ma il fatto è che il ramping, sia da 5 che da 3 reps, mi piace molto perchè mi da una sensazione di aver lavorato bene senza dover ricercare il cedimento; dato che però il blocco ce l'ho con i carichi "alti", mi chiedevo se ha senso provare a spostare l'inizio del ramping più in alto (magari partendo dal 70% invece che dal 60%) in modo da arrivare un pò più fresco in zona problematica. O magari è proprio curando la tecnica nelle serie con carichi medi che devo cercare di sbloccare la situazione?

In alternativa tornare al 5x5 mi piace anche come soluzione, solamente che preferirei lavorare ogni sessione al raggiungimento (o all'eventuale superamento) del 5RM, soprattutto considerato che da gennaio vorrei privilegiare l'ipertrofia, pertanto mi orienterei sul 5x5 a salire oppure sul 8x3 a carico costante.

Ad esempio:

nello squat, che ha due sessioni settimanali:
sessione A (lunedi) ramping 5RM / 3RM con alternanza settimanale
sessione B (venerdi) 5x5 a salire (puntando al 5RM del lunedi)

Nella panca piana, sempra da due sessioni sett.:
sessione A (lunedi) 5x5 a salire
sessione B (venerdi) alternanza di 5RM / 3RM

Nello stacco, che ha una sessione sett.:
ipotesi 1: alternanza di 5RM / 3RM oppure
ipotesi 2: alternaza di 5x5 a salire / 8x3 carico costante