grazie delle dritte Somoja, lo so ho ceduto al lato "superficiale" dell'allenamento, li per li non me ne sono reso conto, ho semplicemente usato un carico che mi sentivo "naturale" nel ramping, mentre avrei dovuto pianificarlo prima di iniziare l'esercizio. Quando mi sono ricordato del 5% di riferimento, ormai ero oltre metà esercizio: a quel punto ho cercato il carico max e basta, da buon pivellino.
Ho sempre avuto qualche dubbio su quando ridurre l'incremento al 5%, mantengo allora il 60% dell'ipotetico 1RM, grazie!
_____________________________
edit: stavo facendo due calcoli, non sono così sicuro di aver toppato il ramping degli stacchi, mi spiego: con il ramping attuale
5x60/70/80/90/100/105/110/115 ho sollevato in totale 3650 kg.
Se considero un 1RM di 145 kg (stimato ovviamente), avrei dovuto utilizzare un ramping del 5% (circa 7.5 kg) a partire da 90 kg (60%), che avrebbe significato:
5x60/70/80/90/97.5/105/112.5 (e mi sarei fermato) = 3075 kg
Ipotizzando di utilizzare un ramping del 3%, avrei fatto:
5x60/70/80/90/95/100/105/110 (e mi sarei fermato) = 3550 kg
il problema credo sia che non riesco a gestire più di 7-8 serie nel ramping, saranno i quasi 36 anni, ma è proprio un fattore di resistenza: nun gliela faccio. Considera che ieri sera dopo lo stacco ho per un momento seriamente considerato di andare in spogliatoio a farmi la doccia.
L'alternativa allora può essere partire da più in alto, cioè invece che un 5x60 kg, potrei partire da un 5x70 kg, pensi vada bene?
Segnalibri