si avevo inteso
ma io ad esempio non ho questa proporzione
nello squat un mio 5RM corrisponde ad un 75-80%, nella panca ad un 85%, nello stacco mi è capitato di non riuscire a superare il 70% (comunque difficilmente eseguo 5reps con l'80%)
si avevo inteso
ma io ad esempio non ho questa proporzione
nello squat un mio 5RM corrisponde ad un 75-80%, nella panca ad un 85%, nello stacco mi è capitato di non riuscire a superare il 70% (comunque difficilmente eseguo 5reps con l'80%)
mi sa che sto guardando il bicchiere mezzo vuoto, ma per come la vedo io un 5RM al 70% è una gran cosa in termini di forza massimale (anche se forse lo è meno in termini di forza del 5RM, ma chissene del 5RM), mentre il mio 5RM di squat al 90% è una schifezza in termini di forza massimale ed equivale ad un neon lampeggiante con scritto "pivello"
Concordo che queste percentuali non vanno prese alla lettera e l'importante è la progressione dell'allenamento, però credo che diano un'indicazione generale sul livello dell'atleta in un dato esercizio, almeno fino a quando si parla di carichi da principiante come i miei
ai fini ipertrofici è + importante il 5RM
in ogni caso, se riesci ad aumentare uno tra 5, 3 e 1RM stai tranquillo che a breve anche gli altri avranno un'impennata, è solo questione di tempo.
sono prestazioni che si supportano a vicenda.
quando lavori sul 5RM sei un 100metrista che allena la resistenza alla velocità sui 400-250m, quando lavori sull'1RM sei un 400metrista che lavora sull'esplosività dei 100m
Segnalibri