ciao beppe
5x5x150 di squat raw è veramente un buon peso!!
ho visto che hai mantenuto il DE leggero e costante il box parallelo, come mai non hai variato?
ciao beppe
5x5x150 di squat raw è veramente un buon peso!!
ho visto che hai mantenuto il DE leggero e costante il box parallelo, come mai non hai variato?
Ciao Somo!
Il motivo è il seguente. Le vacanze sono state un massacro squattisticamente parlando. La prima settimana volevo tentare una tripla a 190 che non è venuta, la seconda volevo fare 5x5 con 170 (si lo so..ragiono male) e mi è venuta la prima serie da 4 (smontato dall'allenamento precedente) e poi ho concluso con un 4x5 con 160. Penso la cosa più massacrante che ho fatto da quando faccio PL. Mi ha completamente sfondato sia fisicamente che mentalmente. Non ho camminato il giorno successivo e ho avuto doms per oltre 5 giorni dopo l'allenamento e ho saltato il dinamico per ovvi motivi di impossibilità. Quando ho riprovato a fare squat, mi pesavano già 60kg. 140 di solito ci saltellavo invece sono salito lentissimo, ho messo 170 e sono rimasto sotto.
Quando mi accadono queste cose mi incavolo, e rileggo le mie "fonti del sapere". Mi rendo conto che quando ottengo cose del genere, ossia miglioramenti buoni seguiti da fasi di stallo acute, sto andando ben lontano da quello che si dovrebbe fare in pratica. Allora sono tornato al DE classico, seguo alla lettera le % di Simmons. Era da tanto che non provavo la sensazione di essere più veloce nell'ultima serie piuttosto che nella prima.
Ora per il ME squat ho scelto il template juggernaut-training, 5x5 70-75%, 3x5 80%, 5RM, voglio tirare su il raw dopo di che seguirò qualcosa tipo corpetto br giu poi su. Insomma niente di astrofisico. Curerò il lockout dello squat con gli stacchi con sovraccarichi e col box dei DE. Anche se non andrò tantissimo su con gli overload come nella scorsa preparazione, voglio tenere un peso sul bil consistente. Lo stacco lo farò sempre come secondo esercizio forse tranne che per qualche test in vista del CI di stacco.
Ieri sera.
DE panca
panca 4c 9x3 85kg
Straight weight
5x80 90 100 110 120 4x130 caspita forse non ci ho creduto al 100%!! C'è il video sul mio canale ma purtroppo non riesco a metterlo qui perchè youtube è bloccato dal mio ufficio.
4b
3x130 150
3x3 170
Push up 3x20
Tricipiti dello stalliere 15 12 10 10
Spalle dello stalliere 4x8
Che ne pensate dei push up? Non inteso come i reggiseni.
le classiche flessioni a terra? penso uno degli esercizi + sottovalutati in assoluto
non solo allenano i muscoli di spinta che usi nella panca ma anche sottoscapolare e gran dentato perchè la scapola non è bloccata
l'unico problema è il sovraccarico (io faccio una 50ina di flessioni consecutive), che dovrebbe essere posto sulla schiena, magari uno zainetto con i dischi dentro o uno spotter che ti carica come un muletto
per quanto riguarda lo juggernaut avevo letto che alle settimane con 5 reps poteva seguire un lavoro su 3 ripetizioni che secondo me è molto sensato per utilizzare % di carico maggiori
io credo molto nel lavoro a medie ripetizioni in offseason ma se poi non finalizzi hai costruito un'ottima capacità di lavoro sul 5RM senza aver aumentato (o avendo aumentato in modo non proporzionato) l'1RM
quindi direi che la fase di trasformazione è essenziale.
per questo motivo ho programmato una variante del 5\3\1 di cui ho parlato sul mio diario:
1°settimana: ladder @75%
2°settimana: ladder @80%
3°settimana: ladder @85-90%
che richiama le % del 5\3\1 di wendler correggendo però la carenza di volume data dalla unica serie target
4°settimana: 5RM + 2 backoff sets
5°settimana: 3RM + 2 backoff sets
6°settimana: 1RM
riguardo il tuo CROLLO in calabria direi che non ci sono dubbi: hai semplicemente esagerato
piuttosto è incredibile quanto tu sia migliorato nelle settimane precedenti facendo un banale 5\3\1RM e aumentando in modo incredibile la capacità di lavoro con pesi "grossi" (come diceva platz: non pesi bassi per tante reps, non pesi alti per poche reps ma GROSSI PESI per TANTE reps, che infondo è quello che hai fatto tu)
secondo me questo, se saprai metterlo a frutto, ti consentirà di fare molto bene nella fase con attrezzatura
SI è un idea, sinceramente non so bene come finalizzare sta cosa del 5RM. Ora vediamo Può darsi che più in la mi verrà in mente. Di sicuro ho notato che devo assolutamente controllare l'affaticamento perchè è quello il comburente di tutto. Troppo ti stoppi, troppo poco non hai fatto niente. Ora finisco ste 3 settimane dove spero di realizzare un nuovo 5RM dopo di che c'è da incastrare un po il tutto per fare il CI di stacco. Vedremo. Appena mi libero un pochetto dal lavoro ci facciamo una chiacchierata su msn.
Sono sicuro che con un pochetto di picking i 200 sarebbero venuti e sinceramente penso di valeri (infatti li uso nel calcolo delle % eheh).
Il 5 3 1 sinceramente mi ha entusiasmato tanto e devo dirti che da dopo la gara ci baserò il mio allenamento. LA cosa che ho notato però è che devo fare salti grossi tra le serie, o salti piccoli ma con una sola serie tirata. del tipo
5 4 3 2 1 5RM
Fare tutte serie da 5 mi sfonderebbe troppo.
Ultima modifica di ungeheuer; 21-01-2011 alle 03:34 PM
Allenamento di sabato
Box bass 4c
2x60 90
10x2 110
Box par
2x4 120
Stacco 1el
10x1 160
GM gambe tese pin 12
4x6
Trazioni bw+5kg presa inversa
4x6
Trazioni presa normale bw
3x8
Buona velocità se penso a tenere dritta la schina eheh.
Ciao scusami se ti "sporco" il diario , ma volevo chiederti ragguagli sul box ( par= parallelo ci arrivo) non mi trovo con l'altro acronimo "bas 4c" basso ok , ma 4c ?
Da letture in rete, si parla di differenze in pollici ( 1o2 pollici sotto , e 1o2 pollici sopra ) .
Grazie .
Ciao novellin0!
In realtà non sporchi il diario ma ne rendi onore!
4c sta per 4 catene per parte, ogni catena pesa 8kg circa quindi sta a significare un sovraccarico in chiusura di 64kg più o meno.
Tra parallelo e basso nel mio caso ci dovrebbero essere 5cm, in realtà non ci sono perchè siccome uso come box parallelo una panca normalissima, man mano che alzo il peso sul bil comprimo la gomma pima e mi ritrovo in un box basso.
Se hai altre domande chiedi pure!!
Ieri
ME panca
2b 3x60 80 100 120 1x130 140 150 160 N170
2b+1el 3x60 1x70 80 90 100 110 120 130
2b+2el 60 70 80 90 100 110
MEzza panca piedi in aria
70kg 3x20
French press 40kg + bil
4x8
Lento manubri con fermo
4x10 27kg
Forse non dovrei fissarmi coi pesi nei max, e forse dovrei aumentare le serie di avvicinamento. NEl primo esercizio non sono riuscito a battermi, anche perchè ho voluto provare direttamente 170 e non 165 (che sarebbero venuti). Negli altri due esercizi prestazioni direi più che ottime, ad indicare che forse mi scaldo poco.
Il lento con manubri mi da sopite soddisfazioni da bodybuilder ahahah!
Segnalibri