beh diciamo che il problema che ti impedisce di alimentarti liberamente è + dannoso dell'alimentazione povera in sè
non credo sia consigliabile allenarsi ad alta intensità e alta frequenza con il tipo di problemi che hai perchè l'organismo è sempre in uno stato di equilibio tra i consumi energetici e i danni subiti da un lato e l'apporto energetico e i meccanismi riparativi dall'altro.
per quanto riguarda il possibile problema di MRGE (malattia da reflusso gastro esofageo) che fa parte del tuo quadro è possibile che l'allenamento possa peggiorare la sintomatologia sia tramite l'aumento del cortisolo (che riduce i meccanismi di difesa gastrici) che per un aumento della pressione addominale durante lo sforzo (che favorisce il reflusso)
hai consulato un gastroenterologo immagino, avete verificato la possibilità di un'infezione da Helicobacter Pylori?
hai avuto episodi depressivi in passato?
hai casi di enteropatie (malattia di crohn, retto colite ulcerosa) in famiglia?
hai eseguito una PH-metria esofagea (eventualmente con manometria del cardias) e\o una gastroscopia?
hai fatto delle analisi del sangue? bilirubina, fosfatasi alcalina, gamma GT?
ti faccio queste domande per avere un'idea di insieme, se non ti interessa discuterne (o non ti va) non ci sono problemi
ad ogni modo, mi rendo conto che l'allenamento sia una fonte di svago ma farei in modo che non influenzi negativamente il tuo stato di salute (il che naturalmente compromette la tua resa anche al tirocinio)



Rispondi Citando


Segnalibri