I normali termogenici nn sono dopanti. L'efedrina a quanto mi hanno risposto invece è illegale.
I normali termogenici nn sono dopanti. L'efedrina a quanto mi hanno risposto invece è illegale.
efedra banned in u.s.a.
Ragazzi io non vorrei essere stressante... perdonatemi... ma alla fine qui siamo sforati dall'argomento, non credete?
Leggendo il primo post, la vostra valutazione è "dai tempo al tempo" ? ovvero che sto cmq andando nella direzione giusta e altro non serve che tempo?
Oppure devo ritoccare qualcosa? niente latte (quindi kellog's asciutti) e un giorno di riposo in più?
Ultima modifica di TDKMAN; 26-05-2004 alle 05:53 PM
be in pratica da calcoli stando sulle 1800 dovresti dimagrire senza bruciarti.
da dietista posso consigliarti 70 gr. di prot al gg ( solo considerando quelle complete anche se qui alcuni miei colleghi non sarebbero d'accordo) divisi al 20% a colazione e al 40% a pranzo e cena quindi 14 gr.28 gr. 28gr.
50gr di grassi 10 a cola 20 a pranzo 20 a cena
e 200 gr di carb 80 a cola 20 meta mattina 60 a pranzo 20 spuntino 20 post allenamento
prot da pollo pesce carne (poca) e albumi e latte
grassi da olio d'oliva e grassi del pesce
carb riso pasta cereali e frutta
come carne poca???Originariamente Scritto da the rock75
è quella che mangio di più!!! (bistekke ai ferri 3 volte a settimana)
no non dirmi cosi altrimenti non so più dove sbattere la testa
be da che mondo è mondo e soprattutto in def meglio andare a pesce e pollo che carne rossa
va bene anche carne bianca in generale?Originariamente Scritto da the rock75
Studi da dietista The Rock ? Mi dici invece cosa vi insegnano riiguardo le proteine? ...ovvero...la soglia massima per un sedentario e per uno "sportivo", secondo loro quant'è ?
allora x i sedentari quota di mantenimento il 15% delle calorie totali ( quindi anche su un fabb kalorico di mantenimento)
se dimagrante si arriva fino al 20% ma con kalorie un pò ridotte quindi i due valori tendono ad essere abb vicino ( diciamo un 20gr in + x una persona di 70/80 kg)
cmq le kal e quindi i nutrienti sono calcolati x massa magra ( stimata + o - correttamente dato che diff ci saranno casi "da plicometro")
i dietisti qui sono concordi nell'affermare un val max di 1,7 gr di pro x massa magra come valore limite x sportivo oltre il quale le stesse non sono + utilizzate a fini plastici ( devo dire che i motivi biochimici dietro a questo valore non me li hanno dette tanto chiaramente , dovrò chiedere a qualche prof.)
sui larn (livelli assunzione raccomandata nutrienti) dicono che fino al doppio della dose di mantenimento si è in una fascia di sicurezza ( danno lo 1 x mmagra o 0,8 x kg di peso tot)
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che qui in tutte le diete che stiamo facendo nelle prot ci fanno includere anche quelle vegetali cosa che sec me non ha tanto senso ....cmq vedremo prox
dici che non ha senso ? Ricordati che le proteine alla fine sono proteine..sia vegetali che animali, poi voi studierete anche in un'ottica salutistica quindi è normale. Tanto per dirtene una mio padre ha problemi di acidi urici e deve fare attenzione alle proteine in generale vegetali e animali non fa differenza....quindi nulla di strano non credi ?
Quindi approssivativamente una persona di 90 Kg dovrebbe che assume 70-80 gr di proteine al giorni dovrebbe essere ok ? Rientra nei limiti ?
Ho un'altra domanda così forse mi schiarisco le idee....quando parlano di massa magra....intendono ....massa muscolare ? massa totale - massa grassa ? O cosa ?
Segnalibri