Grazie della risposta; quindi tu che frequenza adotteresti indicativamente?
Chiedo scusa per gli errori di battitura del mio intervento, ne ho fatti numerosi, ora ho corretto, tranne il titolo che non mi risulta modificabile...
Grazie della risposta; quindi tu che frequenza adotteresti indicativamente?
Chiedo scusa per gli errori di battitura del mio intervento, ne ho fatti numerosi, ora ho corretto, tranne il titolo che non mi risulta modificabile...
Ultima modifica di Dallolio; 16-04-2011 alle 11:31 AM
se hai la possibilità di ritagliarti 3 piccoli allenamenti settimanali ti consiglierei di allenarti in fullbody dando una piccola priorità ad alcuni gruppi nelle diverse sedute
costituendo qundi un CORE di esercizi base da ripetere con costanza e aggiungendo un supplemento per il gruppo target del giorno
i vantaggi sono:
- minore stress sistemico
- adattamento più rapido
- minori (o assenti) DOMS (trovo scomodo non riuscire a camminare o sollevare oggetti anche leggeri a causa dell'allenamento dei giorni passati)
- maggiore "ritualità"
in alternativa si possono strutturare 2 sedute (una per la parte superiore del corpo, una per quella inferiore) e alternarle 2-4 volte a settimana in base alle tua disponibilità di tempo
(in una prima fase prediligerei comunque la fullbody 3xWeek)
il core (la struttura che da sola consente di stimolare praticamente tutti i muscoli) credo dovrebbe essere:
- squat con pesetti o affondi
- flessioni
- rematore con manubrio (sarebbe ottimo se potessi fare trazioni o fat man pullups)
Ma prima una dieta ipocalorica (sempre facendo pesi).
Ringrazio per le cortesi risposte; oggi ho iniziato eseguendo solamente il core (rematore, flessioni e squat). Ho adottato 3 serie da 10 ripetizione ciascuna... può andare come inizio? Dovrei essere in grado di eseguire due allenamenti a settimana (purtroppo non ho la possibilità di farne di più).
Ho qualche dubbio riguardo alle flessioni: per riuscire a farne 10 ho fatto la versione con le ginocchia a terra (sono abbastanza fuoriforma!) altrimenti avrei dovuto ripiegare su un numero bassissimo... qual è la strategia migliore per i miei scopi?
Possiedo anche una cyclette, è possibile e utile armonizzare le due cose, e in che modo?
Grazie e tanti auguri di buona pasqua
P.s. il mio regime alimentare consiste in:
1) Colazione: Decaffeinato senza zucchero e pasta dolce da bar (tipo cornetto con la crema)
2) Pranzo: 80 gr. di pasta al pomodoro , bistecca di carne bianca e insalata
3) Cena: affettati e insalata (o in alternativa mozzarella e patate)
4) Spuntino dopo cena (temo che ciò sia abominevole): piadina o pizzetta
La domenica mangio la carne macinata (polpette o svizzere) al posto della carne bianca e minestrone serale.
Segnalibri