Risultati da 1 a 15 di 1102

Discussione: Il diaro di Bl4cKCrOw: Road to an unknown destination...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    GIOVEDI' 31 Marzo 2011

    Deltoidi-Addominali

    Alzate laterali seduto -------->>@14kg
    in superserie con:
    Shoulder press -------------->>2x8-10@55kg

    Alzate laterali busto a 90° ------>>@12kg
    in superserie con:
    Tirate al mento ------------->>2x8-10@34kg

    Cable front raise (dropset) ------>> 1x8-10,6-8,6-8@40kg/25kg/15kg

    Crunch inverso ------------------------->>@BW
    in superserie con:
    Crunch al cavo in ginocchio ----------->>5x15@90kg

    Rest between sets: riposo a sensazione
    Lifting Tempo: 1/0/1

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    VENERDI' 1 Aprile 2011

    Dorsali-Tricipiti

    Pulley alto ------------------------------->>@70kg
    in superserie con:
    Lat Machine presa stretta -------------------->>2x8-10@80kg

    Pulldown a braccia tese ----------------------->>@50kg
    in superserie con:
    Rematore bilanciere presa inversa ---------->>2x8-10@76kg

    Pulley basso (dropset) --------->>1x8-10,6-8,6-8@90kg/60kg/40kg (Prima serie con i 90kg un po' troppo schienata)

    Pushdown presa inversa ------------------>>@80kg
    in superserie con:
    Tricipiti manubrio su inclinata -------->>1x6-8@22kg

    Pushdown con corda ----------------------->>@70kg
    in superserie con:
    Panca piana presa stretta ---------->>1x6-8@36kg

    Rest between sets: riposo a sensazione
    Lifting Tempo: 1/0/1
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 02-04-2011 alle 12:38 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    si chiama pulldown a braccia tese

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    si chiama pulldown a braccia tese
    Ups...Corretto...Grazie!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    ciao Sicilian Warrior! letto il resoconto, mi pare che non ti abbia entusiasmato più di tanto (effettivamente 3 settimane sono una nullità, non ti adatti per nulla). ora come procederesti?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Pensavo ad un fd/fs... Domani mi informo meglio e posto quanto deciso

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Rieccoci. Perdonate la mia assenza (sempre che io debba scusarmi con qualcuno) (sempre che qualcuno stia seguendo il diario) ma sono stato troppo impegnato a non far nulla in questi giorni e ad allenarmi come si deve. Dunque, già da tempo mi frullava per la testa l'fd/fs. Questo weekend, tra una dormita e l'altra, ho raccimolato un superficiale ma essenziale bagaglio di informazioni. Vorrei condividere con voi quanto appreso.

    FD / FS (Fiber Destruction / Fiber Saturation)

    Fondamentalmente il nome stesso del programma presuppone due diversi momenti che spezzano in due l'allenamento (all'interno della singola giornata ovviamente).

    Il PRIMO MOMENTO prevede il danneggiamento nudo e crudo delle fibre muscolari. L'obiettivo è utilizzare protocolli d'allenamento capaci di causare i tanto citati micro-traumi. La prima parte del workout pretende i seguenti punti:
    1- Carichi decisamente elevati
    2- Enfasi alle eccentriche (negative)
    3- Strech under tension (allungamento muscolare in tensione costante)
    Importantissimi dunque i tempi d'esecuzione.

    La SECONDA PARTE del workout prevede, dopo aver danneggiato a dovere le fibre, la loro saturazione. L'obiettivo adesso è renderle cariche di sangue e di nutrienti. Chiamiamola fase di pompaggio. Questa seconda parte prevede altrettanti e differenti punti:
    1- Ripetizioni mooooolto alte
    2- Tensione muscolare continua
    3- Superserie d'attivazione (movimenti multiarticolari + complementari)
    I tempi d'esecuzione sono ristrettissimi ("Piston-like movements") con il peso costantemente in movimento. QUINDI: fibre danneggiate prima, nutrite dopo (FD/FS).

    APPUNTI DI VIAGGIO: Ovvio che poi ognuno, per quanto riguarda sia la prima che la seconda parte del workout, può utilizzare i metodi che preferisce, sempre tenendo conto dei punti prima sviluppati. E' un programma decisamente stressante, sia mentalmente che fisicamente, ma si promettono grandi risultati (io sto ancora provando, poi vi dirò...)
    Sotto il profilo alimentare non posso aiutarvi granchè. Ognuno seguirà il proprio regime nutritivo ben ricordandosi di adattarlo come si deve al programma in questione (benzina a volontà comunque... Non è di certo un programma da usare in cutting...)

    QUESTA E' LA MIA SCHEDA: http://www.fileden.com/files/2007/1/29/708414//FDFS.jpg
    QUESTA E' LA DOCUMENTAZIONE che mi ha fornito le informazioni sopracitate: http://www.ironmagazine.com/article383.html

    E adesso....VIA!
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 09-04-2011 alle 02:05 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Dunque. P/RR/S. Un programmino di 3 settimane che non lascia spazio all'adattamento. Ogni settimana ha il suo range di ripetizioni, diversi tempi d'esecuzione degli esercizi e rest altrettanto differenti. La prima settimana (P per POWER) è fatta di basse reps, negative lente e controllate e spotter sempre pronti. Carichi fondamentalmente elevati. Personalmente posso dire che le ripetizioni così basse e i carichi elevati in complementari come le alzate laterali non sono di certo un toccasana. Stessa cosa le gambe. Non le ho sentite lavorare bene. Allo squat preferisco i piramidali. Bene petto e dorso. Bene stranamente anche tricipiti e bicipiti.

    Seconda settimana (RR per REPRANGE). Ripetizioni un po' piu' alte. Negli ultimi esercizi (in linea di massima complementari) stiamo sulle 10-12/12-15 che sono un'infinità dopo l'esperienza della settimana precedente. Inutile dire che la RepRange è stata la mia preferita (noi amanti del pompaggio ). Tempi d'esecuzione un po' piu' ragionevoli e peak contraction (nella maggior parte dei casi dato che per avere una peak contraction alle solite alzate laterali dovrei sollevare l'aria anzichè la ghisa).

    Terza settimana (S per Shock). Superserie (aridaje noi amanti del pompaggio ). Riposo a sensazione, movimenti veloci ed esplosivi e dropset. Avrei messo qualche altra superserie ai tricipiti e ai bicipiti. Ottime le sensazioni alle gambe e ai pettorali. Un po' meno alle spalle e ai dorsali (dove la mancanza degli stacchi si fa sentire decisamente). Una gran settimana in fondo. Non certo stimolante come la prima, ma ci si accontenta...

    In definitiva: un programma da provare, interessante e utile per chi vuole rompere la monotonia del solito ciclo mensile. L'unica pecca è che in fondo, cambiando ogni settimana, non si ha il tempo di prendere l'adeguata confidenza con la scheda. Si prova e si cambia. Si prova e si cambia. Si prova e si cambia. E' stata un'esperienza, questa con le altre. Pro: stimoli nuovi. Contro: ogni settimana a sé stante non permette di familiarizzare e/o di progredire gradualmente con i carichi e le esecuzioni.
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 02-04-2011 alle 01:01 AM

Discussioni Simili

  1. Road to an unknown destination... - Capitolo 3
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-05-2010, 09:43 PM
  2. Road to an unknow destination.... - Posedown
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-01-2010, 09:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home