la partenza è con i manubri il più in basso possibile, vicino alle spalle ma leggermente in avanti rispetto al piano frontale per avere un ampiezza di movimento massima quindi di conseguenza i gomiti saranno di lato all'altezza delle costole
la partenza è con i manubri il più in basso possibile, vicino alle spalle ma leggermente in avanti rispetto al piano frontale per avere un ampiezza di movimento massima quindi di conseguenza i gomiti saranno di lato all'altezza delle costole
Non si tratta di ampiezza di movimento o meno.
La maggior parte delle persone, esegue il push partendo con i gomiti ad altezza spalle.
Siccome lo stimolo ai muscoli viene dato da: "allungamento, contrazione", nel caso di cui sopra, non ci sarà nessun allungamento in quanto, si partirà da una posizione di "già" contrazione.
Nel tipo di esecuzioni da te descritte, lo stimolo diretto sul deltoide non cambia, sia che tu lo esegua nell'uno o nell'altro modo.
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Segnalibri