Il bianco,ovvero l'albume,diciamo che è la parte "magra" dell'uovo,però non è da sottovalutare anche il tuorlo perchè contiene proteine importanti,purtroppo che a lungo andare crei problemi a livello di colesterolo quindi penso che sia meglio non esagerare,però se cerchi sul forum trovi molti topic a riguardo sull'assunzione delle uova,c'è chi le consiglia di prenderle spesso e chi poco,su questo non saprei dire,io personalmente perferisco non abusarne
Per il pre wo,sono del parere che il frullato non sia ottima cosa perchè se noti bene,100ml di latte p.s. contiene all'incirca 5gr di carbo,in un frullato decente (almeno un bicchiere da 250ml) sarebbero ben 12,5 gr di carbo a digestione lenta,che potrebbero appesantirti un pò durante l'allenamento,una valida alternativa potrebbe essere un vasetto di yogurt magro,che ha la stessa percentuale di pro e carbo,quindi un vasetto piccolo un'oretta prima dell'allenamento ci potrebbe stare,c'è anche chi consiglia un pezzettino di grana,però non ne sono informato molto se sia un buon pre wo,ti farò sapere meglio su ciò
Se il tuo allenamento termina all'incirca un'ora prima del tuo prossimo pasto,penso sia consigliabile di dargli in un tempo breve (mezz'ora) i nutrienti necessari al loro sviluppo,quindi se ti è possibile io fossi in te lo farei,se puoi spostare l'allenamento prima in modo di fare un pasto post wo non molto vicino alla cena ben venga,sia chiaro che poi dovrai regolarti di nuovo il tempo tra pranzo-pre wo-post wo-cena.
I kellogs classici vanno bene,se ricerchi proprio il risparmio calorico allora vai per l'integrale che ha molte più fibre e ti sazia prima,latte parzialmente scremato va bene,quello scremato puoi provarlo se ti piace,ha ancora meno carboidrati però sà di acqua sporca.
Segnalibri