Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Allenarsi la mattina presto appena svegliati

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao mauro, per esperienza personale posso dirti che si può fare
    devi solo farci l'abitudine e probabilmente strutturare un riscaldamento adatto.

    non farti pippe mentali sul pre-workout, al limite assumi dei bcaa e vai sereno, quello che conta è ciò che hai mangiato nella giornata precedente.
    fai una buona colazione e inizia la giornata con la coscienza pulita (cioè conscio del fatto che hai lavorato per il tuo benessere)
    Ciao,
    grazie per il tuo parere!
    Il mio dubbio, o pippa mentale , è che magari appena alzati si è ancora in quella fase di "mezzi addormentati" e stomaco vuoto (dando per scontato che non assumerei bcaa o altro nel pre-workout, ma farei una buona colazione una mezzoretta dopo l'allenamento).
    Ma se tu mi dici che hai avuto già esperienza in tal senso e ti sei trovato bene, direi che è la risposta che cercavo...!

    Mi allenerei 3 volte a settimana, come facevo una volta, lunedi-mercoledi-venerdi, con una struttura del tipo petto-tricipiti / dorso-bicipiti / gambe-spalle (e addominali/lombari sottointesi) e per una durata di ogni allenamento di circa 50 minuti / 1 ora piu' o meno.

    Quindi appena alzato, diciamo dopo una decina di minuti (il tempo di preparare il tutto e svegliami un attimo), farei l'allenamento e poi dopo una doccia e tutto il resto farei una buona colazione e uscirei per andare al lavoro. In questo modo potrei essere costante nell'allenamento, il che sarebbe ottimo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Vedrai che è solo una questione d' abitudine, anzi al mattino dovresti bilanciare il discorso dell' alimentazione pre-workout col fatto che si è più riposati appena svegli, chiaramente è buona norma non andare a letto troppo tardi e fare magari una buona alimentazione serale.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Casa
    Messaggi
    233

    Predefinito

    No vorrei essere ripetitivo, ma è tutta questione di abitidine e volontà

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Ciao raga,
    riprendo questa discussione per chiedervi un'altra cosa in merito:

    partendo con l'allenamento mattutino, quindi mi alzo, 5 / 10 minuti per riorganizzare un attimo le idee e parto con l'allenamento (diciamo una media di 50 minuti / 1 ora al massimo).

    Terminato l'allenamento, come alimentazione della colazione, cosa consigliate?

    Solitamente prendo 400/500 ml di latte intero e cereali classici corn flakes. Ma dopo un allenamento cosa potrebbe andare bene? (Senza fare colazioni troppo "impegnative").

    Graziee

    Mauro

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    la tipologia di colazione (che poi bisogna guardare la dieta nel suo complesso) dipende anche dai tuoi obiettivi.
    se non hai obiettivi troppo elevati (soprattutto in termini di definizione) la tua colazione potrebbe anche andare bene.

    in genere si consiglia una miscela di proteine e carboidrati.
    come fonte proteica si dovrebbero prediligere quelle rapidamente assorbibili (proteine del siero del latte) o una miscela di proteine del siero e caseine.
    il latte in effetti contiene entrambe e ci sarebbero degli studi che lo indicherebbero come alimento ottimale nel post-workout (anche senza la necessità di aggiungere altre fonti di carbo come i corn flakes)

    purtroppo non troverai mai accordo completo riguardo l'alimento latte perchè ormai si è scritto tutto e il contrario di tutto
    c'è chi lo pubblicizza come soluzione a ogni male e chi invece lo indica come responsabile di osteoporosi, ginecomastia, ispessimento della cute e chi + ne ha + ne metta.
    il mio consiglio è quello di valutare come lo digerisci TU e come rispondi TU ad ogni singolo alimento.

    in ogni caso, visto che i livelli di lattasi non sono altissimi negli adulti (in media) e che 500ml di latte non forniscono neanche 30g di proteine totali ma frequentemente causano meteorismo,
    potresti ridurre la quota di latte (200-250ml) addizionando una fonte proteica (da integratore) + una fonte di carbo (da cereali, o altro.. sebbene i kellogg's e simili sono addizionati con saccarosio e non sono proprio l'ideale)
    le indicazioni generiche potrebbero essere (per il primo pasto post workout) 0.5g di proteine x kg di massa magra + 0.5-1g di carbo x kg di massa magra.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    la tipologia di colazione (che poi bisogna guardare la dieta nel suo complesso) dipende anche dai tuoi obiettivi.
    se non hai obiettivi troppo elevati (soprattutto in termini di definizione) la tua colazione potrebbe anche andare bene.

    in genere si consiglia una miscela di proteine e carboidrati.
    come fonte proteica si dovrebbero prediligere quelle rapidamente assorbibili (proteine del siero del latte) o una miscela di proteine del siero e caseine.
    il latte in effetti contiene entrambe e ci sarebbero degli studi che lo indicherebbero come alimento ottimale nel post-workout (anche senza la necessità di aggiungere altre fonti di carbo come i corn flakes)

    purtroppo non troverai mai accordo completo riguardo l'alimento latte perchè ormai si è scritto tutto e il contrario di tutto
    c'è chi lo pubblicizza come soluzione a ogni male e chi invece lo indica come responsabile di osteoporosi, ginecomastia, ispessimento della cute e chi + ne ha + ne metta.
    il mio consiglio è quello di valutare come lo digerisci TU e come rispondi TU ad ogni singolo alimento.

    in ogni caso, visto che i livelli di lattasi non sono altissimi negli adulti (in media) e che 500ml di latte non forniscono neanche 30g di proteine totali ma frequentemente causano meteorismo,
    potresti ridurre la quota di latte (200-250ml) addizionando una fonte proteica (da integratore) + una fonte di carbo (da cereali, o altro.. sebbene i kellogg's e simili sono addizionati con saccarosio e non sono proprio l'ideale)
    le indicazioni generiche potrebbero essere (per il primo pasto post workout) 0.5g di proteine x kg di massa magra + 0.5-1g di carbo x kg di massa magra.

    Grazie delle info!

    stavo pensando a una cosa del genere:

    250/300 ml di latte intero
    corn flakes (diciamo abbastanza da riempire una tazza di 400ml piu' o meno)

    e magari aggiungere un pezzetto di parmigiano reggiano oppure 60/70g di affettato magro (tipo bresaola o cose del genere)?

    che dici?
    In passato ero abituato ad allenarmi la sera prima di cena, per cui finito l'allenamento mangiavo un secondo + un contorno + formaggio + frutta...
    Ora, giustamente, trattandosi della colazione non riuscirei a mangiare come fosse un pranzo e preferirei non assumere integratori da acquistare a parte.

Discussioni Simili

  1. Workout mattina presto
    Di Robmad nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-09-2022, 03:42 PM
  2. Integrazione Pre/Post-Workout mattina presto
    Di DRAHKO86 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-05-2018, 07:59 AM
  3. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  4. Allenarsi la mattina appena alzati...
    Di mauromst nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2010, 11:54 AM
  5. Consiglio: Allenarsi appena svegli è sbagliato?
    Di SoleGiallo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-12-2005, 08:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home