esistono 1000 ricette con gli albumi
ma se il tuo obiettivo è quello di INGURGITARE proteine (senza grassi e carbo aggiuntivi) puoi benissimo acquistare un integratore, risparmiando soldi e riducendo la nausea
esistono 1000 ricette con gli albumi
ma se il tuo obiettivo è quello di INGURGITARE proteine (senza grassi e carbo aggiuntivi) puoi benissimo acquistare un integratore, risparmiando soldi e riducendo la nausea
Ieri ho provato a berlo così com'è,risultato:
sembrava di ingurgitare vomito gelatinoso ma per fortuna lo avevo appena preso dal frigo del supermercato e quindi il sapore freddo ha in parte nascosto quello orrendo dell'albume.
La parte positiva è che in pochi secondi l'ho finito completamente,mentre con la frittata,seppur abbia provato a metterci un pò di parmigiano,mi porta alla nausea e mi gonfia lo stomaco tanto da farmi passare la fame,ma mi dà un senso di disgusto per tutto il resto della giornata.
Per gli integratori sarei un pò restio nel comprarli perchè cerco di raggiungere le varie quote dei nutrienti da cibi normali ricorrendo il meno possibile ad integratori
però leggendo i vostri commenti ho capito che così facendo ho assimilato solo il 50% delle proteine presenti (circa 25gr),quindi l'unica soluzione è prepararmi il mega frittatone per assumere l'intero apporto proteico?
scusami ma mi spieghi cosa ci sia di naturale nell' INGURGITARE albume crudo pastorizzato? ingoiare qualcosa trattenendo i conati di vomito ti sembra una cosa normale?
quanto credi sia sostenibile sul lungo periodo?
io ritengo che le proteine in polvere siano solo un alimento (prodotto industrialmente come tanti altri, di fatto si tratta di un precipitato proteico o di un filtrato proteico del latte o di altre fonti) ma se le tue convinzioni personali ti impediscono di utilizzarle esistono altri alimenti ad alto contenuto proteico utilizzatissimi da decine di anni da atleti e non:
- carni magre (pollo\tacchino)
- salumi magri (bresaola, fesa)
- alcuni formaggi light
poi naturalmente ciascuno fa come meglio crede
c'è la convinzione che usare alimenti già disponibili in natura sia + naturale
l'albume è disponibile in natura (crudo) sebbene insieme al tuorlo quindi è "naturale"
ma la pasta? il pane? i formaggi (stagionati e non, mozzarella, fiocchi di latte) i salumi magri...
e poi siamo sicuri che sia più salubre alimentarsi in modo fintamente naturale? quanto è salubre nutrirsi di carni crude? e di uova e albumi crudi? latte non pastorizzato?
quando ancora non si trattavano gli alimenti la vita media era molto + breve anche per la maggiore incidenza di infezioni alimentari
non vi dò torto nel fatto che non sia del tutto normale ingurgitare mezzo litro di albume d'uovo invece di integrare con delle normali proteine in polvere,ma purtroppo sia per motivi economici (il lavoro adesso non c'è e sinceramente spendere 40€ di proteine ogni 15 giorni circa non è il massimo per un diciottenne che lavora i sabati sera quando capita)
sia per motivi personali,ovvero che vorrei evitare fino a quando non comincierò a fare un serio programma concentrato sulla massa,di prendere polveri o quant'altro,per questo preferirei integrare tutto al natural,nulla togliendo al fatto che avete completamente ragione che una integrazione con proteine risulterebbe meno vomitevole dell'albume,ma se non riesco ad aumentare la dose proteica al giorno in modo naturale senza spendere un patrimonio in altri cibi,pensavo che l'albume fosse il rimedio più natural che ci fosse..
dici che l'unico modo in alternativa sia farmi una scorpacciata di tacchino e pollo per integrare le proteine mancanti?
Standing ovation per il nostro medico in erba, claudione.
Bravo.
Condivido ogni virgola punto e punto e virgola.
Non posso repparti (ancora).
Ma quanti grammi di proteine pensi di dover assumere ? hai così tanta massa attiva metabolicamente che hai bisogno di più di un centinaio di grammi di pro al die ?
seguendo dei calcoli ho constatato che:
peso 70kg circa x 30= 2100 kcal fabbisogno giornaliero;
da qui ci tolgo il 20% perchè sto facendo la fase di cardio-definizione quindi vado ad un massimo di 1700kcal giornaliere di cui:
2 grammi di proteine per kg = 140 grammi x 4 = 560 (l'equivalente in kcalorie)
1 grammo di grassi per kg = 70 grammi x 9 = 630 (l'equivalente in kcalorie)
carboidrati:il restante delle calorie che sono 510 che equivalgono a 127,5 grammi di carboidrati.
Quindi in totale : 70 grammi grassi ; 140 grammi proteine ; 127,5 carboidrati.
Purtroppo che non riesco ad assumere 140 grammi di proteine per questo volevo integrare con albume ( 50 gr di proteine ) dato che ne riesco ad assumere di mio all'incirca 90 grammi.
Però oggi parlandone con il mio istruttore mi ha detto che il corpo assimila con la digestione circa 25-30 gr di proteine per pasto,quindi ingurgitare 50 gr di proteine significherebbe che il restante si trasformerebbe in grasso,giusto?
Ultima modifica di razrcrowe; 30-03-2011 alle 10:40 PM
Segnalibri