Si, ho eseguito analisi del sangue, ecografia e gastroscopia. Mancano solo marker tumorale e test celiachia (cose che mi sono state prescritte, anche se per la celiachia avevo già provato ad eliminare glutine per una settimana, senza aver riscontrato miglioramenti).
C'è da dire che le analisi del sangue sono state effettuate prima del ciclo di assunzione dei farmaci (11 marzo).
Come ben fai notare, sembra tutto dipendere dal duodeno che non lavora correttamente. Stavo pensando anche ad un eventuale catabolismo (certo, molto anomalo) a causa della mia pretesa di mantenere il livello di forza e massa regolari.
Certo, potrebbe entrare in gioco anche la tiroide...Insomma, un bel giro di analisi.
Il forum è importante per la condivisione e l'archiviazione di informazioni utili. Ovviamente sono i medici ad imporre terapie: purtroppo, però, quelli a cui mi sono rivolto non hanno la minima idea di come si svolga la nostra attività sportiva, e soprattutto sottovalutano il livello di dialogo profondo che instauriamo col nostro organismo (quindi l'ovvia conoscenza delle corrette norme alimentari).