Citazione Originariamente Scritto da silverwolf.bb Visualizza Messaggio
quelle del body building fanno le stesse pose delle gare maschili e con lo stesso criterio di valutazione, mentre in questo tipo di gara sii valuta anche la femminilità delle ragazze.
Non è proprio vero, anche se in linea di massima potrebbe sembrare così.
Le donne body-builder fanno diverse pose in meno rispetto agli uomini. Salvo in alcune federazioni (ad es. in Italia la AINBB), per le donne non esistono le pose di apertura dorsale, sia frontale che di schiena. Pure il most muscular è una posa quasi prettamente maschile. Ci sono diverse differenze anche nelle stesse pose obbligatorie: generalmente le donne hanno le mani sono aperte invece che i pugni chiusi, in molti casi le donne posano "in punta di piedi" per valorizzare i polpacci, le pose femminili sono più "asimmetriche" di quelle maschili perché danno molta grazia a una donna, ma invece in un uomo risulterebbero controproducenti (a meno di non chiamarsi Frank Zane).
Quanto al criterio di valutazione, non è corretto affermare che sia uguale. Se guardate bene, le donne troppo mascoline vengono comunque penalizzate. Anche in ambito professionistico, le più grosse e muscolose in assoluto non hanno mai vinto un Ms. Olympia. Chiaramente anche qui domina il V-Shape che non sembra molto femminile a causa dei fianchi molto stretti. Troppo spesso si confonde la femminilità con gli stereotipi proposti dai media, ma anche una body-builder deve sfoggiare femminilità e non trascurare la grazia nelle pose, il sorriso, l'acconciatura, la cura delle unghie e del trucco, la pelle "ferma" e non cascante, il costume del giusto colore e della giusta misura... sono solo alcuni dei parametri che mi vengono in mente, ma ce ne sono altri ancora.