Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: 7° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,777

    Predefinito

    Il re della tirata, lo stacco da terra, ancora una volta ha meritato la sua ribalta nell'ormai consueto appuntamento di tarda primavera, il trofeo "Deadlift" della FIBAT, nato quasi per gioco e giunto quest'anno alla sua settima edizione.

    Parlare di gare promozionali di pesi, in Italia, vuol dire quasi sempre riferirsi alla bench press: di competizioni di distensione su panca se ne trovano molte, pure tecnicamente valide e talvolta con date di svolgimento concomitanti.
    Ma per lo stacco non è cosi. Al di fuori del rigoroso circuito FIPL, dove predomina il Campionato Assoluto, "l'alzata della morte" rievoca echi di sollevatori lontani, dispersi nelle tundre dell'Est Europa o raffiguranti mastodontici lifters americani.
    Nonostante ciò, in Italia si "stacca"; non solo sulle pedane di quelle squadre votate all'agonismo ma pure di nascosto, nelle palestre verso l'approssimarsi dell'orario di chiusura, nelle home gym spartane, in cantine più o meno confortevoli, perfino in qualche impensabile soggiorno adeguato alla bisogna nonchè tra amici che si radunano avendo in comune la passione per lo sport del ferro.
    Per intercettare questa intrigante necessità di una lotta impari contro la legge di gravità, per vivere con grinta, entusiasmo, passione e sano agonismo una sfida alla forza pura, per questo ed altro insomma è sorta questa gara di stacco che, periodicamente, replichiamo e disputiamo a Roma o dintorni.
    Conscio tuttavia del fatto che i gestori del Circolo Sportivo dove alleno non avrebbero sopportato un'ulteriore rottura del parquet very fitness delle sale di aerobica, dopo due esperienze sfavorevoli in tal senso (2008 e 2010), ed altrettanto consapevole del proverbio che impone il non esserci "due senza tre", ho preferito quest'anno l'esilio coatto - forte del resto di un'analoga esperienza al Palazzetto di Antrodoco (RI) nel 2009 - indirizzandomi verso l'ospitale ed amena cittadina di Pomezia, nell'hinterland pontino ed al locale Palazzetto dello Sport.
    L'occasione mi è stata in realtà fornita dal master Imerio - meglio noto come il T-Doc, ossia Tony's Doctor - che svolgendo sul posto la professione di medico cardiologo, ha mediato con sapienza verso questa favorevole soluzione.
    I problemi, in realtà, sussistevano comunque poichè, oltre a non poter assolutamente calpestare il parquet in uso alla compagine di basket, la situazione ha obbligato me e pochi volenterosi (tra cui Omar/Powermechanic) ad incollarsi oltre 8 quintali tra dischi, bilancieri, pedane e quant'altro per un carico-scarico ed un trasporto A/R, non meno faticoso del contest medesimo, ancorchè senz'altro più ascrivibile al sistema lattacido ed aerobico piuttosto che al creatin fosfato.

    Tant'è, domenica 22 maggio la sala è allestita, la pedana è austera e minacciosa sotto una cupola afosa ed i soliti Flic & Floc sono pronti al sacrificio umano: il sottoscritto, il ricordato OmarJ, Giorgio Agostinoni in arte Boy George, M.Pia Salemme, Paolo Petrongari detto "il Petra" ed in aggiunta - stavolta - il preziosissimo contributo al pc di Stefano/Psico, impossibilitato a gareggiare per infortunio ed immolatosi pertanto all'inevitabile martirio.

    56 atleti partecipanti e dunque un tetto secondo di poche unità soltanto all'edizione 2009, in rappresentanza di 8 squadre, tra le quali compagini di prim'ordine: su tutte la SS Lazio e la Roma RNP (affiliate FIPL), inoltre il Club Vinci, il Blue Team di Albano, la New Center Line di Napoli, il Team Caruso, la Gin Tonic di Latina e naturalmente la società ospitante, cioè la Selezione dell'Atletica Pesante che, per l'occasione, sceglieva al solito il goliardico appellativo di T-boys!
    Tra le donne, la presenza di alcune atlete in odore di Nazionale e quella contemporanea di altre promettenti e di gradevole presenza alzava subito il livello tecnico della gara: Roberta Monaco vinceva con 135kg. raw su 51bw l'Assoluto femminile davanti alle compagne di squadra, Anna Maria De Felice (120/50kg.) e Sara Del Duca, che totalizzava inoltre la massima alzata femminile con 160kg.
    Monaco e Del Duca si aggiudicavano anche, rispettivamente, le categorie -52 e +63 femminili, mentre la cat. -63 donne era appannaggio di Manuela Masci della Lazio, con un'alzata di 117.5 su 58.3 di bw.
    Pingue il gruppo di cadetti (under 18) e Juniores (under 23), consistente in pedana di ben 14 elementi complessivi: tra gli juniores, il primo posto andava al "Tony's" SuperMario, con 185/63kg., davanti ad Antonio Contenta della Roma e all'altro T-boys, Federico alias Cherry alias Bimbomix, che valicava da raw i 200kg. suo precedente personale geared.
    Tra i master, Francesco Morese della Gin Tonic con 225/85.7kg. sopravanzava Claudio Viola del Club Vinci, mentre nei supermaster (over 50) era proprio il T-Doc con una puntigliosa alzata di 190/73.1 a dominare la categoria.
    Nelle categorie seniores, distribuite sempre a tabella Wilks in tre raggruppamenti di peso corporeo, il napoletano Cucciniello vinceva nei -74kg. mentre il romano Emanuele Prudenzi, con un pregevolissimo 260kg. ottenuti raw a 90.7bw, conquistava il primo posto nei -93kg. oltre alla vittoria nell'Assoluto raw maschile; nei +93 maschili, il massiccio Nigro (115 kg. di bw) vinceva stabilendo con 270kg. la massima alzata delle categorie unequipped.
    Spettacolare la gara degli "Specialist", vale a dire le due categorie (-93 e +93) appositamente costituite e così denominate per gli atleti provvisti del corpetto e dell'attrezzatura ufficiale di supporto prevista dal regolamento internazionale; 9 atleti con alcuni nomi noti in rappresentanza dei tre sodalizi romani di PL: il navigato EnricoPL, il promettente junior Di Martino e il granitico Farina (122 kg. di bw) per la Lazio, Damiano/Powerchef, Jacopo/Hencas e AlePL per i T-boys, poi Sanasi, D'Abundo e De Santis della Roma.
    Proprio Simone Sanasi si aggiudicava la 3^ statuetta della giornata, ossia il 1° posto dell'assoluto specialist, con il superlativo stacco di 300kg. a soli 83kg. di bw, mentre Emidio Farina realizzava la massima alzata di tutta la manifestazione con 315kg., mancando di un soffio la chiusura nella terza prova a 320.

    Il mio ringraziamento più sincero è rivolto a ciascuno degli atleti partecipanti, che sono - tutti a parimerito e nessuno escluso - gli autentici vincitori del contest; inoltre, all'impareggiabile gruppo degli amici, dei colleghi e dei miei ragazzi su cui so di poter contare in ogni occasione e senza i quali mi sarebbe impossibile organizzare anche soltanto la coppa del mio condominio; infine ai neofiti, agli amatori, ai giovanissimi presenti, non soltanto in pedana ma ad assistere i loro amici, compagni di squadra e familiari nel backstage e perfino tra gli spettatori; perchè tutti insieme rappresentano la linfa vitale di un'attività sportiva che vive e cresce accompagnando il gioco ed il divertimento ad un confronto vero e ad una lotta leale, che lascia a noi, al termine di tutto e nonostante gli sforzi e le fatiche, il gusto di voler proseguire ancora questa splendida ed affascinante avventura.
    Veramente grazie a tutti voi
    Ultima modifica di Tonymusante; 31-05-2011 alle 02:44 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Mitico Tony! sempre racconti emozionanti!
    ciao!!!
    Si vive in un mondo in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, ed io vivo nel terrore di non essere frainteso.

    Se nella vita prendi solo calci in culo...vuol dire che sei avanti a tutti..

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    stratosferico, come sempre
    chissà che in futuro il mitico eroe tonico non riesca ad organizzare anche una gara promozionale di squat, con regole ad hoc(ovvero: dentro a un power rack, così da driblare il problema-spotter)... in caso contrario, mi prenoto già per il I Trofeo Fibat "lateral raises"

Discussioni Simili

  1. 9° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-02-2013, 01:57 AM
  2. 8° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 11:45 AM
  3. VI trofeo "DEADLIFT" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05-07-2010, 03:11 PM
  4. 5° Trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home