Risultati da 1 a 15 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    ciao Vincenzo!! Non avevo visto questo tuo messaggio su bbhp...quindi quoto semplicemente ciò che ho appena scritto sul forum FIPL
    Son sempre felice di aiutare qualsiasi altra persona, quando ne ho l'occasione...e ancora più felice di essere utile a un compagno di squadra!
    Nell'altro forum ti ho ringraziato in inglese , qui lo faccio in italiano .
    Grazie , a buon rendere

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito


  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di ieri, troppo comico ahahahah

    squat 5x4x117.5
    bench con fermo 5x3x80
    pulley 5x8x40
    (inverse curl 5x8x15)
    extrarotatori con manubrio 3x10
    crunches 4x12
    stretching

    Impressioni:
    Allo squat ho tenuto per lo più 2'30'' di rest, tranne che nell'ultimo set...perchè a un altro ragazzo serviva il rack per fare deadlift(?!), e mi sembrava male farlo aspettare troppo. Cmq buono dai. Non ho trovato tappetini per aumentare il grip a terra...
    Nella panca invece ho seri dubbi circa l'effettivo peso: cioè, ho dovuto usare due dischi da 15kg per parte, perchè quelli da weightlifting erano occupati. E a 80kg(almeno teorici) mi sembrava troppo leggero... allora ho aggiunto 1.25 per parte, e a quel punto era un peso giusto. Tra l'altro mi sto abituando alla panca larga, e riesco ad addurre le scapole e tenere una buona tecnica! Però purtroppo in 2 serie non ho mantenuto i recuperi di 3'(sono arrivato a 4'-4'30'') perchè(e qui viene il lato comico dell'allenamento) due ragazzi son venuti a chiedermi se faccio powerlifting
    Mi hanno chiesto di correggergli l'esecuzione del deadlift ahahahahah stavo morendo dalle risate!!
    Uno di loro lo eseguiva decentemente(s'è fatto un 4x5x100kg, però con straps); l'altro invece è venuto più tardi(mentre facevo il pulley) a chiedermi una soluzione per il suo problema allo stacco: in pratica tira tutto di schiena, sta inclinato in avanti, e non riesce a mantenere una minima verticale. Io un po' ho provato a spiegargli, a modo mio, qual è l'esecuzione che credo corretta. Però spiegare tutta sta roba in inglese non è facilissimo ahaha
    Quale sarà la prossima puntata?

    Ah, poi nei complementari ho aggiunto un po' di inverse curl... avevo voglia di farlo!
    Durata wo: 1h50'

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    wo di ieri, troppo comico ahahahah

    squat 5x4x117.5
    bench con fermo 5x3x80
    pulley 5x8x40
    (inverse curl 5x8x15)
    extrarotatori con manubrio 3x10
    crunches 4x12
    stretching

    Impressioni:
    Allo squat ho tenuto per lo più 2'30'' di rest, tranne che nell'ultimo set...perchè a un altro ragazzo serviva il rack per fare deadlift(?!), e mi sembrava male farlo aspettare troppo. Cmq buono dai. Non ho trovato tappetini per aumentare il grip a terra...
    Nella panca invece ho seri dubbi circa l'effettivo peso: cioè, ho dovuto usare due dischi da 15kg per parte, perchè quelli da weightlifting erano occupati. E a 80kg(almeno teorici) mi sembrava troppo leggero... allora ho aggiunto 1.25 per parte, e a quel punto era un peso giusto. Tra l'altro mi sto abituando alla panca larga, e riesco ad addurre le scapole e tenere una buona tecnica! Però purtroppo in 2 serie non ho mantenuto i recuperi di 3'(sono arrivato a 4'-4'30'') perchè(e qui viene il lato comico dell'allenamento) due ragazzi son venuti a chiedermi se faccio powerlifting
    Mi hanno chiesto di correggergli l'esecuzione del deadlift ahahahahah stavo morendo dalle risate!!
    Uno di loro lo eseguiva decentemente(s'è fatto un 4x5x100kg, però con straps); l'altro invece è venuto più tardi(mentre facevo il pulley) a chiedermi una soluzione per il suo problema allo stacco: in pratica tira tutto di schiena, sta inclinato in avanti, e non riesce a mantenere una minima verticale. Io un po' ho provato a spiegargli, a modo mio, qual è l'esecuzione che credo corretta. Però spiegare tutta sta roba in inglese non è facilissimo ahaha
    Quale sarà la prossima puntata?

    Ah, poi nei complementari ho aggiunto un po' di inverse curl... avevo voglia di farlo!
    Durata wo: 1h50'
    Promosso sul "campo", farai la squadra dei "Lord Brummel's boys" l'ho detto io che la classe non è acqua

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ahahah dovrei assumere il ruolo del T-capo, ma con le vesti di Lord Brummel e in terra fiamminga

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ieri ho pesato i bilancieri in palestra...
    quello dello squat è 18.6, mentre quello della panca 19.4.
    Poi ho pesato i due dischi da 25 da weightlifting. Uno è 24.5, e l'altro 24.3.
    La prossima volta è il turno di altri dischi...
    cmq niente di eclatante, è scontato che pesino meno...anche quelli miei di discostano di un bel po' di etti!vedrò di regolarmi di conseguenza

    wo di ieri
    squat
    6x110
    4x120
    2x2x130
    4x120
    6x110
    bench touch and go 6-6-5x75kg 6-5-5x72.5kg
    lat supina 6-8-8-10-10
    leg curl 5x10
    crunches 4x12
    stretching

    Impressioni:
    allo squat ho aggiunto un dischetto da 1.25kg per parte, quindi alla fine il carico reale era abbastanza vicino a quello nominale...forse un kg in meno. Anyway esecuzione abbastanza buona. Non tanto nelle serie da 130kg, ma per via del pavimento...mi si è mosso un po' un piede...

    Panca da dimenticare. Dunque, col senno di poi, ho fatto il primo gruppo di serie con 73kg reali...e son venute 6-6-5 reps. Poi ho pensato di abbassare il carico, a 70.5kg reali, e mi son venute altre 6-5-5 reps. Ho eseguito una serie in più per cercare di compensare un po' a livello di volume complessivo. Ma in teoria la seduta di oggi prevedeva un 5x6x75 touch and go...cosa assolutamente infattibile. Servirebbe una rivisitatina alla panca touch and go, a livello di programmazione!Mentre quella con fermo sembra okay, per ora(lo scorso venerdì il 5x3x80 era coi kg reali, ed è andato bene)

    Il resto okay.

    Ora due cazzatine, come di consueto.
    Durante lo squat, un tizio viene da me e mi chiede quale sarebbe stato il mio wo del giorno. Glielo elenco in breve, e rimane sorpreso dal fatto che avrei avuto squat di nuovo(la precedente seduta era venerdì). Allora domanda se si tratta di uno schema alla Rippetoe. E la mia risposta è qualcosa del tipo: "No, molto più efficace. E' una programmazione speciale elaborata da uno dei più famosi trainer italiani di powerlifting... TonyMusante. Se non lo conosci ti consiglio di googlare il nome, ne potrai trarre grande giovamento".
    Alchè lui tutto esaltato mi fa un sorriso a 32 denti, e chiede di poter provare un po' di magnesio...con cui, tutto felice, come un bambino a cui si regala un nuovo giocattolo, va a fare le sue serie di pulley.
    Dopo un po' torna da me per chiedere quale credo che sia la migliore tecnica per il rematore... la gente è strana in quella palestra: pensano davvero che io sia in grado di dargli consigli?! ahahaha

    Durata wo: 1h40'
    BW: 70.8 o almeno dovrebbe essere qualcosa del genere... alle 17.45. eh già, ho perso 2kg circa. Purtroppo è inevitabile. Vita frenetica, faccio ogni giorno almeno 4-5km a piedi, esco tutte le notti, etc etc. Eppure mangio TANTO, ma TANTO, secondo i miei soliti standard...e BENE. Mah.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Grande Fra, vedo che procede tutto bene Ottimo anche il tuo gruppeto di seguaci che ogni giorno aumenta di numero ahahah Tornato dall'erasmus mi sa che sarai più famoso dell'ormai quasi sconosciuto Tony

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home