (attualmente) un amante sfegatato dell'attrezzatura, non ne sento particolarmente la mancanza

    riguardo i ladder:
    li utilizzo solo io su base costante perchè mi piacciono e perchè in questo periodo sto lavorando in modo didattico per capire dove posso arrivare con questo tipo di schema.
    lo inserisco a cicli nelle programmazioni di irene e dario (che si allenano in palestra con me) e l'ho consigliato a + utenti di diversi forum (pl italia, body&more, fituncensored e bbhomepage) che ne hanno sempre tratto giovamento
    il ladder alla fine è solo uno schemino, niente di che, quello che conta è la qualità del lavoro (e tante ripetizioni con un peso "giusto" sono ciò che serve per progredire su base costante, il ladder aggiunge solo un pò di pepe)

    @Mmimmolino:
    guarda, ti dovrei rispondere che si tratta di un complementare per le spalle che isola i deltoidi riducendo l'impegno dei tricipiti e dei trapezi
    ma ho fatto un paio di serie con un peso leggerissimo, in coda ad un workout TOSTO.
    la risposta vera è: CAZZEGGIO

    non guardare i miei complementari cercando di trovare strane formule magiche, per me è + che altro un momento di svago e cerco di andare un pò a naso nel tentativo di curare punti deboli specifici senza creare troppo stress sistemico.

    allenamento di oggi:
    12 gennaio 2012

    Stacco
    5 x 55
    5 x 95
    3 x 115
    3 x 135
    cinta
    1, 2, 3, 4, 5 x 155kg (rest 2.00 - 2.30)

    bene lo stacco, in alcune ripetizioni ho trovato un setting con cui spingo molto bene

    Lento avanti al rack (senza spinta delle gambe)
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 x 60kg

    trazioni presa prona stretta
    5 x 10
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-01-2012 alle 10:32 PM

  6. #6786
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    1,67 m x 72 Kg
    Messaggi
    278

    Predefinito

    OK! Cosa studi all'università? Scienze motorie?

  7. #6787
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    scusate se mi intrometto, cosa sono i ladder?

    grazie

  8. #6788
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    @Mmimmolino: sono laureato in medicina.

    @pironman: fai una ricerca, ho scritto un post anche lunghetto sull'argomento

  9. #6789
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    13 gennaio 2012

    sopravvissuto al tentativo di linciaggio di stamattina in ambulatorio (le solite discussioni per chi deve entrare prima a farsi visitare, nonostante i turni numerati) ho svolto un buon workout

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    2 x 140
    cinta
    5 x 3 x 150kg

    Panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    3 x 100
    5 x 3 x 120kg

    oggi la panca era particolarmente pesante (devo dire che tutta la settimana è andata un pò così così)

    rematore manubrio

    10 x 24kg
    10 x 34kg
    5 x 8 x 50kg

  10. #6790
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    1,67 m x 72 Kg
    Messaggi
    278

    Predefinito

    Sei un medico, complimenti. In cosa ti stai specializzando?

  11. #6791
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    sto studiando per accedere alla scuola di fisiatria (medicina fisica riabilitativa)

  12. #6792
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    16 gennaio 2012
    bw: 76.9kg


    oggi mi sentivo molto bene ma la panca non ha soddisfatto le aspettative
    sono andato spedito fino a 130kg, 140 "medi" e 150kg falliti 2 volte a qualche cm dal petto

    un pò ci sono rimasto ma credo dipenda dalla fatica accumulata soprattutto nelle ultime sedute, conto di continuare a migliorare le prestazioni con i pesi "medi" (75-80-85%) e fare un test in futuro preceduto da un piccolo scarico

    Panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    3 x 90
    1 x 100
    1 x 110
    1 x 120
    1 x 130
    1 x 140
    2 x 1 x 150 N (ottimo fermo, pure troppo lungo .. scherzi a parte, fallite a qualche cm dal petto)

    2 x 1 x 130 ok.

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120
    5 x 5 x 130

    lat machine presa ampia prona
    10 x 50
    10 x 60
    10 x 70
    4 x 8 x 80kg

    tricipiti ai cavi (leggerissimi, tra le serie di lat)
    7 x 15 @15kg

  13. #6793
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    17 gennaio 2012
    bw: 75.9kg

    bella giornata in ambulatorio, pessima in palestra
    avrei dovuto fare stacco da terra ma già con il bilancere scarico avevo troppo dolore all'inserzione bassa del gran dorsale
    oggi pomeriggio ho fatto qualche movimento che ha ridestato il dolorino insorto 2 settimane fa ma stavolta è decisamente + forte

    ho cercato di allenarmi come meglio potevo e mi sà che dovrò arrangiarmi per le prossime sedute

    Push press al rack

    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 5 x 70
    5 x 5 x 60
    5 x 5 x 50

    good morning con fermo sui pins
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 5 x 70
    2 x 5 x 60

    curl bilancere

    10 x 10
    10 x 20
    3 x 10 x 30
    3 x 10 x 20

    hammer curl 2 manubri (non posso lavorare in modo unilaterale perchè contraggo il dorsale)
    10 x 10+10kg
    4 x 8 x 20+20kg

  14. #6794
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    18 gennaio 2012

    tanta voglia di allenarmi ma il fianco fa ancora male, stanotte mi sono svegliato diverse volte
    ho deciso comunque di non saltare sedute per quanto possibile, adatterò i carichi e la scelta degli esercizi finchè non avrò in qualche modo recuperato

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 110
    2 x 120
    1 x 130
    1 x 140
    cinta
    1 x 150
    1 x 160
    1 x 170
    1 x 180

    mi fermo qui, superato un certo peso in fase di spinta contraggo il dorsale e ho dolore

    Panca inclinata con manubri

    10 x 10+10
    10 x 20+20
    5 x 10 x 30+30
    3 x 10 x 24+24

    scrollate presa larga
    10 x 30k
    10 x 50k
    10 x 60k
    10 x 70k
    10 x 80k
    3 x 10 x 90k

    chest press: 3x10

    domani non credo di poter fare stacco, probabilmente opterò per un goodmorning o dello squat leggero\medio

  15. #6795
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    19 gennaio 2012
    bw: 75.5kg


    anche stanotte ho dormito male per colpa di qualche dolore ma durante la giornata sono stato bene, sono in netto miglioramento.

    oggi naturalmente non potevo fare stacco quindi ho optato per altro squat

    military press

    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 5 x 60k

    push press

    5 x 60
    3 x 5 x 70k
    5 x 60

    Squat
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 5 x 120k

    curl manubri alternato
    10 x 10k
    5 x 5 x 20k

    hammer curl alternato

    5 x 5 x 24k

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home