il discorso è un pò + complesso
anche perchè contrariamente a quanto si pensi non è solo una questione di macinare ripetizioni per stancare le fibre con seguente crescita
il sistema nervoso, gli assi ormonali, l'attivazione di specifici geni giocano un ruolo cruciale nell'adattamento
forse un giorno si scoprirà che la massima attivazione del gene XZ si ottiene con esecuzioni esplosive, bassi recuperi e senza cedimento (o forse l'esatto contrario)
sta di fatto che l'idea che un muscolo cresca solo perchè si affatica è assolutamente semplicistica
Segnalibri