Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Disturbi alimentari dopo una lunga low cho

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da suomi78 Visualizza Messaggio
    Grazie, Somo.
    Credo che tu abbia colto nel segno.. Sono anche stata soggetta sporadicamente ad amenorrea per qualche mese non consecutivo, mentre prima non mi era mai capitato. Mi dispiace non poter seguire una dieta very low carb che per me è efficientissima, ma il rischio di precipitare in un tunnel bulimico mi spaventa.. Continuerò a mantere una certa quota di cho e spero di ottenere risultati cmq.

    Grazie e a presto.
    Il disturbo da te evidenziato è solo in parte riconducibile al regime alimentare seguito in passato.
    Il nocciolo sta dentro il tuo modo di pensare, dentro le tue esperienze passate, dentro le delusioni che potresti aver avuto, con le conseguenti "ferite" che possono averti lasciato.
    Possono essere latenti, tacere per anni, poi appena qualcosa ti fa abbassare le difese, eccole rispuntare fuori con tutta la loro veemenza e con i loro sintomi associati.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rome, Italy, Italy
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Non lo so..non mi era mai capitato prima di avere una reazione simile..l'alternarsi di abbuffate carbo e dieta senza carbo sono inziate dopo un lungo periodo di astinenza dagli stessi. Credo che per una donna (come spesso avete detto anche in questi forum) non sia l'ideale una dieta metabolica.. L'organismo viene troppo stressato a livello ormonale. Cmq sia, cercherò di monitorare la cosa in futuro e spero che semmai le abbuffate fossero dovute ad ansie latenti interiori di risolvere in qualche modo.. certo eviterei un analista.. sono più per l'autoanalisi..

    grazie

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    L'autoanalisi è impossibile.
    Chi ti dice che proprio queste ferite non ti spingano a cercare la forma perfetta, controllando il cibo?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rome, Italy, Italy
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Dici che è impossibile? Io me lo sto chiedendo.. Al momento posso dirti che sono molto migliorata dallo scorso anno: ho abbuffate molto meno frequenti e molto meno 'caloriche', ho reintrodotto i carboidrati nella mia dieta, ho perso 10 kg, non sono più ossessionata dal cibo come fino ad un anno fa..mi sento ancora sulla via della guarigione, ma credo di avere fatto passi da gigante! Fino allo scorso anno tutto mi sembrava buio e cupo, pensavo di dovermi ormai rassegnare a dipendere dal cibo in maniera maniacale. Posso di certo affermare che i pesi, la palestra in sè e le corse all'aperto mi hanno aiutato a scaricare una tensione e un'ansia che non sapevo neppure di avere addosso..e così anche la fame ansiosa è diminuita. Adesso mi viene da ricordare una persona che conobbi tempo fa, una ex-obesa, che mi disse di avere girato molti dottori e specialisti, ma, parole sue: 'la palestra mi ha salvato la vita..' E' una frase cui penso spesso.. L'attività fisica in sè, oltre a scaricare la tensione e a produrre ormoni che fanno stare bene, aiuta la percezione del proprio corpo, che è quella che manca a chi soffre di disturbi alimentari..perchè il corpo viene rifiutato..con la palestra se ne assume coscienza, ci si sveglia autocoscienti di esistere. Il resto vien da sè..

    grazie

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    anoressia e bulimia (Così come altri disturbi quale il dismorfofobico) sono alterazioni dell'immagine corporea quindi, visto che la capacità di autocritica è alterata (perchè è alterato proprio lo spirito critico e il cosiddetto esame di realtà) l'auto-terapia è difficile (ma non impossibile) così come avviene nella depressione e in altri disturbi psicotici (che sembra una parola bruttissima ma in realtà hanno un'incidenza + elevata di quanto si creda nella popolazione)
    anche diversi bodybuilder soffrono di "anoressia inversa" e dismorfofobia (atleti enormi e tirati che si vedono sempre secchi e con la panza).. molti di noi attraversano fasi transitorie di depressione (o altre psicosi) ad esempio e ne escono in modo "naturale".

    non so dirti come si possa fare autoanalisi e autoterapia perchè non ho esperienza diretta ma di sicuro avere altri interessi\passioni (anche una relazione di coppia) su cui investire le proprie energie aiuta molto a ridimensionare l'importanza che il cibo e l'aspetto estetico occupano nella nostra vita.

    la palestra ha sicuramente un grande potenziale curativo finchè non si trasforma in ossessione o strumento per attuare comportamenti correttivi in seguito alle abbuffate.
    non dico che tutti noi non siamo un pò "fissati" con l'estetica, il cibo e l'allenamento ma la differenza tra salute e malattia sta proprio nel punto in cui ci si colloca in un continuum tra le 2 condizioni, la malattia rende rigidi (rispetto alle situazioni), disadattati e comporta una sofferenza, la passione no

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Non per andare OT, ma la passione pure rende disadattati e rigidi.. tu hai una ragazza che fa il tuo stesso sport.. vai a spiegare ad un altra che tu la pizza la sera durante la settimana non la mangi neanche pagato e che dalle 19.30 alle 22 non ci sei per nessuno.

    P.S. soffro di anoressia inversa e dismorfobia

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    eh, unge, ma infatti chi ha detto di essere sano?
    scherzi a parte, a volte ammetto di aver attraversato dei periodi di integralismo (di cui per fortuna mi sono reso conto) ma sempre transitori.
    il fatto di non mangiare pizza non è patologico se accompagnato ad una certa elasticità comportamentale (c'è gente che non festeggia neanche natale\capodanno\il proprio compleanno).. anche stare in casa il sabato sera perchè il lunedi c'è un esame è socialmente inconsueto ma non è patologico perchè dietro c'è un razionale.
    fare uno sgarro alimentare è "sano" se non diventa un'abbuffata incontrollata perchè ai fini della forma fisica (e una persona razionale lo capisce) è ininfluente.

    come dicevo, la differenza tra normalità e malattia non è netta come siamo soliti credere ("quello è pazzo" "quella è anoressica") esiste una linea che congiunge le due condizioni e tutti noi ci troviamo in un punto tra i 2 estremi, sta a noi autoregolarci (quando possibile) per non cadere nella malattia franca.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rome, Italy, Italy
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Ragazzi, mi sto chiedendo una cosa: chissà quanti ragazzi/e come me si iscrivono in palestra per dimagrire e nascondono realtà tristi tra i propri pensieri..Forse questo non è il sito giusto per parlare di 'problemi interiori', ma mi è bastato rileggervi per crescere ancora. Grazie.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da suomi78 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, mi sto chiedendo una cosa: chissà quanti ragazzi/e come me si iscrivono in palestra per dimagrire e nascondono realtà tristi tra i propri pensieri..Forse questo non è il sito giusto per parlare di 'problemi interiori', ma mi è bastato rileggervi per crescere ancora. Grazie.
    Per fortuna o purtroppo (come diceva Gaber) i pensieri tristi ci sono, e devono esserci, al pari di quelli gioiosi e positivi.
    La forza delle persone è quella di trovare un equilibrio.
    E ricordiamoci: l'equilibrio non è né universale né tantomento statico.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ho passato la stessa, identica tua situazione, prima la low carb, poi il gonfiarmi appena mangiavo chos, il pensare alle intolleranze, l'andare in depressione, le abbuffate al pensare di essere bulimica al farmi convincere da chi mi stava attorno che lo ero. Ho letto la tua testimonianza per caso, e mi sono iscritta subito per scriverti, che come te ho passato due anni con l'ossessione del cibo per poi scoprire recentemente: CHE LA BULIMIA NON C'ENTRA! Dopo anni di esami su esami su esami ho semplicemente scoperto di avere, grazie a mesi di dieta metabolica, semplicemente sballato l'azione dell'insulina, ne produco troppa anche quando la glicemia non è eccessiva, poi ho le crisi ipoglicemiche (l'abbuffata), fino alla notte incui non mi sveglio per mangiare ergo il mio corpo entra in uno stato di allarme e produco quantità enormi di cortisolo che mi mangia i muscoli mi gonfia mi rende depressa e trac: amenorrea... è lunga da spiegare tutta e sono ancora un pò sotto da tutto il percorso, da tutte le persone che mi hanno detto cose teorie convinzioni che ho fatto mie rovinandomi tante cose in questi anni. fatto stà che ora seguo una dieta che lentamente mi consentirà di ritrovare una corretta tolleranza glucidica. Non ti abbattere, la soluzione l'hai già trovata a livello pratico, voglio solo darti un pò di coraggio perchè sono abbastanza convinta da come scrivi, dalla percezione che hai dei tuoi kg in più in meno, dalla lucidità che hai che tu non debba per forza soffrire di un problema alimentare.

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rome, Italy, Italy
    Messaggi
    85

    Predefinito

    Ciao Nina,
    grazie per la tua testimonianza. Anche io pensavo alle intolleranze, alla depressione ed alla bulimia, ma mi sono convinta che non c'entrano nulla!! Ho testato tutto sulla mia pelle ed ho capito di avere in qualche modo alterato tutto il mio sistema ormonale. So come ci si sente..depresse e bulimiche per causa di forza maggiore!! Ma la psiche non c'entra, il nostro è un incastro fisiologico e per fortuna adesso posso dire di essere quasi tornata alla normalità. Se vuoi un consiglio, introduci un pò di glucidi da amidi a basso ig ogni santo giorno (non saltarne nemmeno uno!), e metti cho ad alto ig a colazione e dopo il w.o... tutto si sistemerà nel giro di qualche mese.. Tienici aggiornati ed in bocca al lupo!

    Suomi

Discussioni Simili

  1. Una lunga strada...never GIVE UP!
    Di gymlover nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-08-2014, 10:10 PM
  2. Disturbi alimentari e conseguenze sul fisico
    Di Dally85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-09-2013, 09:25 PM
  3. come programmare il mio allenamento in vista di una pausa lunga
    Di nory nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-09-2012, 08:52 AM
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-08-2007, 12:34 PM
  5. Dopo una lunga attesa... teo
    Di Teo86 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 28-02-2007, 09:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home