Senti Armando, tempo fa avevo lanciato il sasso per una discussione sugli enzimi, nel corso di questo thread, ma e' rimasta a meta'. In pratica io ho sempre saputo che gli enzimi digestivi vengono prodotti dal pancreas. Aggiungiamo a questi quelli contenuti nella saliva e la pepsina prodotta dallo stomaco. Io ho sempre saputo questo, mentre sul forum continuavo a leggere frasi del tipo "il fegato produce enzimi" (ti metto un esempio ). La domanda alla fine e' questa: ci sono altri organi che producono enzimi digestivi oltre al pancreas, alla bocca (mi riferisco alla saliva) e allo stomaco? 4ca mi diceva che anche il fegato ha un ruolo come produttore di enzimi nella fase iniziale della digestione, ma a me risulta che esso interviene nella fase finale, raccogliendo, diciamo, tutti i singoli mattoni in cui il cibo e' stato scomposto e creando materiale compatibile al corpo umano. Inoltre il fegato produce la bile, raccolta nella cistifellea ed utilizzata per la digestione dei grassi nell'intestino tenue. Questo ho sempre saputo. Mi piacerebbe approfondire anche il discorso sul come agisce un enzima nella digestione delle proteine. Intendo questo: da quello che ho capito NON c'e' un enzima preposto alla digestione della carne, uno alla digestione delle uova, uno a quella del pesce... ma il pancreas produce sempre tutti gli enzimi digestivi, ognuno specializzato nell'attaccare le lunghe catene di aminoacidi in un punto diverso: c'e' l'enzima che attacca la catena all'inizio, quello cha l'attacca in mezzo, quello specializzato a rompere determinati legami... E' giusto cosi'? Lo stesso vale per gli altri nutrienti? Grazie in anticipo per la risposta. Visto che ultimamente poi si e' unito a noi un nuovo medico (robyx), se vorra' partecipare anche lui nella discussione sarei molto contento (e ovviamente tutti gli altri!).
Fbi
Segnalibri