Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Opinioni analisi ormonali sballate :(

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Niente esami della glicemia né dell'assetto lipidico. Ho sempre sofferto di depressione/stress/ansia e sospetto che magari gli squilibri fossero presenti già precedentemente e peggiorati negli ultimi anni. Altri fatti che ho notato dall'estate 2009 (quando ho avuto improvvisamente il decadimento) sono:

    - perdita di volume muscolare e aumento improvviso della massa grassa, soprattutto a livello lombare, il tutto nel giro di un paio di settimane;
    - frequenti dolori articolari;
    - lombalgie che mi hanno costretto a non allenarmi anche per mesi.

    Adesso i dolori articolari sono passati, la schiena va meglio, ma rimane sempre la fiacca in palestra, la mancanza di vigore nell'allenamento, il che è tutto un circolo vizioso perché non noto più miglioramenti e mi scoraggio ulteriormente. Incrociando le dita che sia qualcosa di recuperabile...

    Vorrei precisare che non sono un body builder, ma mi piace tenermi "in forma". Sono partito che pesavo 46 kg (!!!) ed ero riuscito ad arrivare fino a 69. Adesso sto fisso sui 63-64. Potete capire che, dal peso da cui sono partito, perdere anche solo 1 kg come possa essere traumatizzante
    Ultima modifica di FuReTTo85; 16-01-2011 alle 10:01 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,358

    Predefinito

    ciao mi rendo conto di quanto sia importante per te anche 1 kg di peso.
    la depressione ti è stata diagnosticata da uno psichiatra? (spesso questa figura è vista con paura da chi non sa che in effetti i "veri" disturbi psichiatrici sono quelli della vita di tutti i giorni, cioè quelli di cui soffre il 90% della popolazione: ansia, depressione, disturbi della sfera sessuale)
    sei in trattamento con un SSRI o altri farmaci antidepressivi?

    il quadro depressivo è praticamente sovrapponibile a quello del sovrallenamento
    - riduzione persistente del tono dell'umore
    - disturbi della sfera neurovegetativa (sonno, gastroenterici, deficit erettivi)
    - astenia e ridotta voglia di allenarsi (o fare altre cose)
    - perdita di peso e di appetito
    - riduzione delle performance mentali (per esempio memoria)

    e riconosce meccanismi patogenetici comuni come l'attivazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, in poche parole un eccesso di cortisolo (cui consegue anche una riduzione degli ormoni sessuali).
    anzi, io direi che per certi versi depressione e sovrallenamento sono la stessa cosa: il risultato di una incapacità dell'organismo (mente e corpo) di adattarsi ad uno stress troppo grosso.

    in quest'ottica ti rendi conto di come le tue prestazioni in palestra e i tuoi progressi in termini di massa siano fortemente influenzati dagli stress esterni (e dal tuo umore) così come la tua depressione risenta, spesso negativamente, dell'allenamento intenso con i pesi (e non)

    il mio consiglio (non sono un medico ma solo uno studente di medicina al 6° anno, quindi prendi i miei consigli come quelli di una persona poco competente) è quello di trattare il "problema" a 360°

    dovresti quindi parlarne con il tuo medico che potrebbe prescriverti altre analisi ormonali: cortisolo, ormoni tiroidei (spesso la prima causa di una depressione è una ridotta funzionalità tiroidea)
    e analisi NON ormonali (ematocrito, glicemia, assetto lipidicio, indici di funzionalità epatica e renale, indici di flogosi)
    solo dopo aver analizzato il quadro completo potrai agire in modo mirato.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-01-2011 alle 03:21 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Bravi ragazzi, ottime risposte!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Bravi ragazzi, ottime risposte!
    Spettacolari
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao mi rendo conto di quanto sia importante per te anche 1 kg di peso.
    la depressione ti è stata diagnosticata da uno psichiatra? (spesso questa figura è vista con paura da chi non sa che in effetti i "veri" disturbi psichiatrici sono quelli della vita di tutti i giorni, cioè quelli di cui soffre il 90% della popolazione: ansia, depressione, disturbi della sfera sessuale)
    sei in trattamento con un SSRI o altri farmaci antidepressivi?

    il quadro depressivo è praticamente sovrapponibile a quello del sovrallenamento
    - riduzione persistente del tono dell'umore
    - disturbi della sfera neurovegetativa (sonno, gastroenterici, deficit erettivi)
    - astenia e ridotta voglia di allenarsi (o fare altre cose)
    - perdita di peso e di appetito
    - riduzione delle performance mentali (per esempio memoria)

    e riconosce meccanismi patogenetici comuni come l'attivazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, in poche parole un eccesso di cortisolo (cui consegue anche una riduzione degli ormoni sessuali).
    anzi, io direi che per certi versi depressione e sovrallenamento sono la stessa cosa: il risultato di una incapacità dell'organismo (mente e corpo) di adattarsi ad uno stress troppo grosso.

    in quest'ottica ti rendi conto di come le tue prestazioni in palestra e i tuoi progressi in termini di massa siano fortemente influenzati dagli stress esterni (e dal tuo umore) così come la tua depressione risenta, spesso negativamente, dell'allenamento intenso con i pesi (e non)

    il mio consiglio (non sono un medico ma solo uno studente di medicina al 6° anno, quindi prendi i miei consigli come quelli di una persona poco competente) è quello di trattare il "problema" a 360°

    dovresti quindi parlarne con il tuo medico che potrebbe prescriverti altre analisi ormonali: cortisolo, ormoni tiroidei (spesso la prima causa di una depressione è una ridotta funzionalità tiroidea)
    e analisi NON ormonali (ematocrito, glicemia, assetto lipidicio, indici di funzionalità epatica e renale, indici di flogosi)
    solo dopo aver analizzato il quadro completo potrai agire in modo mirato.
    No no, niente diagnosi di depressione né cure. Forse depressione è eccessivo, diciamo alti e bassi legati anche ad ansia e stress. Al sovrallenamento ci avevo pensato, ma conta che gli esami li ho fatti a distanza di quasi un mese di pausa dall'allenamento, e comunque non è che abbia fatto cambiamenti radicali nell'allenamento, o nella dieta, o nello stile di vita da giustificare un deficit delle performance così netto in cosi poco tempo. Anche se ultimamente le cose vanno decisamente meglio, sia ritmi sonno/veglia, sia stress, sia morale, non vedo particolari miglioramenti nell'impatto fisico. Mercoledi prossimo, lavoro permettendo, devo vedermi con la dottoressa e mi farò dire a grandi linee come stanno le cose e a quale specialista devo rivolgermi. Intanto ringrazio a tutti per l'aiuto ed altre eventuali opinioni sono sempre ben accette

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Allora, la dottoressa ha detto che il problema potrebbe essere al livello di testicoli e che il testosterone libero basso viene compensato dall'organismo con un'eccessiva produzione di dhea. A fine marzo dovrò fare esami più approfonditi per vedere se il problema sta a monte (ipofisi). Dalle analisi non ritiene che ci siano conseguenze né a livello sportivo, né a livello sessuale che nella vita quotidiana. Staremo a vedere...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,358

    Predefinito

    in bocca al lupo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Segnate le nuove analisi: T Libero, DEA-S, FSH, LH, Prolattina, Cortisolo. Vediamo un po' che intruglio esce fuori.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Non vorrei girare il coltello nella piaga, ma fosse la sindrome di Addison? Come si diagnostica?

Discussioni Simili

  1. Analisi ormonali,transaminasi
    Di Luke1491 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-06-2011, 03:50 PM
  2. referto analisi ormonali!!!!
    Di Demu nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-03-2010, 01:15 PM
  3. Le risposte ormonali all'allenamento con i pesi
    Di tattoos nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2009, 12:56 PM
  4. Valori Ormonali
    Di fra1964 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-06-2008, 07:36 AM
  5. Aiuto!Analisi ormonali negative
    Di GOLD'S GYM nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home