il punto è che dipende dal tipo di ernia iatale (immagino sia una comune ernia da scivolamento), dal grado di scivolamento e dall'entità del reflusso gastro esofageo (oltre che dalla tua risposta alla terapia)
l'ernia iatale è una patologia + frequente di quanto si pensi ma in molti soggetti è asintomatica o paucisintomatica il problema non è l'ernia di per sè quanto il RGE appunto
se non erro la % di guarigione a 8 settimane dall'inizio della terapia medica (quella che stai facendo tu è la terapia consigliata e probabilmente più funzionale in assoluto) è molto buona con una piccola quota di recidive a distanza
in poche parole se tra qualche settimana dovessi osservare una scomparsa dei sintomi potresti ricominciare ad allenarti in modo "normale" ricordandoti naturalmente che esistono delle condizioni che facilitano il reflusso:
- aumento della pressione addominale (sollevamenti pesanti e\o con cintura), stipsi
- assunzione di alcuni alimenti\varie (caffè, cioccolato, alcool, fumo) o l'assunzione di pasti molto abbondanti
- abitudini di vita (coricarsi subito dopo i pasti)
viceversa, se dovessi continuare ad avere sintomi probabilmente il tuo medico ti consiglierà di intervenire chirurgicamente perchè:
- la tua aspettativa di vita è lunga e la malattia sarebbe ingravescente nel corso degli anni
- la chirurgia micro-invasiva attuale ha pochi effetti collaterali e alte % di riuscita, soprattutto sui giovani.
Segnalibri