bene, ora che Lord Abacus alias bimbominkia, alias qualche altro epitetoè trasvolato per le lande fiamminghe a vivere per 5 mesi l'esperienza Erasmus, mi piace svolgere alcune considerazioni riepilogative sul suo diario.
Da quando, sul finire dello scorso mese di agosto, mi scrisse un PM su questo forum per annunciarmi l'intenzione di disputare la Coppa Italia, causa il momentaneo rinvio della partenza dell'Erasmus, capii subito una cosa che a parer mio è fondamentale: il ragazzo era determinato e tosto.
Ricevo varie mails o PM con richieste di pareri, programmi et similia ma, perlopiù, sono finalizzate all'aspetto contingente della domanda stessa; spesso infatti si è alla ricerca di una strada da seguire senza porsi l'obiettivo da raggiungere: "secondo te va bene?", "che ne pensi?", "ho fatto così e cosà, ora che mi consigli?" "faccio il russo o il Korte o lo Sheiko o il MAV?"
In questo caso il discorso era l'opposto; non mi si domandava una traccia per una meta indefinita, mi si annunciava piuttosto un traguardo concreto, realistico ancorchè un po' troppo ravvicinato: "avrei deciso di disputare la prossima Coppa Italia di fine ottobre; ho 9 settimane....", della serie: mi butto e ti passo la palla, adesso vedi un po' tu che ci vuoi fare e se ora vuoi dirmi qualcosa di sostanziale.![]()
Se ne era parlato di sfuggita al trofeo Bertoletti di giugno scorso, quando c'eravamo conosciuti, ma al momento, per vari motivi, l'esordio in pedana sembrava più etereo e rinviato al 2011.
Solitamente non alleno via web; sono perlopiù legato a un concetto un po' tradizionale del rapporto trainer/atleta; ho bisogno di vedere, di seguire, di parlare, di confrontarmi periodicamente, in pratica di capire.
Di fronte non c'è una macchina o un numero e, tra l'altro, non siamo ricchi professionisti che potrebbero giustificare una catena di montaggio; siamo appassionati, professionali (molto) ma non professionisti (tranne come generico lavoro in sala pesi) e davanti c'è un'altra individualità con ricchezze, valori, problemi, difetti, pregi, fissazioni simili alle nostre ma comunque diverse ed egualmente importanti e meritevoli di attenzione.
L'atleta - secondo me - a qualunque livello, va conosciuto per collaborare con lui, suggerirgli e, in qualche occasione, riflettere e imparare da lui. Abbiamo solo un'esperienza maggiore perchè, col passare degli anni, chi si rapporta con noi è fatalmente più giovane(spesso ma non sempre, difatti nella mia squadra sono il terzo per anagrafe).
Per tutti questi motivi ritengo che via mail, via web, via fax, via pm, sia tutto molto difficile e certe ricchezze rischino di perdersi; restano i programmi ma quelli da soli non giustificano molto perchè oggi su internet si trova e si scarica di tutto, al punto da non rendere necessaria la presenza di un guru con improbabili formule magiche.
Ci sono però le dovute eccezioni: l'ho verificato in qualche occasione in passato e Francesco mi ha dimostrato che lui poteva appunto essere una di quelle.
Non contavano o contavano relativamente i PR, la genetica, le basi di partenza, le potenzialità personali e le possibilità di successo. Contava solo che lui aveva preso una decisione e voleva far di tutto per esibirla al meglio, quale che fosse un ipotetico piazzamento, affinchè nel tempo ci fosse in ogni caso una crescita apprezzabile e costante; fino a che punto? Non si poteva prevedere e, alla fin fine, nel concreto dei risultati, non importava a entrambi; però l'esperienza andava fatta, i miglioramenti dovevano esserci ed essere indiscutibili e, ovviamente, i carichi dovevano salire.![]()
Con un diario sempre aggiornato, delle relazioni metodiche, programmi video esaurienti, e-mail puntuali e messaggistica ogni qualvolta occorresse, mi ha dimostrato che le mie perplessità erano - in questo caso - fuori luogo; potevo seguirlo quasi come fosse uno dei ragazzi che vedo in palestra nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, almeno per taluni aspetti essenziali.
Il resto, per quanto possa essere rilevante, nasce e deriva proprio da lì ed è quello che si legge anche sul diario e si vede sul tubo.
I 445chili (ma i 450 ci sarebbero stati tutti) ottenuti raw su di un peso di poco superiore ai 70bw, con poco più di 5 mesi di lavoro specifico in 3xweek, una struttura longilinea non certo simile a quella di un pesista tipo, in una cantina sistemata artigianalmente, con allenamenti solitari e senza assistenza, portando contemporaneamente avanti con profitto l'Università, è tutto frutto del suo impegno, della sua caparbietà e costanza.
Adesso che per ragioni di stage all'estero dovrà allenarsi a lungo off season avrà modo, compatibilmente con gli impegni di studio e la vita sociale, di sperimentarsi nuovamente sulla sua passione sportiva, si metterà alla prova per capacità di migliorare una tecnica ancora inevitabilmente lacunosa oltre che impegnarsi a far crescere i carichi e mantenere una frequenza di programma.
Riuscire in questo, come in tutto il resto, sarà come sempre una sfida che si reitera e che vuole imporsi per togliersi ulteriori soddisfazioni e vivere altre gratificanti esperienze con quella determinazione unita ad una spensieratezza che solo i vent'anni - beato lui -consentono.
In bocca al lupo per tutto e goodlift fiammingobimbodiesel!
Mister, non pensavo di ricevere una dedica così elaborata e dettagliata...non mi ritengo degno di tutte queste attenzioni
Sono davvero onorato per tutte le stupende parole che hai speso e che spendi per me...ma questo lo sai già!
Da quando abbiamo iniziato la nostra corrispondenza mail/video, i progressi son stati evidenti non solo in termini di prestazioni fisiche(per quello purtroppo non c'è niente da fare: ho una struttura certamente non predisposta per questo tipo di attività!) ma anche e soprattutto a livello umano. Quante ne sai, e quanto mi hai insegnato! Dagli excursa storici mai assenti nei tuoi kilometrici post, alle battute da Best of the worst in pieno stile Musante
Adesso vediamo di rimboccarci le maniche per tentare di diventare...il più forte della palestraDa domani si rinizia, dopo questo scarico passivo piuttosto lungo. E rinizieranno anche i consueti e noiosissimi aggiornamenti del diario, che Mr Tony si sorbirà 3 volte a settimana per amore del bimbodiesel
Comunque qui tutto okay, sono al terzo giorno di erasmus.
Città fantastica, tante tante feste, tanta birra(), tante fighe(questo è fondamentale). Tanto di tutto! SOn sicuro che sarà un'esperienza memorabile.
Nel frattempo...vado a pulire casa(la pulizia belga lascia leggermente a desiderare)
la palestra?
la palestra è carina: l'ho già testata a dicembre.
C'è un power rack, 3 o 4 bilancieri da 50mm, moltissimi pesi(molti dischi da 25, 20 e 15kg con diametro regolamentare)...
pochi rompiballs, poca gente: a differenza della palestra dell'università, che invece pullula di fighe ma ha un'attrezzatura penosa!
domani mi iscrivo![]()
In bocca al lupo per la tua esperienza Fra, vivila allla grande!![]()
sara fighissimo aba! lascia da parte qualche esame e goditela![]()
tranquilli raga, me la godo eccome
oggi avrei dovuto fare un doppio wo...
I wo
squat
8x100
6x110
2x4x120
6x110
8x100
bench touch and go 5x6x72.5
lat machine supina 6-8-8-10-10 x 65-55-55-45-45kg
standing leg curl 5x8x15kg
crunches 4x12x5kg
stretching
Impressioni:
Prima giorno nella palestra nuova.
Allenamento in orario inusuale(15.30): c'era abbastanza gente, ma il rack fortunatamente era libero. Allo squat mi son trovato davvero bene con quel bilanciere: incastro favoloso, e problemi ai polsi pari a ZERO. Dall'altro lato però c'è da dire che il pavimento è un po' scivoloso(e vabbè...io ero abituato alla mia pedana in feltro!!).
Serie chiuse senza margine, ma dignitosamente. Condizione fisica scadente, complice l'alcool e il poco sonno(oltre che i numerosi km fatti a piedi).
La panca fa invece SCHIFO: ha lo schienale troppo largo, e gli appoggi per il bilanciere sono o troppo alti o troppo bassi. E' anche piuttosto pericoloso farci serie tirate o senza buffer. Ho chiuso il 5x6 per grazia divina, praticamente senza buffer...
Il resto okay. C'è solo la STANDING leg curl machine...avrei preferito quella da sdraiato, ma vabbè...
DUrata wo: 1h45' circa
BW: non pervenuto, ma in netto crollo(sotto i 72 senz'altro)
II wo
Avrei dovuto giocare a badminton: ma poi per problemi di attrezzatura è saltato tutto all'ultimo minuto.
Ovviamente non me ne può fregar di meno del badminton: l'ho fatto solo per rimorchiare una tipa polacca!!
wo di oggi
deadlift 4x3x145
shoulder press 5x6x18kg
calf 5x20
panca stretta 5x8x50kg
curl ez 5x8x20kg
alzate laterali in piedi 5x10x6kg
stretching
Impressioni:
Piano piano mi sto abituando alla vita belga, nonchè all'allenamento in palestra. Oggi, nonostante, la solita movida notturna, stavo piuttosto bene psicofisicamente. Lo stacco è stato leggerissimo, e ho deciso di aggiungere 5 seriette di alzate laterali alla fine, perchè mi andava di pompare un altro po'!
Ah, da segnalare i DOMS a quadricipiti e femorali, dopo lo squat di lunedì...piuttosto intensi, eh già!
Per il resto mi sto anche abituando al "bestiario da palestra", ovvero: gente che usa oltre 200kg nella macchina dell'hack squat, sentendosi onnipotente; ragazzi che fanno un quarto di squat al multipower, caricando 100kg, e gasandosi per avere utilizzato i dischi da 25 olimpionici; un tizio che mi chiede di fargli assistenza nella panca, e che vuole fare 3 ripetizioni con 90kg nonostante sia in grado di eseguirne al più una con non oltre gli 80kg(costringendomi ad aggiungere un po' di rematore tra i miei complementari); and much more... però è divertente ahahaha
Durata wo: 1h30'
oggi wo
squat 5x5x110
bench fermo petto 5x3x77.5
pulley 5x8x40
extrarotatori con manubrio da 3kg 3x10
ho aggiunto un po' di curl inverso, perchè mi andava di farlo...
crunches 4x12x5kg
stretching
Impressioni:
Allo squat ho fatto un 5x5, anzichè 4x5. Mi sentivo particolarmente energico, e infatti è andato tutto bene! Oltretutto un tipo mi fissava durante tutto il warm up...alla fine è venuto da me per chiedermi se facevo powerliftingHa detto che se n'è accorto guardando le scarpe(do-win)... e mi ha addirittura fatto i complimenti per la tecnica dello squat(bello da vedere, a suo dire ahahahah). Tizio simpatico: spagnolo, se ricordo bene.
Bench okay, tutto facile stavolta.
Il resto bene!
Sto ingranando alla grande, conciliando social life e wos. In questi giorni sono anche riuscito a mangiare per bene, e fisicamente mi vedo okay!
Domani prima gita coi miei nuovi amici: Maastricht!
Mi sono innamorato di Leuven...
Durata wo: 1h50'
wo di oggi
squat
7x105
5x115
2x3x125
5x115
7x105
bench touch and go 5x6x75
lat supina 6-8-8-10-10
leg curl 5x8
standing calf machine 3x20
crunches 4x12
stretching
Impressioni:
Squat buono, non ero al limite. Fisicamente ho recuperato, ora i wo sono fattibili! Il pavimento però è piuttosto scivoloso, e questo mi ostacola un po' quanto al mantenimento del giusto setup. Ho anche rispettato i rest, di 3'.
Bench: credevo peggio! Mi sto abituando alle panche schifose... alla quinta serie ho fatto solo cinque ripetizioni, perchè la sesta non sarebbe venuta...però considerando che la scorsa settimana ho ansimato per chiudere un 5x6x72.5, direi che la situazione è nettamente migliore ora!
Ho anche aggiunto un po' di standing calf alla macchina specifica, tanto per...
l'erasmus procede...alla stragrande. Da questa settimana inizierò anche a studiare, tempo permettendo!!
Durata wo: 1h40'
ci sono in giro per la palestra tappetini da fitness che puoi mettere sotto al rack dello squat? eventualmente dalla parte gommata nera, che normalmente poggia per terra, non da quella colorata (azzurra, verde o che so io) su cui di solito si siede la gente e che risulterebbe anche meno aderente.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
domani controllo!! dovrebbero esserci, almeno in teoria![]()
wo
deadlift 4x3x150
lento manubri 5x6x18
calf 5x20
p.stretta 5x8-6x50kg
curl ez 5x8x20
alzate lat 3x10x7kg
stretching
Impressioni
Deadlift facile, nulla da segnalare...
ho deciso di fare il calf libero, perchè in fin dei conti quel macchinario non è un granchèancora non sono in grado di eseguirlo in versione monopodalica... stavo pensando però di usare un disco da 5kg la prossima volta, e scendere a 12/15 reps...
il resto okay, come anche la mia trasferta fiamminga eheheh
Durata wo: 1h30'
Segnalibri