mi permetto qualche suggerimento...
Brigo Bruno, Dieta e gruppi sanguigni. La proposta rivoluzionaria di Peter D'Adamo, Tecniche nuove 2000, 86 pp.
Peter J D'Adamo, Catherine Whitney, Eat Right 4 Your Type, Hardcover 1997, 392 pp.
D'Adamo Peter J., Whitney Catherine, Mangia come sei, Sperling & Kupfer 2010, 279 pp.
D'Adamo Peter J., Whitney Catherine, l’alimentazione su misura, Sperling & Kupfer 2010.
Valeria Mangani, Adolfo Panfili, Nutrigenomica - Gruppi Sanguigni e Dieta, Tecniche nuove 2011, 224 pp.
(Adolfo Panfili è medico chirurgo specializzato in Ortopedia all’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, è autore di numerosi articoli e libri. È presidente onorario dell’Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare. È specializzato nelle complesse tecniche americane: NET (Neuro Emotional Technique) e BEST (Bio-Energetic Synchronization Technique) Secondo il Dr. Adolfo Panfili il concetto di Salute, deve prevedere, non solo l'assenza di malattia, ma un grado di Benessere, che l'organismo Umano prova quando vengono rispettati le basi del Vivere Sano: corretta alimentazione, moto, vivere in una casa sana etc... Ma restando su un piano strettamente scientifico, egli nella Sua esperienza di Medico, ha verificato l'importanza dal punto di vista Sanitario di prevedere strumenti legislativi e scientifici, indispensabili in Medicina Ambientale alla prevenzione di malattie derivanti dal luogo di lavoro e dalle abitazioni malsane. Il Dott. Panfili, dopo vari anni di studi ed accertamenti, propone ad esempio, di monitorare su di un sistema paucivariabile (a scarsa variabilità) come l'acqua, l'emodieta, il comportamento dei tre parametri BEV (Bioelettronica di Vincent) - Ph - Rh2 - Rho -.)
(Valeria Mangani, sudafricana, Fellow dell’Oceania College of Clinical Nutritional in Australia, cofondatrice dell’Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare, è responsabile dei servizi dietologici ALITEST® dell’AIMO).
Jorg Zittlau, La Dieta dei Quattro Gruppi Sanguigni. L'alimentazione più adatta per ogni tipologia individuale, Red Edizioni 2004, 126 pp.
(Jörg Zittlau ha studiato biologia, filosofia e medicina sportiva in Germania. Ha insegnato all'università e si è specializzato in psicologia, scienza dell'alimentazione e medicine naturali).
Helena Curtis, N. Sue Barnes , Invito alla biologia, quinta edizione, ed. italiana a cura di Laura Gandola e Roberto Odone, Zannichelli, volume 2.
(Ebook) Viviana Taccione, Cibi No Problem, in www.AutodifesAlimentare.it
Segnalibri