ciao
così su 2 piedi è un pò difficile avere un'idea di quale sia il problema perchè la fame presenta diverse componenti tra cui una fisica (determinata sul breve periodo dalla glicemia e dalla distensione gastrica, sul lungo periodo da assi ormonali tra i quali il principale è quello leptinico) e una psicologica (alcune forme depressive si possono manifestare con iperfagia o semplicemente a volte ricerchiamo il piacere del cibo per sostituire altri piaceri "mancanti").
la sensazione di morsi allo stomaco (che simulano una fame importante) può essere anche associata a patologie quali l'ulcera duodenale (infatti i pazienti con u.d. in genere raccontano di doversi svegliare di notte per mangiare o di non poter fare a meno di mangiare ogni 3-4 ore circa)
certo l'assunzione di "pillole" potrebbe aver contribuito ad alterare i tuoi assi ormonali, ma non ho gli strumenti per valutare.
il consiglio che ti posso dare è quello di rivolgerti al tuo medico di famiglia e riferire i tuoi disturbi, non escludo che possa prescriverti delle analisi del sangue e, in caso sospettasse altro, ulteriori esami.
certo 4kg di carne a pranzo e 6 cotolette in notturna sono inutili e molto costose, ti consiglierei di utilizzare altri riempitivi (soprattutto verdure fibrose e liquidi)
Segnalibri