Sostanzialmente cosa cambia tra il pullover classico con manubrio e la sua versione con la corda? Grazie.
Sostanzialmente cosa cambia tra il pullover classico con manubrio e la sua versione con la corda? Grazie.
Provo a rispondere io...
penso innanzitutto l'impugnatura che viene conivolta mentre con il manubrio la mano resta aperta.... poi credo che alcuni muscoli fissatori vengono ancora più sollecitati dato che durante il rom del movimento si deve mantenere una distanza x dalle due mani... poi fatto al cavo c'è una tensione costante diagonale durante tutta l'escursione....
Io di solito lo considero un ibrido gran dentato/petto e mi fermo il linea orizzontale con il corpo e movimento di 90° all'atezza degli occhi +/- poi non è che sto con il compasso
ma cerco di farle tutte uguali il più possibile ahahah
Ultima modifica di TheIron; 14-12-2011 alle 12:13 AM
la differenza principale è che il pullover ai cavi in piedi è fatto.. in piedi
è sbrigativo, non devo smanettare con i manubri, non devo occupare la panchetta curva
posso inserirlo in un circuito con ZERO recuperi con il face pull e i tricipiti ai cavi.
questa è la caratteristica fondamentale per quanto mi riguarda visto che utilizzo l'esercizio come complemento per il dorso, senza grandi pretese (anche se devo dire di riuscire a reclutare molto bene il gran dorsale con questa esecuzione)
la seconda differenza fondamentale è data dal ROM che è concentrato soprattutto nella parte "bassa" del movimento (dall'altezza del petto fino a toccare i fianchi con le mani), nel pullover con manubrio su panca la maggiorparte del carico è invece concentrata nella parte di ROM che va dall'altezza del petto fino a dietro la testa
quindi direi che è un pò l'altra metà del pullover con manubrio, giusto per rendere l'idea
meno stretching, + contrazione di picco
14 dicembre 2011
bw: 75kg
sonno poco riposante stanotte, oggi non ero in formissima ma avevo comunque voglia di allenarmi
riscaldamento\attivazione
Hang clean: 5x15kg + 3x5 x 25kg
Front squat: 5x15kg + 3x5 x 25kg
Squat
5 x 60
5 x 80
5 x 100
5 x 120
cinta
1, 2, 3, 4, 5, 6 x 140kg (circa 75% di 190kg)
come anticipato non ero in gran forma e già dal riscaldamento sentivo pesanti i carichi ma tuttosommato i 140 sono andati bene (come esecuzione e come volume complessivo mi sono tenuto su un buon 21 reps @75%)
Panca presa media\stretta
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 5 x 100kg (circa 65% di 150kg)
Curl un braccio (alternando dx e sx senza rest)
10 x 10\ 12\ 14\ 16\ 18kg
10-8-6 x 20kg
triset spalle ai cavi: 3 x 10
alzate laterali
alzate frontali
alzate a 90°
jumpset
Curl con corda ai cavi: 10 x 10\15\20\25\30\35\40\45
push down (tricipiti): 10 x 10\15\20\25\30\35\40\45
Per pullover in piedi intendi il pulldown? Potresti postare un video? Grazie.
si, intendo il pulldown a braccia tese\semi tese
anche se per pulldown viene spesso intesa anche la lat machine (che dovrebbe essere chiamata "lat pulldown"), l'importante è capirsi.
allora io non ci avevo capito nulla e ho fatto un manicomio come al solito LOL
e non avevo neanche notato che era in piedi
questo ragazzi: (quanta confusione per un esercizietto) PULLDOWN BRACCIA TESE
![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-12-2011 alle 09:20 AM
Segnalibri