Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Allenamento forza, dopo ciclo russo.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao
    che problemi di intestino hai? un'alimentazione valida e sufficiente è indispensabile non solo per fare massa ma anche per supportare allenamenti ad alta frequenza e alta intensità (che comunque la massa la danno ECCOME!)

    visto che ti sei trovato bene con il russo perchè non ripeterlo con massimali aggiornati?
    se vuoi inserire front e stacco sumo puoi farlo in coda al workout

    esempio su 3 sedute:

    lunedi:
    Squat: ciclo russo
    panca: 6x2x80%
    front squat: 5x5 (per imparare)
    compl.

    mercoledi
    Panca: ciclo russo
    squat: 6x2x80%
    lento avanti: 5x5 o 5x10
    altri compl.

    venerdi
    Stacco: ciclo russo
    panca: 5x5x70%
    stacco sumo: 5x5 (per imparare)
    complementari

    al posto del ciclo russo puoi anche usare l'ottima progressione suggerita dallo zio tattoos
    per quanto riguarda gli esercizi nuovi (front e sumo) è inutile stabilire progressioni\pesi\% perchè devi solo fare pratica (e i risultati sono dati anche semplicemnete dalla novità)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Per l'allenamento ci avevo pensato a fare un altro ciclo russo, però siccome sono abbastanza nuovo ad allenamenti sensati (prima seguivo schede da palestra) mi piace sperimentare un po', anche se più avanti sicuramente lo rifarò.

    Per quanto riguarda l'intestino non so come rispondere, sto male da agosto dell'anno scorso circa. Il picco l'ho avuto per due mesi e mezzo fino a fine dicembre in cui non sono mai uscito di casa tranne che per andare a lezione due giorni la settimana la mattina prendendo motilex e riopan (so che studi medicina quindi sparo direttamente i nomi).
    I sintomi erano nausea fortissima per tutto il giorno (non ho mai vomitato perchè se nei momenti peggiori mi sdraiavo piano piano passava ed essendo sempre a casa potevo farlo), acidità di stomaco molto forte e giramenti di testa.
    In quei due mesi e mezzo ho mangiato pochissimo e circa a metà gennaio stavo bene di nuovo. Ho ricominciato a mangiare normalmente per un mese e mezzo e verso le ultime due settimane di febbraiostavo di nuovo male ma con sintomi diversi che ho tuttora, in pratica ho sempre gli acidi in bocca, riesco a stare decentemente solo prendendo omeoprazen ogni giorno e riopan quando serve.
    Ho fatto un altro paio di settimane mangiando pochissimo ed ora sto meglio anche se non digerisco niente di quello che mangio e mi resta sullo stomaco per ore.
    A dicembre ho fatto visite su visite, ecografia, analisi del sangue, l'unica cosa che mi hanno trovato sono intolleranze alimentari per cui per ora mi accontento di aver eliminato alcuni cibi, anche se di fatto non è migliorato niente.
    L'unica cosa è che ho scoperto che erano i lieviti a farmi venire i giramenti di testa e parte della nausea, mi è ricapitato di mangiare pane con lievito una volta per sbaglio e tra un po' mi portavano all'ospedale.
    Insomma tutto sto papiro per dire che non so cosa ho ma di certo ora un'alimentazione corretta non la posso avere (inoltre sto facendo il tirocinio e non posso permettermi di stare male).
    Ho notato che i grassi tendenzialmente mi fanno stare un po' peggio, anche se li prendo da fonti alcaline come avocado ed olive quindi li ho dovuti in parte eliminare.
    Giusto per curiosità la mia dieta è:

    (non peso più niente da qualche mese)
    Colazione ore 7:00
    Pane di farro, a seconda di come sto dai 50 ai 100 gr con miele o marmellata biologica

    Pranzo 13:00
    100 gr lenticchie o riso in bianco entrambi con un goccio d'olio

    Spuntino di ritorno dal lavoro 18:00 (qui mangio di più perchè posso permettermi di stare male visto che sono a casa)
    100 gr pane con miele o marmellata
    100 gr tonno o bresaola

    Cena 21:15
    100/150 gr pesce/carne

    Tendenzialmente il pesce mi fa male, mi aumenta un casino gli acidi in bocca, spercie il tonno in scatola ed il salmone (guardacaso i pesci più grassi).

    So che non avrò risultati dall'allenamento con questa dieta, però lo faccio principalmente per divertimento (non la dieta, l'allenamento, sì dai lo avete pensato), quindi mi devo accontentare.
    Ultima modifica di -Ivan-; 17-03-2011 alle 08:56 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh diciamo che il problema che ti impedisce di alimentarti liberamente è + dannoso dell'alimentazione povera in sè
    non credo sia consigliabile allenarsi ad alta intensità e alta frequenza con il tipo di problemi che hai perchè l'organismo è sempre in uno stato di equilibio tra i consumi energetici e i danni subiti da un lato e l'apporto energetico e i meccanismi riparativi dall'altro.

    per quanto riguarda il possibile problema di MRGE (malattia da reflusso gastro esofageo) che fa parte del tuo quadro è possibile che l'allenamento possa peggiorare la sintomatologia sia tramite l'aumento del cortisolo (che riduce i meccanismi di difesa gastrici) che per un aumento della pressione addominale durante lo sforzo (che favorisce il reflusso)
    hai consulato un gastroenterologo immagino, avete verificato la possibilità di un'infezione da Helicobacter Pylori?
    hai avuto episodi depressivi in passato?
    hai casi di enteropatie (malattia di crohn, retto colite ulcerosa) in famiglia?
    hai eseguito una PH-metria esofagea (eventualmente con manometria del cardias) e\o una gastroscopia?
    hai fatto delle analisi del sangue? bilirubina, fosfatasi alcalina, gamma GT?

    ti faccio queste domande per avere un'idea di insieme, se non ti interessa discuterne (o non ti va) non ci sono problemi
    ad ogni modo, mi rendo conto che l'allenamento sia una fonte di svago ma farei in modo che non influenzi negativamente il tuo stato di salute (il che naturalmente compromette la tua resa anche al tirocinio)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-03-2011 alle 09:33 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Anch'io soffro di reflusso, ma in maniera molto minore alla tua, anche se un po' di problemi me li ha dati a suo tempo.

    Ho provato con gaviscon, somac e un'altra medicina di cui mi sfugge il nome adesso, pero' ho risolto la cosa con due mattoncini di legno alti 10 cm posti sotto le gambe de letto, ovviamente dalla parte della testa. In questo modo sono riuscito a sfiammare l'esofago, e posso anche concedermi qualche cosetta piccante ogni tanto, senza avvertire nessun bruciore.

    Quando ho letto gastroscopia mi sono sentito male
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Anch'io soffro di reflusso, ma in maniera molto minore alla tua, anche se un po' di problemi me li ha dati a suo tempo.

    Ho provato con gaviscon, somac e un'altra medicina di cui mi sfugge il nome adesso, pero' ho risolto la cosa con due mattoncini di legno alti 10 cm posti sotto le gambe de letto, ovviamente dalla parte della testa. In questo modo sono riuscito a sfiammare l'esofago, e posso anche concedermi qualche cosetta piccante ogni tanto, senza avvertire nessun bruciore.

    Quando ho letto gastroscopia mi sono sentito male
    Ho ficcato due mattoni e un'asse di legno sotto il letto, se funziona ti faccio una statua.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    ahah, incrociamo le dita!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    anche tu uber l'hai fatto!! io avendo la parte alta del letto inclinabile l'ho inclinata di qualche grado ed ora sto veramente molto meglio!!e mi è venuto in mente di farlo guardando una puntata del dottor OZ scanalando...poi se magari evito di fumare sto ancora meglio però...i risultati questa cosa li ha dati..

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    55

    Predefinito

    No figurati mi fa piacere parlarne, ci sto perdendo la testa e anche la pazienza dietro da troppi mesi.

    Il test per l'Helicobacter Pylori l'ho fatto e risulta negativo.

    Per i sintomi depressivi non ne ho mai avuti, anche il mio medico generico parla di possibili problemi di ansia e stress però valutando la situazione in effetti non mi pare di avere problemi di quel genere perchè ho sempre fatto una vita tranquilla senza grossi periodi di stress al di la di qualche esame universitario, ma in queste cose non si sa mai.
    C'è da dire che mia sorella di 32 anni ha da un paio di anni almeno i miei stessi problemi (quelli che ho avuto nella prima fase, nausea all'inverosimile), ha anche lei alcune intolleranze, ma la dieta non le ha risolto niente.

    In famiglia altri casi non ce ne sono, a parte mia madre che ha avuto problemi di gastrite anni fa (ma c'è da dire che ha subito 11 operazioni alla retina per cui è un caso un po' particolare).

    La gastroscopia non l'ho effettuata su consiglio del medico che sostiene non ce ne sia bisogno perchè è convinto che sia di origine depressiva.
    Le analisi del sangue le ho fatte due volte e risultano perfette a detta dei due dottori che mi seguono, però non ho idea delle altre cose che mi hai chiesto.

    I primi mesi pensavo fosse una conseguenza del fatto di aver bevuto parecchio nel mese di agosto (2/3 volte a settimana mi capitava di sbevacchiare un paio di drink con whiskey e schifezze varie, prima di agosto comunque non toccavo alcool da 8 mesi perchè comunque tranne a qualche festa generalmente non bevo).
    Però poi sono stato peggio pur senza bere, inoltre il fatto che mia sorella abbia problemi simili (o proprio gli stessi) mi fa pensare che sia altro.
    Lei ha fatto anche la gastroscopia oltretutto e non le hanno trovato niente.

    Sinceramente di smettere di allenarmi ora non me la sento proprio, a parte che ho sempre fatto sport, col fatto che la sera non riesco più a uscire almeno farmi un'oretta di pesi 3/4 volte alla settimana mi da l'occasione di svagarmi un po'. Spero non peggiori troppo le cose.
    Un'altra cosa che potrebbe essere rilevante è che 4 anni fa ho subito una operazione alla mandibola, sono finito in terapia intensiva per un polmone che si era riempito di sangue e mi impediva di respirare, mi hanno imbottito di farmaci e calmanti, tra cui morfina, non vorrei fosse qualche effetto collaterale a lungo termine.
    Comunque a sentire i medici siamo ancora molto sul vago, nessuno mi sa dire cosa possa essere.

    Per un altro mese, visto che lavoro e non ho tempo, aspetto per vedere se migliora qualcosa, poi avrò del tempo libero e penso che ricomincerò a fare esami specialistici, ma sinceramente non so più cosa dovrei fare e col fatto che il mio medico si è impuntato con il fatto dell'ansia, mi prescrive esami solo se sono io ad insistere.
    Grazie dell'attenzione e scusa il papiro.

Discussioni Simili

  1. Dopo ciclo russo: che fare?!?!?!
    Di Wintel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-02-2010, 02:37 PM
  2. dopo ciclo russo...
    Di gael89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-01-2010, 03:36 PM
  3. Dopo il ciclo russo...
    Di abacus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-10-2009, 11:39 PM
  4. dopo il Ciclo Russo....
    Di BUBU62 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-03-2008, 11:02 AM
  5. dopo 2 mesi di allenamento troppo presto x il ciclo russo?
    Di sirah nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 08:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home