Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: forza su esercizi base

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    allenare la forza non significa fare massimali (su panca squat o qualunque altro esercizio), puoi allenare la forza anche senza scendere sotto 3 o addirittura 5 ripetizioni.
    in ogni caso non credo si possa aumentare moltissimo la massa sollevando carichi ridotti (se non aumentando il volume, ma questi aumenti non possono essere infiniti)

    il corpo umano si adatta agli stress migliorando una abilità (forza\resistenza\velocità\coordinazione etc), la massa non è una abilità ma solo un effetto visibile di questi adattamenti, per questo anche in campo culturistico l'allenamento dovrebbe avere una logica prestazionale (secondo me)
    oltre al fatto che l'utilizzo di parametri oggettivi è l'unico modo per capire se e quando si sta operando in modo corretto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ho iniziato la scheda che ho postato, quella ultima dove ho 2 volte a settimana i base.
    tabella A e C ok, ma la tabella B non mi viene bene.

    mi spiego, finita la A e la C, mi sento soddisfatto, sento che ho lavorato bene e vado a casa contento, finita la B no, per le spalle credo.

    se invertissi l'ordine, cioè se facessi prima il lento, e dopo lo squat, migliorerebbe?
    perchè il problema credo che sia proprio quello, prima faccio lo squat e poi perdo molto tempo a scaldare le spalle (mi fanno sempre un pò male facendo il lento, devono essere caldissime), mentre se il lento lo faccio come primo esercizio, scalderei le spalle all'inizio, magari dopo i 10 minuti di corsa, così divido meglio allenamento e riscaldamento.

    cosa ne pensi?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    ciao
    in realtà "sentirsi soddisfatti" non sempre coincide con l'aver fatto un buon workout ma queste sono cose che si metabolizzano nel corso degli anni di allenamento.
    per quanto riguarda la spalla in realtà dovresti capire perchè fatichi tanto a scaldarti, potrebbe esserci un difetto d'esecuzione o un problema posturale.
    ad ogni modo se preferisci fare prima lento avanti (naturalmente con bilancere libero e possibilmente in piedi) e poi squat non ci sono problemi (chiaramente lo squat può risentirne perchè il lento avanti affatica gli stabilizzatori del tronco, ma ci farai l'abitudine).

    in ogni caso qualunque modifica necessita di un certo tempo perchè tu possa adattarti e valutarne l'efficacia, non essere impulsivo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    ok grazie, allora valuterò tra un pò di tempo

    ciao!

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    seguendo il tuo consiglio della pagina precedente, e leggendo qualche articolo del sito www.accademiaitalianaforza.it mi sono preparato questa scheda, per quando finirò quella che sto facendo attualmente.

    tab A)
    -stacchi (progressione)
    -squat 5x3
    -panca 2/2/2/4/4
    -bicipiti/tricipiti

    tab B)
    -panca (progressione)
    -squat 2/2/2/4/4
    -stacchi 5x3
    -addominali

    tab C)
    -squat (progressione)
    -stacchi 2/2/2/4/4
    -panca 5x3
    -spalle


    infatti, nel sito del link precedente, dicono pressapoco quello che mi avevi detto tu, cioè che per diventare realmente forti bisogna allenare più volte a settimana l'esercizio in cui si vuole diventare forti, migliorare la tecnica e la forza arriverà.
    inoltre, ho parlato con un mio amico che fa gare di panca (campione triveneto lo scorso anno, si è qualificato per le nazionali ma per un errore nell'esecuzione della prima ha fatto 3 nulle, ci riprova quest'anno), e anche lui mi ha detto che fa panca 3 volte a settimana, cioè sempre quando va in palestra.

    tornando a noi, nella scheda sopra ho alternato le 5x3 e le 2/2/2/4/4, dici che va bene fare un lavoro del genere?

    ciao!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    va bene
    prova così, basta che inizi ad allenarti, poi con il tempo (e con le letture) sistemerai i dettagli

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Ok, ho risolto il problema dell'insoddisfazione della tabella B, modificandola cosi:

    squat (progressione)
    panca 5x5 con fermo
    militar press (progressione)
    addominali

    Fatta cosi, mi piace proprio!

Discussioni Simili

  1. progressione negli esercizi base anche in definizione?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-04-2008, 12:07 PM
  2. cambiare esercizi base in multifrequenza
    Di Timur nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-04-2008, 11:46 AM
  3. Dei buoni esercizi complementari per un onesto lento avanti di base
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-02-2007, 11:27 PM
  4. Massa: Esercizi Base
    Di Laschero nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-04-2005, 10:17 AM
  5. Pochi esercizi di base
    Di Gangster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-04-2005, 10:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home