Non credo tu possa trovare le risposte che cerchi, in un Forum!
Finiscila di piangerti addosso e datti una svegliata, altro che depresso melanconico!
Non credo tu possa trovare le risposte che cerchi, in un Forum!
Finiscila di piangerti addosso e datti una svegliata, altro che depresso melanconico!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
ciao ionessuno
purtroppo è improbabile che tu possa trovare qui le tue risposte,
nel mio piccolo posso dirti che non necessariamente i sintomi che riporti sono attribuibili ad un ipogonadismo ma possono dipendere da numerosi fattori (alcuni dei quali genetici\costituzionali) e dalla depressione stessa.
capisco anche la risposta di fifty sebbene sia inutile spronare un depresso a darsi una smossa nè il soggetto stesso può sempre agire in modo consapevole per modificare il proprio stato di malattia anche a causa dello scarso insight tipico di questi disturbi
ti auguro di risolvere i tuoi problemi, posso solo consigliarti di fidarti maggiormente del medico che ti ha in cura e di seguire la terapia farmacologica (qualora ti venisse prescritta), probabilmente con SSRI che in molti casi è curativa.
poi chiaramente anche tu devi metterci del tuo, per quanto possibile, cerca di tirarti su e trovare nuovi interessi.
Sai perchè ho dato quella risposta Claudio?
Perchè ormai sono 8 anni che sono passato nel reparto di psichiatria e, ti posso assicurare, che conosco bene questo tipo di soggetti!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
beh, di fronte all'esperienza sul campo non mi permetto di aprire bocca
a me è stato insegnato così ma ho poca esperienza in campo psichiatrico
un abbraccio Valter!
Grazie molto per le risposte.
Per fifty:
comprendo e apprezzo l'intenzione delle tue esortazioni ma non credo che l'impotenza dipenda dal piangersi addosso o dal "non darsi una svegliata".
Ultima modifica di ionessuno; 07-07-2011 alle 01:37 PM
entro nel merito psico/medico, cercando di dare risposte il più utili possibile.
Ma prima ti chiedo se hai già preso testosterone, in che quantità, e (se si) come mai non ha dato risultati...
in secondo luogo ti chiedo che cosa mangi.
terzo: i tuoi studi.
- Ho provato ad assumere, con tutte le cautele del caso e dopo essermi documentato, "Testogel", una formulazione a base alcolica da assorbire per via epidermica priva degli effetti collaterali tipici delle altre forme d'induzione ormonale.
Ho dovuto smettere quasi subito (dopo due/tre applicazioni) a causa della marcata accelerazione del battito cardiaco che mi lasciava insonne anche nelle ore notturne.
- Con gli studi ufficali mi sono fermato al diploma, con quelli personali, nei campi più vari, non mi sono mai arrestato.
- Seguo un'alimentazione abbastanza varia e ricca, sulla base della piramide alimentare mediterranea, un pò povera in verdura e un pò troppo sbilanciata sui dolci.
Non so se può essere d'aiuto alla comprensione del mio disturbo, ma sembro invecchiare lentamente, ho quasi 40 anni ma unanimemente mi vengono attribuiti dai 23 ai 26 anni.
Vorrei precisare inoltre che la mia domanda sulla misurazione del testosterone scaturisce dall'aver letto i pareri più contrastanti e discordi sulla valutazione da laboratorio del testosterone libero che sembra essere quello fondamentale. Si entra qui nel campo del mistero perchè non è chiaro come debba essere misurato questo parametro, taluni sostengono essere costosissime le effettive misurazioni del testosterone libero al punto che i laboratori tradizionali di solito non effettuano realmente quest'analisi come andrebbe fatta. Toccando quest'ambito, che apparentemente sembra essere soltanto pertinenza della biologia e della medicina, in realtà si sconfina lontanissimo e, per quanto possa apparire strano, si arriva a lambire la filosofia e la religione stessa.
Ultima modifica di ionessuno; 08-07-2011 alle 07:12 PM
Segnalibri