Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    l'aggeggino per poggiare il bilancere può essere un rotolo di spugna o un arnese di plastica venduto appositamente
    non sono contrario a questi tool, anzi, possono avere un senso se inseriti in modo oculato nella propria programmazione.

    questo in particolare alza il baricentro e quindi rende l'esercizio + difficoltoso, inoltre, proprio perchè alza ulteriormente il bilancere tende a verticalizzare maggiormente l'alzata
    naturalmente non è da utilizzare su base costante se vuoi maneggiare grossi pesi nello squat, ma può diventare un prezioso strumento se utilizzato come variante (per un periodo sufficientemente lungo da creare un adattamento, senza però tralasciare lo squat "normale")

    ogni tanto io utilizzo il salsicciotto di spugna nello squat, lo chiamo "high bar squat"

    io credo che sia giusto essere critici ma dobbiamo toglierci la puzza sotto il naso, come se fossimo noi gli unici detentori della verità del mondo dei pesi
    pensa che ogni tanto faccio pure panca con i piedi sollevati (non li incrocio perchè lo trovo ridicolo, ma li appoggio sul bordo della panca) come variante
    è chiaro che con questo setting faccio massimo 100kg (perchè se dovessi perdere l'equilibrio cadrei rovinosamente a terra) e se avessi utilizzato SOLO questo tipo di esecuzione non avrei mai fatto 150.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-12-2011 alle 09:50 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    nella mia palestra c'è il supporto di plastica da incastrare sul bilancere per farlo aderire alla schiena, hai ragione comunque sul fatto di non avere la puzza sotto il naso, io comunque mi riferivo all'utilizzo di tale arnese nei principianti come me, usato per evitare che il bilancere faccia male alle vertebre, o per evitare di grattarsi la pelle dietro la schiena e rovinare l'abbronzatura.
    Ovviamente fatto con una coscienza di allenamento come la tua è tutto un altro discorso, comunque mai avrei detto di vederti con i piedi alzati sul bordo panca

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'aggeggino per poggiare il bilancere può essere un rotolo di spugna o un arnese di plastica venduto appositamente
    non sono contrario a questi tool, anzi, possono avere un senso se inseriti in modo oculato nella propria programmazione.

    questo in particolare alza il baricentro e quindi rende l'esercizio + difficoltoso, inoltre, proprio perchè alza ulteriormente il bilancere tende a verticalizzare maggiormente l'alzata
    naturalmente non è da utilizzare su base costante se vuoi maneggiare grossi pesi nello squat, ma può diventare un prezioso strumento se utilizzato come variante (per un periodo sufficientemente lungo da creare un adattamento, senza però tralasciare lo squat "normale")

    ogni tanto io utilizzo il salsicciotto di spugna nello squat, lo chiamo "high bar squat"

    io credo che sia giusto essere critici ma dobbiamo toglierci la puzza sotto il naso, come se fossimo noi gli unici detentori della verità del mondo dei pesi
    pensa che ogni tanto faccio pure panca con i piedi sollevati (non li incrocio perchè lo trovo ridicolo, ma li appoggio sul bordo della panca) come variante
    è chiaro che con questo setting faccio massimo 100kg (perchè se dovessi perdere l'equilibrio cadrei rovinosamente a terra) e se avessi utilizzato SOLO questo tipo di esecuzione non avrei mai fatto 150.
    amen e riamen

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    comunque mai avrei detto di vederti con i piedi alzati sul bordo panca
    sono disposto ad eseguire anche l'esercizio + ridicolo se sono convinto della sua efficacia
    ad ogni modo considera che la gente percepisce come "strano" (o senza senso) fare stacco da terra, squat profondo, panca con arco e fermo al petto o altri esercizi particolari come il face pull o il fatman pullups
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-12-2011 alle 02:29 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    facepull e fatman pullups sempre fatti... aggiungo sissysquat non quello di gironda ma quello a corpo libero detto roman chair squat, in mancanza di leg extension è incredibile... lo sottovalutano perchè stressa molto l'articolazione del ginocchio! Così come il lento dietro e le alzate laterali con la tecnica delle brocche!
    Il discorso che fai sulla posizione del bilanciere nello squat è fantastico. Apre la mente a tante cose.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    sei il solito adulatore

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    12 dicembre 2011
    bw: 75.4kg

    oggi allenamento concreto, ho ricalcolato le % di panca e squat e ricominciato il ciclo con il ladder

    Panca
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 x 110kg (circa 75% di 150kg)

    ottimo, il 7 novembre avevo fatto ladder fino a 6x112kg

    Squat
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 120
    5 x 5 x 130kg (circa 70% di 190kg)

    benone lo squat, ho aumentato il 5x5x120 a 5x5x130kg senza usare la cinta
    recuperi 2.30 - 3.00
    mercoledi ladder @140kg\150\160kg e venerdi serie fisse @150kg

    hammer curl ad un braccio (alternando dx e sx senza recuperi)
    5 x 8\10\12\14\16\18\20\22\24\26\28\
    5 x 5 x 30kg

    triset leggero spalle: 3x3 x 10reps @8kg
    - alzate laterali
    - tirate al mento con manubrio
    - spinte con manubrio

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    13 dicembre 2011
    bw: 74.4kg


    oggi mi sentivo un pò "incriccato" quindi ho reinserito un buon riscaldamento\attivazione prima dello stacco da terra

    snatch (from the hang)
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35

    squat leggero: 3x5 x 15\25\35

    clean
    5 x 35
    5 x 45
    3 x 55
    3 x 65

    high pulls: 3 x 75

    Stacco
    (presa doppia pronazione - scarpe da pesista - no cinta)
    5 x 95
    3 x 115
    2 x 135
    2 x 155 (2°rep presa mista)
    2 x 165 (presa mista)

    3 x 3 x 139

    Push press al rack - presa ampiezza spalle
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 5 x 70 (stretta - media - larga)

    stretching femorali\piriforme tra le serie di push press

    Jumpset
    Scrollate: 5 x 5 x 95kg
    trazioni presa prona stretta: 5 x 5

    pullover ai cavi con corda: 3x10
    tricipiti ai cavi con corda: 3x10

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home