Pagina 119 di 160 PrimaPrima ... 1969109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129 ... UltimaUltima
Risultati da 1,771 a 1,785 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

  1. #1771
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    squat, avrei dovuto fare 5x3x135kg, proprio al limite...ma ecco cosa è venuto fuori:
    3x135kg
    3x135kg
    3x132.5kg
    3x130kg
    3x130kg

    shoulder press 4x8-6@16+16
    inverse curl 4x10
    french press 4x10
    stretching

    Impressioni:
    Squat veramente ma veramente improponibile. Il problema risiedeva in un indolenzimento su tutta la schiena... qualcosa simile a DOMS... non so proprio spiegarlo, non mi era mai successo. Ma soprattutto non riesco a spiegarlo in relazione al wo di martedì scorso(in cui ho potuto stressare un po' la schiena con un 6x4 di bench, e 6x1 di deadlift...ma niente di eclatante!).
    Fattp sta che non riuscivo proprio a tenerla, una volta sotto il parallelo: dai video si possono vedere le numerose schienate.
    Alcune reps poi son venute parallele.
    Alla 14esima rep, sembra quasi che stia per cedere, ma con una potente schienata chiudo rep e serie...
    http://www.youtube.com/watch?v=sMaOgurc_RM

    Insomma, non son soddisfatto...
    Guardando il tutto in ottica più ottimistica, però, ho chiuso un 5x3x132.5 di carico medio...ovvero l'85% del vecchio 1RM.
    Speriam bene per i prossimi wo!

    BW:72.1

  2. #1772
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    bene, direi.

    bench: ottima, il fermo è giusto (ho contato milleeuno al petto e mi sei sembrato più lento di ...Borzov ).
    Ora però dovresti resettare di coseguenza (3x80 e 2x85); magari l'ultimo wo puoi ridurre di un paio di serie facendo 8x2.

    stacco: credo che 6 singole a 165 non le avevi fatte mai (correggimi se sbaglio), quindi dall'esterno ti dico OK . Poi solo tu sai quanto le hai avvertite.

    squat: era il lavoro più duro perchè ti avevo visto in forma pure in terra fiamminga e mi sono sentito di esagerare Le due serie con 135 sono valide e ben eseguite tecnicamente (la bontà dell'esecuzione ovviamente non esclude lo sforzo realizzativo); le altre due, rispettivamente con 132.5 e 130 sono per forza più stirate e forse c'è un pari (uno solo) su 6 reps. complessive.
    L'ultima serie l'avresti schienata pure con 120 ma non la considero perchè non era prevista


    I doms persistono o sono assorbiti?
    Ultima modifica di Tonymusante; 15-07-2011 alle 09:41 AM

  3. #1773
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    grazie per l'analissi attentissima(come sempre)

    -bench: pensavo che il fermo fosse alla borzov, e invece mi hai dato una buona notizia! risetterò i carichi per le prossime due sessioni!

    -deadlift: è vero, non ho mai fatto sei singole a 165, prima d'ora...li ho sentiti maneggevoli, e appunto per questo mi chiedo: come è possibile che abbia DOMS???

    -squat: son proprio rinco.glionito ad ogni modo senza i doms forse avrei potuto eseguire anche le altre due serie a 135! vabbè...


    i doms non sono ancora assorbiti. Ho una sensazione di "pesantezza" alla schiena...boh! non è dolore, ovvio. Però il tutto risulta strano. Ti aggiorno domani, e cerco di capire se è bene spostare il prossimo wo da sabato a domenica

  4. #1774
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di oggi andato bene!

    bench 8x3x80 rest 3'
    deadlift 4x3x150 rest 4'
    remo manubrio 5x10
    crunches
    stretching

    Impressioni:
    Molto bene la panca... mi sentivo sicuro, e anche l'ottava serie non era al limite!

    Buono anche il deadlift!

    Adesso manca un'ultima sessione leggera martedì...e sabato 23 luglio andrò finalmente nella t-tana ad eseguire un test e cominciare a utilizzare l'attrezzatura!(ecco spiegato il motivo del volume decisamente ridotto negli ultimi wo). Non vedo l'ora
    http://www.youtube.com/watch?v=6HIaP...layer_embedded

  5. #1775
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    131

    Predefinito

    se vai da tony sabato è possibile che ci incontriamo, spero proprio di riuscire ad andarci sabato

  6. #1776
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    sarebbe bello!

  7. #1777
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    considerando il fatto che abbiamo incrementato il carico inizialmente previsto per la bench, direi di tagliare le serie facendo un 5/6x2x85 in luogo delle originali 10 serie con 80, alla stregua dello squat (va bene 5x2x130). Se inserisci il curl bicipiti, magari al posto dei calf raises, puoi anche bypassare il mini wo di giovedì e presentarti sabato...in grande spolvero

  8. #1778
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    agli ordini boss!!!

  9. #1779
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    squat 5x2x130 rest 3'
    bench 6x2x85 rest 4'
    trazioni supine 5x6-8
    curl ez 5x10
    crunches 5x10
    stretching

    Impressioni:
    Energie veramente scarse, causa giornata passata in giro all'università per infiniti quanto inutili adempimenti burocratici... ma ho stretto i denti...

    squat ok, la stanchezza si sentiva alle ultime serie: sticking point notevole, ma mi pare di non perdere la schiena stavolta.

    Bench con fermo troppo breve! cavolo è più forte di me, appena sento un carico notevole tra le mani, tendo a farla quasi in touch and go... comunque 6x2x85 non avrei mai e poi mai pensato di chiuderlo un mesetto fa...per lo meno mi sto riprendendo un po'!

    calf saltato: farò una mini sessione giovedì.

    1) squat 5x2x130 1set
    2) squat 5x2x130 5 set
    3) bench 6x2x85 1 set
    4) bench 6x2x85 6 set
    http://www.youtube.com/watch?v=l4c2NQwFkJ0
    BW:72kg

  10. #1780
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    mini wo

    bicipiti 3x10
    calf 5x20
    extrarotatori 3x10
    stretching 10'

    Prontissimo! Manca poco ormai

  11. #1781
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Ieri mitica visita alla t-tana!
    Appena arrivato, rivedo finalmente il coach dopo 5 mesi!
    E mi presento a tutti i compagni di squadra, mai visti prima(ad eccezione di T-doc).
    L'aria che si respira è decisamente stimolante: come una grande famiglia, con mister Tony che si fa in cento per riuscire a prestare le dovute attenzione ai suoi cari discepoli
    Dopo le presentazioni comincio subito a riscaldarmi allo squat, alternandomi con Hencas.
    Squat:
    1x140 ok, sono andato troppo sotto il parallelo
    1x150 ok, un po' lentina
    1x155 valida, schienata come non mai, ma senza aiuti

    Ok, ho confermato il vecchio massimale di febbraio(non avrei potuto certo ambire a qualcosa in più, dopo il periodo di devasto a Leuven).

    Passo alla bench!
    1x90 facilissimi
    1x100 (video) FALLITA: la partenza dal petto è abbastanza veloce, ma poi non riesco a chiudere di tricipiti
    non avrebbe avuto un gran senso riprovare i 100, in questo contesto

    Bene lo stesso. Probabilmente sulla mia panca sarei riuscito a chiudere i 100(in queste, della technogym, non riuscivo a incastrarmi bene e sfruttare il leg drive). Soddisfatto lo stesso!

    E ora si passa a mr deadlift!
    riscaldamento fino a 1x150kg raw...
    poi giunge il fatidico momento di provare il corpetto: un supercenturion 36 di proprietà di Federico, un t-mate...
    dalle gambe passa senza troppi problemi(riesco a tirarlo su da solo), mentre nell'upper body è stretto a sufficienza.
    A parere del coach la mia taglia è una 34, per via del sottosviluppo del mio lowerbody(nonostante il mio bw sia 72kg).
    Sensazione strana, tant'è che non riuscivo a mettermi neanche le scarpe da solo

    1x170 bretelle giù: ok, facili, basta riuscire ad arrivare ad aggrapparsi al bilanciere
    1x170 bretelle su
    1x185 bretelle su
    1x200 bretelle su LE DUE PIOTTE!

    I 200 son venuti su piuttosto bene. Ci sarà da divertirsi col supercenturion tg 34 che spero mi arrivi nelle prossime settimane!

    Dopodichè ho eseguito un po' di prove tecniche di sumo deadlift, fino a 1x170(video), e 1x180. Quest'ultima a 180 è venuta su tranquilla, ma ho perso un po' l'equilibrio e sbagliato la chiusura(il video non funziona più, non so perchè).
    Molto Molto bene considerando che era la prima volta in vita mia che provavo il sumo. A detta del coach potrei seriamente pensare, in futuro, di cambiare stile.



    Tirando le somme, posso dirmi soddisfatto del test(con il quale ho appurato di non aver perso nulla nei mesi in erasmus), e voglioso di provare al meglio l'attrezzatura in squat e deadlift...nei 3 prossimi mesi che mi separano dalla coppa italia!
    Grazie infinite Mr tony, e grazie ai miei due compagni di viaggio (Marchino e Jo) + tutti i t-mates che ho conosciuto!


    Video:
    1) deadlift equipped(prima volta) 200kg
    2) sumo dl (prima volta sumo) 170 (prova tecnica)
    3) bench 100kg FAILED

  12. #1782
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    OK Francis, direi molto bene!

    Intanto, come premessa a tutto, c'è da sottolineare la cosa a mio avviso principale: che la testa (cioè quello che c'è dentro e non la scatola cranica ) fa miracoli: 3 ragazzi provenienti rispettivamente da Pistoia, Massa e Genova, che decidono in un sabato di fine luglio, piuttosto che andarsene al mare, di affrontare sull'autostrada un viaggio A/R per Roma, partendo di prima mattina e tornando a notte fonda, passando più ore in macchina che altrove, spendendo in benzina, autostrada e pasti volanti, il tutto non per una gara ma per testare i loro livelli attuali di performance sulle three lifts o per farsi correggere un'alzata o per conoscere/rivedere delle persone.
    Sinceramente questo è lo sport che mi appassiona e accorgermi che 3 ventenni, con tante possibili distrazioni, ci credono e possono farlo mi giustifica e sprona nel continuare a crederci e farlo anche io.

    L'atmosfera era ovviamente intensa e carica ma soprattutto calamitante: una dozzina di agonisti, perlopiù giovani ma con un paio di encomiabili eccezioni, che si alternavano al rack, alla "gabbia", alle panche ed all'unica pedana per l'occasione allestita in un centro fitness (very wellness ), dove gli sparuti frequentatori di un sabato pomeriggio estivo assistevano attirati, meravigliati ed in minoranza agli entusiasmi di ragazzi che si cimentavano nelle varie alzate, quasi che fossero loro (gli utenti ) fuori posto in una palestra commerciale, per l'occasione tramutatasi in breve tempo nell'organizzazione di un collegiale simil federale.

    Cosa dire di Lord Abacus e della sua trsferta regale aldifuori dei confini della Corona?
    Non ha perso smalto su nessuna delle 3 alzate dopo il periodo fiammingo dovuto all'Erasmus. Squat buono, considerando il viaggio e l'adattabilità ad un nuovo ambiente; bench ancora più rimarchevole in rapporto alle panche inadeguate della Tony's den (che, al momento, rappresentano l'unico nostro reale punto debole in fatto di attrezzatura) e considerando le difficoltà incontrate negli scorsi 5 mesi, forse per un'altrettanto poco adeguata struttura e per un leggero problema muscolare.
    Stacco ottimo, non solo per il nuovo personale raggiunto ma per l'immediato feeling con l'attrezzatura, complice magari un corpetto sufficientemente comodo destinato prossimamente a bimbomix (se il maledetto non mi perde peso).
    Notevole poi la risposta al cambio di stile in corsa, dal convenzionale al sumo, avvenuto dopo diverse prove, al termine di una giornata estenuante ed eseguito con pochi chili in meno ma con approccio tecnico persino superiore al max precedente.
    Se infatti si osserva il video con attenzione, si noterà che il debutto con corpetto costringe Francesco ad una posizione di partenza piuttosto curva e brutta nella prova del 200kg. classico (e trattandosi di assetto iniziale non poteva certo esser dovuto all'entità del carico da sollevare), mentre il tentativo sumo inizia con un setup senz'altro più apprezzabile.

    Quanto prima posteremo un collage di riprese che rigurdano alcuni dei partecipanti. Per la cronaca erano presenti agguerriti e tonici: Jacopo/Hencas, Damiano/Powerchef, Roberta/Powerlilly, Stefano/Psico, Alessio/IaioPL, Omar/Powermechanic, Imerio/T-Doc, Vincenzo/Novellino, l'inossidabile DonnaSara, Francesco/Lord Abacus Brummel ed i suoi 2 compagni di viaggio: Marco (notevole la sua tripla di squat raw a 170 o 180 kg., profondo ed esplosivo) e Jo il genovese; a corollario era con noi pure l'Ing. Antonio/Hyperrightarm (quello, per intenderci, del famigerato "saluto finale dei T-boys" ), mentre mancava appunto Federico/bimbomix in vacanza all'estero; in tarda serata è alfine giunto SuperMario che, da buon partenopeo, non poteva che arrivare in tempo solo... per i fuochi d'artificio.


    Un abbraccio a tutti gli intervenuti e un saluto e un augurio particolare ed ossessivo a Abacus, sul suo diario, per i -3 mesi scarsi alla Coppa Italia!!
    Ultima modifica di Tonymusante; 26-07-2011 alle 10:23 AM

  13. #1783
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Come ti ho risposto nell'altro diario, i tuoi resoconti rimangono sempre ineguagliabili, coach!

    Finalmente posso dire di aver conosciuto la grande famiglia(mi piace chiamarla così: in fin dei conti l'aria che si respira trasmette serenità e fa proprio star bene... tutto grazie all'elemento catalizzatore -Il mister!)...
    Benedico sempre più il giorni di fine agosto 2010 in cui ho ho inviato il fatidico pm su bbhomepage
    Ora però è tempo di spingere seriamente!

  14. #1784
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo libero, ho tenuto un volume elevato su piccoli esercizi...divertente e con un buon pump

    trazioni elastico 4x6 prone + 4x6 supine
    shoulder press 5x8x manubri da 18/16/14kg
    curl ez 5x10x18kg
    tricipiti lottatore 5x10x18kg
    hammer curl 4x15x8+8kg
    crunches 4x12x10kg
    calf 3x40
    stretching

    Impressioni:
    Divertente e rilassante... ai calf raises son riuscito a fare un numero elevatissimo di ripetizioni. Forse è giunto il momento di passare alla modalità monopodalica!

    BW: 71.7
    durata wo: 1h30'

  15. #1785
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    squat 5x6x110 rest 3'
    bench touch and go 5x7x65 rest 3'
    panca inclinata manubri 4x8x18+18
    rematore 5x8x20
    crunches
    stretching

    Impressioni:
    Squat faticoso! Lì per lì sembrava una cacchiata, con solo 110kg...però le ultime due serie son state sofferte, più che altro per via dei polsi iperpronati! Comunque ok. Dai video sembra quasi che il ginocchio destro vada un po' più avanti del sinistro...forse è per via del posizionamento della fotocamera...

    Bench: a dire il vero mi son dimenticato di chiedere al coach se era touch and go, o con fermo. Però dopo aver riflettuto un minuto, la risposta mi è parsa ovvia... Che dire, bella maratona: facilissima alla prima serie...faticosa alla fine, ma chiusa!

    Bel pump

    Durata: 1h45'
    BW: 71.7

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home