adesso ho capito che quando vedo una persona che squatta con le braccia larghe è perchè sta tenendo il bilancere alto (in effetti è ovvio ma ci ho fatto caso solo ora).
Solamente che non ho ben capito quali sono i vantaggi a squattare con il bilancere alto, cioè se alzare il bilancere, per una persona con i quadricipiti molto sviluppati, porta a dei vantaggi in termini di prestazione, oppure se usare di meno femorali e glutei porta invece a una prestazione minore, indipendentemente dal fattore dei quadricipiti (e trascurando il vantaggio per le spalle in questo ragionamento). In teoria, se riportassi il bilancere basso, non dovresti alzare un carico maggiore per via della leva più corta?