Il fegato nella digestiona ha il compito di scindere alcuni legami ancora esistenti (p.e. fruttosio->glucosio), assemblare, ossidare, rendere idrosolubile, ma non ha enzimi digestivi per eccellenza (per intenderci amilasi p.e.).
Ciò che dici e che ho letto nei 3D segnalati è corretto e mi ci ritrovo pienamente.
Poi, non esiste un enzima adibito alla scissione di uova, carne o altro, è sempre lo stesso, il concetto principale è il tempo.
Due alimenti, hanno tempi di digestione diversi in base alla complessita della loro struttura molecolare e alla presenza in genere di grassi.
Più è complessa la struttura più tempo impiegheranno gli enzimi a scinderlo.
Il passaggio nel tratto successivo dell'intestino avviene solo quando gli enzimi hanno effettuato il loro lavoro (a parte problemi al piloro).
Sul funzionamento specifico degli enzimi, non fa parte dei miei studi, servirebbe un biochimico
Armando
Segnalibri