Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    benone
    però occhio a non eccedere nei complementari
    se vuoi aggiungere altro volume a fine workout userei un 3x20 su 2-3 esercizi monoarticolari che colpiscano un tuo punto debole

    non è necessario tirare al massimo i ramping, soprattutto adesso che stai facendo il primo ciclo.
    ti consiglio di tenerti un pò + largo adesso (anche sulla panca, visto che hai meno margine rispetto agli altri es.) e battere tutti i PR nel prossimo giro di 5\3\1RM

    per le spalle puoi anche aggiungere 2 set ma lo farei con carichi inferiori, ti sembrerà troppo leggero ma quello che conta è il tonnellaggio totale che devono sopportare nel mesocliclo (e con tutti i multiarticolari che fai il tonnellaggio è molto alto)

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    grazie dei consigli, quindi meglio non usare la bench press come complementare, magari la sostituisco con le croci ai cavi su panca inclinata.

    bene, ero in dubbio di aver spinto poco nel ramping, ma in effetti è stato il carico giusto se penso ai prossimi allenamenti.

    per le spalle, dici di aggiungere al 5x5 altre due serie con carico inferiore, ma sempre da 5 reps?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    la panca la puoi anche usare come complementare (magari cambia la presa) ma deve essere leggera, come una sorta di recupero attivo (visto che vuoi dare priorità
    i complementari non devono essere un massacro altrimenti iniziano gli acciacchi e, allenandoti in fullbody 3xweek nn li recuperi +
    non dico di non spingere anzi, ma usa la testa.

    per le spalle devi valutare tu, io non ho idea dell'intensità percepita di quella seduta
    se vuoi puoi fare 3x5 in piramidale inverso + 2x10 o 3x10 con un carico inferiore

    ad ogni modo se hai troppe energie da dedicare ai complementari forse vuol dire che hai dato poco nei primi 3 esercizi target

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ecco lo sapevo che dovevo ascoltare il mio senso di colpa

    scherzi a parte, non so bene riconoscere se mi sono fermato troppo presto con il ramping del 3RM visto che è la prima volta, oppure se semplicemente rispetto all'allenamento solito con 5 reps che ero abituato a fare, è normale sentire meno fatica.
    Stasera ho il 5RM di stacchi per cui prevedo sarà il solito "massacro".
    Sul 3RM invece sento poca fatica, anche a livello di SNC, quindi forse mi sono fermato troppo presto davvero. Con il secondo ciclo dovrei capirci qualcosa di più a livello di sensazione

    Nel military press vorrei fare una delle due opzioni:
    1) 6x5 piramidale inverso (che già facevo nel lento con manubri, anzi ero arrivato a 9x5) oppure
    2) 5x5 piramid. inv. + 2x10 leggero

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    vanno bene entrambe
    ma se interpreti il piramidale inverso come cedimento in tutte le serie credo sia eccessivo

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    grazie, no niente cedimento, quando capisco che la serie dopo non riuscirei a chiuderla abbasso il carico

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ALLENAMENTO DI MERCOLEDI 16/11/11

    BW 70.6 kg
    (in continua salita )

    stacchi da terra 5RM + 1x5x90% + 3x5x80% - rest 40"/3'
    1x5x60 kg sx
    1x5x70 kg dx
    1x5x80 kg sx
    1x5x90 kg dx
    1x5x100 kg sx
    1x5x105 kg dx
    1x5x110 kg sx -> miglioramento, chiuse le 5 reps senza cedimenti della mano sx che mi aveva dato problemi
    1x5x115 kg 4dx + 1sx -> miglioramento, la mano sx si stava aprendo, quindi l'ultima rep ho invertito la presa
    +
    1x5x102.5 kg
    +
    3x5x92.5 kg

    il 5RM al solito è stato molto pesante sia a livello muscolare che di SNC, sono contento che la prossima settimana si cambia.
    Ho allargato i carichi nel ramping, facendo una progressione di 10 kg fino alla serie più pesanti, dove ho ridotto a 5 kg: forse non è proprio corretto visto che l'aumento di carico del ramping dovrebbe essere circa il 5% del massimale. Ho voluto provare una progressione istintiva, che non mi sfiancasse troppo in basso per tentare il carico di punta più alto: il risultato c'è stato, anche se forse il tonnellaggio totale ne ha risentito ( cosa che forse è la cosa più importante, ma ero inchiodato ai 110 kg da troppo tempo e volevo superarmi).
    La cosa che mi ha sorpreso di più è che avevo stimato il mio massimale di stacco, leggermente in difetto, proprio a 115 kg, mentre invece se questo è il mio 5RM vuol dire che il massimale è un pochino più in su (lo scoprirò presto).


    pulley 5RM + 1x5x80% + 1xMAX_x50% - rest 40"/1'
    1x5x30 kg
    1x5x35 kg
    1x5x40 kg
    1x5x45 kg
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    +
    1x5x50 kg
    +
    1x15x30 kg


    leg curl 3x10 - rest 40"
    3x10x22 kg

    lat. mach. av. pr. media 3x10 - rest 40"
    3x10x50 kg

    carico un pò tirato, la stanchezza degli stacchi si fa sentire, forse più a livello di SNC che muscolare (la sensazione è che il corpo si riprenda prima), sto pensando di diminuire un pò il carico sui complementari come da consiglio di Somoja

    bic. bil. curl 5x5 piramid. inv. + 2xMAX - rest 1'
    3x5x38 kg
    1x5x35.5 kg
    1x5x33 kg
    +
    2x15x20.5 kg

    ho diminuito un pò i carichi del piramidale nella 3 e 4 serie del piramidale, meglio non strafare

    addominal machine 3x20 - rest 40"

    non fatti, per stasera ero in riserva
    Ultima modifica di Tetsujin; 16-11-2011 alle 11:31 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    come al solito (e come molti) cerchi il risultato in termini di kg sollevati oggi, invece dello stimolo allenante
    10kg di salto sullo stacco possono andare bene ma adesso dovresti essere + conservativo proprio perchè così facendo ti ritrovi a maneggiare subito pesi grossi senza essere pre-affaticato.
    l'obiettivo non è quello di batterti nell'ultima serie, ma (semmai) di batterti a parità di condizioni di fatica

    gli incrementi del 5% puoi farli iniziare dal 60% del tuo 1RM ipotetico
    io con un 5RM di 115kg farei 145kg di 1RM ma nel tuo caso potrebbe non essere così proprio perchè ti manca il background di lavoro ripetitivo e noioso con pesi bassi\medi\medioalti

    se devi tagliare qualcosa in questa seduta gli elementi meno importanti sono (in ordine):
    - addome
    - leg curl
    - bicipiti

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    saranno tutti questi numeri, ma adesso ho un attimino di confusione in testa
    Più che altro ieri sera non avevo fatto i calcoli ed ero convinto di aver fatto un allenamento con un tonnellaggio minore, invece senza rendermene conto oltre ad aver aumentato il carico max ho anche aumentato il tonnellaggio rispetto a due settimane fa (3650 kg contro 3402 kg)

    Però ho un dubbio di carattere generale, in questo tipo di allenamento che sto facendo, ha più senso dare priorità al rispetto dell'incremento del carico (quindi mantenermi abbastanza rigorosamente al 5% di incremento a partire da circa il 60% del massimale) in modo da allenare la resistenza a questo tipo di fatica, oppure meglio dare priorità al tonnellaggio totale (attraverso "adattamenti/stratagemmi" come quello che ho adottato ieri sera) anche a scapito del 5% di incremento tra serie?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    non pensare al tonnellaggio adesso, è un parametro che trae facilmente in inganno e vale solo se mantieni costanti tutti i parametri
    ad esempio con 5x5x100 ottieni un tonnellaggio 2500
    3x20 x 50 = 3000

    in questo tipo di allenamento l'obiettivo è quello di incrementare la capacità di lavoro utilizzando comunque un filtro che è dato dall'obbligo di eseguire tante serie di avvicinamento.
    in una progressione lineare passi da 5x5 a 3x3 fino a 1x1 incrementando l'intensità e riducendo (parecchio) volume e tonnellaggio.

    questi ramping invece ti obbligano ad aumentare l'intensità (nel tempo) incrementando parallelamente il tonnellaggio (perchè per passare da 5x100 a 5x120kg avrai aumentato le serie di avvicinamento)

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ok grazie Somoja, adesso mi è più chiaro l'obiettivo, vuol dire che faccio attenzione a programmare l'incremento del carico prima di iniziare l'esercizio, cercando di rispettare il 5% tra una serie e l'altra ed evitando di cadere nella tentazione del carico fine a se stesso

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    è un pò come dire che prima di correre a 300km\h devi aumentare la cilindrata della tua auto, onde evitare di fondere il motore di una attuale fiat 500

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home