Sto iniziando una semplice dieta, presa dall'articolo dieta definizione, non so metterti il link, però col tasto cerca si intitola"Linee guida per impostare una dieta da cutting".
Insomma facendo vari calcoli, nei giorni di allenamento prendo 2800kcal, nei giorni di riposo 2600.
Ho intenzione di allenarmi 2 volte a settimana con i pesi nel pomeriggio e 3 volte fitness al mattino(ecco perchè mi serve sapere quando prendere i carbo o le pro).
Grazie
Ok, quindi correggimi se sbaglio, nella prima parte della giornata ho a disposizione tre pasti per dividere i carbo, quindi:
-Colazione 40%
-Spuntino 20%
-Pranzo 40%
Poi, un'altra cosa, se io mi alleno di mattina alle 8.30, posso mantenere comunque la quota 40% di carbo prima della corsa(colazione) e 20% dopo(spuntino) o devo variarla o non mi deve interessare?
Ultimissima, le pro e i grassi li distribuisco equamente lungo i 5 pasti o a percentuali diverse?
Grazie mille
Si per grassi e proteine, a parte ovviamente essere influenzato dalla maggiore presenza di carbo la mattina che ti porta ad avere maggiore presenza di pro e grassi la econda parte della giornata (se hai assegnato un limite calorico ai tuoi pasti).
La corsa è un argomento complicato, io in genere la faccio tra pasti low carb quindi non mi sono mai posto il problema, credo ti convenga tagliare la testa al toro e farla a digiuno con magari del the verde senza zucchero o un termogenico prima, e poi usare quei carbo per recuperare, perchè farla tra i due pasti in cui hai i maggiori carboidrati sarà sicuramente un argomento molto dibattuto.
Grazie per l'aiuto, vorrei sapere perchè farla tra i due pasti risultrerebbe sconveniente rispetto al mattino, da quello che hai scritto , tu la fai tra due pasti low carb, potrei quindi farla anche io magari nei pomeriggi, dove i carboidrati non ci sono essendo concentarti nella prima mattinata, che ne pensi?
Allenarsi prima di aver mangiato al mattino ho letto in qualche post che aiuta, ma non so se ne sarei capace, mi addormenterei in una cunetta o su un marciapiede
Grazie ancora per l'ìaiuto
Non ne ho idea. Recentemente si parlava del confronto con cardio a digiuno e dopo i pasti (non c'è differenza tangibile nei risultati), ma non saprei se c'è differenza tra cardio dopo pasti ricchi di carboidrati o non, per cui dicevo che se ti preoccupi della collocazione una possibilità è farla a digiuno. Non è questo gran problema, l'unica cosa è che si parte rigidi all'inizio, però si sente la libertà del tratto digestivo vuoto (sempre che non si ecceda con i liquidi prima).
Segnalibri