
Originariamente Scritto da
Tonymusante
allora, ti ripeto in modo più analitico quello che ho commentato sul video.
Squat - facile e verticale, senza schienate; ad essere pignoli hai ancora qualche incertezza sulle ginocchia che si manifesta alla terza rep. della serie video con un'oscillazione in avanti; però c'è da dire che nessuno è perfetto in tutte le reps.
si, era piuttost facile a livello di carico! per le ginocchia, ovviamente (e purtroppo) è vero
bench press - ottima e veloce in proporzione al carico, fermi ampiamente rispettati in tutte le serie del video; anche quì, per trovare il pelo nell'uovo, non sono certo che alla partenza della singola le tue braccia (in effetti mi riferisco al dx) fossero completamente tese, ma potrebbe trattarsi di un effetto ottico d'inquadratura e poi... si sa, che sono un rompipalle.
hai ragione in merito al braccio destro... non so perchè, ma mi veniva più naturale non distenderlo completamente! farò più attenzione nel prossimo wo
french press - forse sono io che l'ho descritta male; in partenza le braccia devono essere appena inclinate, non così arretrate come le tieni tu; il bilanciere dovrebbe essere perpendicolare su gli occhi, tanto per intenderci, per cui se non sei sicuro tienilo verticale piuttosto che inclinato in quel modo, altrimenti l'escursione è troppo ridotta. Il movimento per il resto è buono: il punto di discesa è giusto, il braccio è fermo e si estende l'avambraccio. Ok.
Segnalibri