Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    10 ottobre 2011
    bw: 73.9kg


    Panca
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    3 x 5 x 100

    avrei potuto azzardare il 5x120 ma come primo allenamento del programma mi sono tenuto basso
    comunque erano molto + fluidi dei 120 di qualche seduta fa

    Front squat
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    OL squat
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    PL squat
    5 x 110
    5 x 120
    5 x 110

    ho cercato di settare i carichi in modo onesto, fermandomi quando perdevo il dinamismo
    in effetti il 110 di ol squat era lento ma fluido

    Rematore manubrio

    5 x 10
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 42
    5 x 5 x 50kg

    tricipiti ai cavi leggeri (ad un braccio senza rest)
    5x10\15\20\25\30\35\40

    curl manubrio singolo (ad un braccio senza rest)
    5x8\10\12\14\16\18\20
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-10-2011 alle 09:06 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    11 ottobre 2011
    bw: 73.7kg

    oggi giornata stressante
    dopo settimane di attesa (davanti alla sua porta) il prof mi ha dato udienza e ha letto la prima bozza della tesi.
    con nonchalance mi ha detto di apportare la miriade di modifiche che mi ha detto (tra l'altro ha cestinato in 2 secondi, come previsto, alcune parti che mi sono costate giorni consecutivi di lavoro) entro domattina perchè poi mancherà nuovamente fino al giorno del controllo amministrativo (data entro la quale devo consegnare in segreteria la tesi completa).

    mi sono concesso 2 orette di pausa per allenarmi (l'allenamento è durato circa 50 minuti) e le endorfine hanno fatto il loro effetto, il buon umore è tornato
    adesso scrivo il diario e torno al lavoro.

    esercizi di mobilità per le spalle con bastone
    over head squat con bastone

    hang snatch:
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35

    hang clean + push press (clean ad ogni rep)
    5 x 25
    5 x 35
    5 x 45
    5 x 55
    4 x 65
    2 x 5 x 55

    clean pull
    (stacco con scrollata e sollevamento sulle punte)
    5 x 55
    5 x 65
    5 x 75
    5 x 85
    5 x 95
    5 x 105
    5 x 115
    l'esercizio è forse troppo leggero nelle serie iniziali, mi sembra di riuscire ad imprimere + accelerazione superati i 95kg
    stacco (presa prona)
    5 x 115
    5 x 125
    presa mista
    2 x 5 x 125


    spinte in piedi ad un braccio

    5 x 10 \ 12 \ 14 \ 16 \ 18 \ 20 \ 22
    molto leggere (in genere arrivo senza problemi a 30kg) per compensare lo scarso lavoro di push press

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito


    12 ottobre 2011
    bw: 73.3kg


    oggi veramente distrutto, ieri ho fatto nottata per terminare il lavoro sulla tesi (mancano ancora alcune modifiche minori ma ho consegnato la bozza al prof e adesso immagino sia in viaggio per una città del nord italia)
    la voglia di allenarmi e soprattutto di fare squat era tanta comunque.

    Squat
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    5 x 120
    5 x 130
    cinta
    5 x 140kg
    2 x 5 x 120

    continua il recupero, bene, ho aumentato di 10kg il 5RM senza e con cinta (rispetto al 16 settembre, il mio PR di sempre invece è 5x160)
    ho modificato leggermente la posizione del bilancere piazzandolo un poco + in alto, perdo qualcosina in termini di leveraggi ma sembra che la spinta sia + pulita

    Panca piedi sollevati - presa media e fermo

    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 80
    5 x 70
    5 x 60

    Rematore bilancere EZ presa stretta prona

    5 x 25\ 35\ 45\ 55\ 65\ 75\ 85
    5 x 75\ 65\ 55

    hammer curl (alternando dx e sx senza rest)
    5 x 8\10\12\14\16\18\20
    kick back per i tricipiti (alternando dx e sx senza rest)
    5 x 6\8\10\12\14\16

    stretching femorali, quadricipiti, piriforme e mobilità spalle

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    13 ottobre 2011
    bw: 72.5kg


    riscaldamento e mobilità:
    overhead squat con bastone
    circonduzioni con bastone per le spalle

    Hang Clean + Push Press
    5 x 15
    5 x 25
    5 x 35
    5 x 45
    1°ladder: 1, 2, 3, 4, 5 x 55kg
    2°ladder: 1, 2, 3, 4, 5 x 55kg

    buon volume, praticamente equivalente a 10x3, mi sono divertito

    Clean Pull
    5 x 55
    5 x 65
    5 x 75
    5 x 85
    5 x 95
    5 x 105
    5 x 115

    stretching femorali, quads e piriforme

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    14 ottobre 2011
    bw: 73.3kg


    oggi mi sentivo piuttosto reattivo soprattutto sullo squat anche se ho accusato un pò la digestione della merenda abbondante che ho fatto di pomeriggio per noia (sto lavorando alla bibliografia della tesi, una palla assurda).

    Squat
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    5 x 120
    5 x 130
    5 x 120
    5 x 110
    5 x 100

    Panca
    5 x 26
    5 x 46
    5 x 66
    5 x 76
    5 x 86
    5 x 96
    5 x 106
    5 x 5 x 86 (sò che il peso è leggerissimo ma ero davvero veloce)

    trazioni presa stretta prona: 8x5

    tricipiti e bicipiti in piedi con disco: 4x20

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    17 ottobre 2011
    bw: 74.3kg

    nota: stasera terminerò di apportare le ultime modifiche alla tesi e domani mando in stampa!
    (poi dovrò lavorare sulla presentazione del giorno di laurea)

    Panca
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 70
    3 x 80
    3 x 90
    3 x 100
    3 x 110
    2 x 3 x 120
    5 x 3 x 110


    buon lavoro sulla panca, sono soddisfatto
    in realtà avrei voluto continuare con qualche altra serie da 110 ma il tempo stringeva e rischiavo di non dedicarne abbastanza allo squat

    -> circonduzioni con bastone per le spalle tra una serie e l'altra di squat

    Front squat
    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    5 x 70
    5 x 80
    5 x 90
    nel front squat sono scarsissimo, i 90kg sono un peso "pesante"

    Back squat
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110
    5 x 120
    5 x 110
    5 x 100

    -> stretching quadricipiti e femorali (tra le serie di rematore)

    rematore 45°
    5 x 30
    5 x 50
    5 x 70
    5 x 5 x 90

    tempo scaduto.
    per stasera chiudo qui, non vedo l'ora di allenarmi domani

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    18 ottobre 2011
    bw: 74.6kg


    riscaldamento e mobilità
    (hang) snatch + Over head squat
    2x5x15kg
    2x5x25kg

    Hang clean + push press
    3 x 35
    3 x 45
    5 x 55
    3 x 3 x 65
    5 x 3 x 55

    clean pull
    5 x 55
    5 x 65
    5 x 75
    5 x 85
    5 x 95
    5 x 105
    5 x 115

    hang high pull
    5 x 5 x 55

    stretching quadricipiti e femorali

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home