Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: dubbi dual factory theory

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da garcetto Visualizza Messaggio
    sono confuso!
    Comunque, tutti sono confusi quando si avvicinano... Perchè se ti hanno sempre detto che un pallone è quadrato, poi è dura vederlo tondo

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    nei prossimi mesi, non so dirvi altro
    ad ogni modo appena sarà distribuito apriremo un thread in rest pause
    non vedo l'ora!

    Comunque, tutti sono confusi quando si avvicinano... Perchè se ti hanno sempre detto che un pallone è quadrato, poi è dura vederlo tondo
    quoto... Ho abbandonato il NO PAIN NO GAIN da settembre, se avessi continuato con schede con volume esagerato (l'anno scorso facevo routine per il petto di 6 esercizi ), stavo in palestra due ore minimo, da quando mi alleno così sento che prima l'unica cosa che facessi era perdere tempo. Sono passato da un massimale di panca di 80 a 96kg, e sono troppo felice.

    Certo i primi mesi è stato difficilissimo, uscivo dalla palestra credendo di non aver lavorato per nulla....Ma posso assicurare che era solo perchè la mia tecnica negli esercizi era pessima. Bisogna trovare la giusta formuletta, imparare a conoscersi e gestire bene il buffer, e soprattuto a fare bene gli esercizi a mio modo di vedere!

    E cmq trovo stupido cedere ogni serie ogni giorno ogni minuto! Sfido chiunque a trovare uno sport in cui atleti professionisti non dosano le energie in allenamento. Un centometrista non si allena mica ogni giorno con serie di scatti, fino a che non percorre i 100 metri in 3 minuti, non è allenante.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    ne tanto meno credo che bolt si alleni 1 giorno a settimana

    Comunque a prescindere da tutto, anche solo per il fatto che "sconvolge" il nostro corpo è un aiuto alla crescita.
    Di sicuro aiuta a variare i wo nei 12 mesi, quindi come minimo va provato e usato per almeno una parte dell'anno secondo me. Poi a seconda di come ognuno di noi risponde, si deciderà se usare il mono per quasi tutto l'anno e spezzare col multi o viceversa...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ma io farei questo ragionamento:
    quando ti alleni COSA stai allenando? il corpo umano è studiato per rispondere agli stress adattandosi migliorando le proprie abilità
    l'ipertrofia non è un'abilità ma solo un effetto collaterale degli adattamenti alla forza e al volume.

    in poche parole il corpo, sottoposto ad uno stress (che non necessariamente deve essere MASSIMALE) risponde migliorando un performance (abilità: forza, esplosività, resistenza, coordinazione intra e intermuscolare)
    quando si allena il petto 1 volta a settimana lo si fa usando molti esercizi (in genere 4 esercizi con 4 serie considerate allenanti perchè a cedimento) ma io mi domando nelle ultime serie qual'è il livello di performance? quando sei costretto ad usare un peso troppo basso rispetto al tuo potenziale spostandolo ad una velocità ridotta che tipo di abilità stai allenando?
    forse la resistenza, ma la resistenza (e tutti gli atleti di endurance ce lo insegnano) si allena meglio con alte frequenze (altrimenti tra un allenamento e l'altro si perdere l'adattamento metabolico)

    se si decide di allenare i muscoli per l'alta performance (alta capacità di reclutamento, forza massimale, forza esplosiva) consci del fatto che sono proprio le fibre IIB quelle con maggiore potenziale di crescita (e che le fibre tipo I sono reclutate SEMPRE in qualunque tipo di attività) allora non si può fare altro che impostare i propri allenamenti sulla QUALITà
    se la qualità di un esercizio scende sotto un certo livello allora è inutile continuare perchè sto danneggiando il lavoro fatto in precedenza e sto solo accumulando stress che prolungherà i tempi di recupero

    se i miei allenamenti sono qualitativi i tempi di recupero saranno molto ridotti quindi potrò allenarmi con una frequenza maggiore e l'ipotetica curva della supercompensazione (che andrebbe interpretata in modo + elastico) non compie una curva di 7 giorni ma tante curve di 48-72h con ovvi benefici sulla potenzialità di crescita
    oltretutto evitando di eseguire esercizi in modo strenuo si riducono i rischi di infortunio

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    7

    Predefinito

    mi sono perso il discorso sulle fibre, quelle che cmq sempre allenate e quelle no...mi dai una delucidazione?

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da garcetto Visualizza Messaggio
    mi sono perso il discorso sulle fibre, quelle che cmq sempre allenate e quelle no...mi dai una delucidazione?
    Le fibre rosse, quelle resistenti, intervengono sempre.
    Quelle bianche, che sono quelle che crescono di più, solo per sforzi brevi e intensi.

    Con le schede che ancora qualcuno da, con 4 esercizi in 4x10, arrivi alla fine che stai facendo praticamente aerobica.
    Motivo per cui si consiglia di stare in palestra massimo massimo un ora...

    Da qui sono arrivati i vari metodi basati sull intensità, biio e compagnia cantante che però:
    -considerano la settimana cristiana come indice di recupero corporeo
    -non considerano il fatto che il sistema nervoso centrale uno è e uno rimane e quello lo vai a esaurire a ogni wo

    Il concetto è: ma in tutti gli altri sport dove domina un solo muscolo, si allenano una volta alla settimana? No...
    Chi fa salto il lungo e ha un record di 7 metri si allena fino a quando non salta 3 metri? Neanche...

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    @ garcetto: https://www.bbhomepage.com/forum/sho...le-RIPETIZIONI
    leggi questo thread, dove il nostro somoja ci racconta una fantastica favoletta sul reclutamento delle fibre muscolari e capirai cosa intendesse!

    Con le schede che ancora qualcuno da, con 4 esercizi in 4x10, arrivi alla fine che stai facendo praticamente aerobica
    oddio aerobica.... Io penso più resistenza all'acido lattico con sforzi di quella durata.
    L'utilizzo della fermentazione omolattica (produzione di acido lattico), esclude in gran parte l'utilizzo della fosforilazione ossidativa (quindi meccanismo aerobico) come fonte di ATP; perchè la riottieni appunto bruciando altro glucosio muscolare.

Discussioni Simili

  1. Dual Factor Theory : attacco alla teoria della super compensazione
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-2015, 05:29 PM
  2. Dual Factory Theory che ne pensate?
    Di emi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2008, 01:24 PM
  3. Stacco's theory
    Di francescosecond nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 16-02-2008, 02:02 PM
  4. Dual factor theory
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-02-2007, 01:02 PM
  5. HST theory
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-05-2004, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home