Ciao,
voglio darti il mio contributo anche se non sono un bodybuilder, ma conosco gli attrezzi per home fitness; per quanto concerne le mollette ne possiedo 2 paia ma non le utilizzo in quanto dopo pochi utilizzi tendono a spostarsi a causa del peso dei dischi, quand'anche questi dischi dovessero essere semplicemente da un chilo.
In tal senso alcuni esercizi come l'estensione con un manubrio sopra alla testa, sono improponibili anche con un lieve carico. Anche gli anelli di acciaio da stringere con un'apposita chiavetta alla lunga sono inutilizzabili, in quanto frequenti aperture e chiusure usurano la chiavetta stessa. La soluzione migliore sono i manubri che come fermo hanno un dado che scorre su una filettatura, in modo da avvitare ogni volta il dado e impedire in modo pressochè totale lo spostamento dei dischi di ghisa... li trovi a poche decine di euro.
Se lo desideri puoi farteli fabbricare facilmente da un un fabbro, ma secondo me non vale assolutamente la pena anche perchè il risparmio è minimo e l'effetto è incomparabilmente peggiore.
Ci sono altre soluzioni comunque:
1) Se sei all'inizio e disponi di denaro e spazio puoi comprare set di manubri in neoprene, si trovano fino a 20 chili e sono certamente molto sicuri. Vi sono anche espositori che hanno come scopo quello di tenerli ordinati e ad altezza d'uomo.
2) Con una spesa modesta puoi fabbricarti un set di manubri fissi, esteticamente brutti ma funzionali allo scopo, vai in ferramenta e ti sapranno aiutare, io ho usato questa soluzione per due anni (come pesi occorrono dischi di ghisa e quindi devi trovarli a buon prezzo).
grazie per i consigli
Ho capito quali intendi per manubri con la filettatura e dado scorrevole, in pratica questi
http://www.decathlon.it/kit-manubri-...8_8018572.html
solo che ho preferito prendere quelli linkati nel primo post sia perchè costavano di meno sia perchè esteticamente mi piacevano di più... Ma se tornassi indietro nn rifarei lo stesso errore..
Vabbè, ormai ho preso quelli spendendo una 50ina d'euro e conviverò col problema, magari cercherò delle mollette più professionali (quelle con la chiavetta avvitabile di cui parli si consumano dopo molto tempo presumo, è accettabile come cosa visto che non è che poi sto li a smontare e rimontare ogni giorno)...Ad esempio, ricordo che in palestra dove andavano usavano manubri NON filettati e quindi col sistema a "mollette" in questione, ma quelle erano eccezionali dato che, nonostante l'usura a cui erano sottoposte, resistevano alla grande e non slittavano di una virgola... Dunque tutto sta a trovarne di buone
dal link proposto da orudozac http://www.decathlon.it/bilancieri-fitness.html, le prime sono le mollette uscitomi in dotazione, da scartare insomma, misà che quindi mi tocca provare col sistema ad anelli (quelli a fianco a destra)
Segnalibri