Salve a tutti sono Gabri, mi ero iscritto qualche tempo fa per usufruire delle preziose informazioni contenute in questo portale.
Vi do qualche informazione sulla mia persona così potrete farvi un'idea generale.
Ho 25 anni, 1,85 x 75 Kg (si al momento sono sottopeso) lavoro e studio (quando posso ahimè), dai 12 ai 18 anni ho praticato pallavolo e dal 2007 al 2009 ho frequentato piu o meno assiduamente la palestra piu vicina a casa mia. Dico piu o meno perchè purtroppo sono sempre stato finora una persona che se non si sente seguita e stimolata non ci mette il giusto impegno nelle cose, e voi direte "Che vuoi vuole un personal trainer???" Ho cambiato 3 palestre, da novellino cercavo semplicemente un istruttore seiro che non stesse tutto il tempo a chiaccherare con le tipe o ad allenarsi lui con i suoi amici -.- ma purtroppo era sempre la solita storia, ogni volta per chiedere se facevo un esercizio nel modo giusto o per modificare qualcosa, mi sentivo come preso per i fondelli e liquidato in 2 secondi. Insomma nel 2010, demotivato, ho fatto una pausa totale dallo sport, un gravissimo errore e ne sto pagando le conseguenze xke ho perso quel pochissimo di massa magra che avevo acquisito a favore del nulla perchè gia non sono un mangione, ma assimilo pochi grassi e adesso mi ritrovo sottopeso e di certo non voglio tornare ai miei 82-85 kg mangiando pane e pasta senza fare sport...
Dunque il mio pensiero ad oggi è maturato ed è il seguente: pensavo di imparare ad allenarmi da solo e a casa mia, senza distrazioni e non sprecare coldi in palestra dove comunque sono abbandonato a me stesso e mi scoraggio vendendo i tipi strapompati :-( Se nel giro di un anno o piu avrò capito di essere in grado di allenarmi decentemente da solo, potrei in seguito valutare la mia posizione e decidere se tornare in palestra con una maggiore maturità o continuare a casa avendo perfezionato la mia organizzazione.
Non ho enormi pretese, io voglio stare in forma e modellarmi quel po che basta a guardarmi allo specchi sorridendo la mattina ^^. Sono convinto da sempre che lo sport sia una cosa fondamentale per un sacco di motivi: salute fisica, salute mentale, autostima, disciplina. Insomma lo sport ti migliora la vita e ne ho la conferma dato in un anno senza sport la mia vita non è migliorata affatto, anzi allo specchio non mi piaccio piu come una volta e soprattutto non mi sento piu energico come prima. Insomma vale la teoria che meno ti muovi e meno ti vuoi muovere...
Per questo ho sentito il bisogno di avere da qualcuno con esperienza qualche chiarimento a dubbi che non ho mai chiarito. Questo forum è una biblioteca di informazioni immensa, ho tantissimo da leggere e vi ringrazio per questa possibilità. Ho gia addocchiato deccine di articoli con argomenti che mi interessano, essendo comunque una persona che ama il benessere, l'alimentazione sana e lo sport.
Ora vi informo sulla mia condizone attuale. Diciamo che in vari anni che ho frequentato la palestra, credo di avere delle discrete basi per quanto riguarda le posizioni degli esercizi (esempio: gambe divaricate e ginocchia appena flesse e schiena diritta quando faccio esercizi con pesi all'impiedi, etc...) anche per evitare di farmi male, insomma in questo non sono pessimo. Ho comunque gia messo fra i preferiti per ogni dubbio il topic sulle posizioni degli esercizi :-)
Per quanto riguarda la mia attrezzatura casalinga possiedo già:
- 2 manubri con 6 chili a testa (prenderò a breve altri dischi da 2 e da 5);
- Tappetino morbido (l'ho usato per addominali)
- Stepper (di mia sorella, è di buona qualità ed ho scoperto che è ottimo per un po di cardio pre allenamento)
- Palestra multifunzione come nuova regalatami da mio cugino che si è trasferito (cioè non ha nemmeno un anno). So che non è il massimo per voi e che spesso le evitate, ma gia che ce l'ho posso sfruttarla ad esempio per LAT MACHINE che è molto simile a quella delle palestre, Pectoral Machine, Tricipiti alla carrucola, gambe... insomma non è malaccio l'ho provata. Ovviamente se ci sono esercizi che possono rendere meglio fatti senza multifunzione ben venga.
So benissimo che mi servirà una panca con bilanciere per potermi allenare in modo completo, una panca per addominali ed una panca reclinabile per fare esercizi con manubri, e per questo vi interrogherò per avere consiglio.
Ora vorrei passara alla parte in cui vi chiedo assistenza per certi fatti sui quali ho sempre avuto dei dubbi. Premetto che leggo volentieri ogni link che parla magari alla perfezione di quello che vi chiedo e che finora mi era sfuggito.
MIA SITUAZIONE ATTUALE:
1,85 m x 75 kg
MIEI OBIETTIVI:
1) Perfezionafre il mio allenamento in casa;
2) Mettere su la massa muscolare necessaria a farmi raggiungere il mio peso forma (85 Kg), progetto ambizioso, ma non ho fretta, voglio solo stare bene.
3) Restare in forma a lungo termine, insomma voglio essere in grado da ora in poi di potermi allenare sempre senza piu interruzioni e senza il bisogno di un istruttore, isomma vorrei poter arrivare ai 70 anni in forma. Col lavoro che faccio vedo ogni giorno persone che a 50 anni gia sono perdute, sovrappeso, sedentari, insomma invecchieranno proprio come io non voglio invecchiare, ovvero su una poltrona o peggio su di un letto impalato davanti alla tv, con problemi fisici dovuti alla mancanza di attivita fisica nell' eta in cui potevo farla traquillamente.
DOMANDE SULL'ATTREZZATURA: (ho gia dato uno sguardo al topic, ma mi resta qualche dubbio)
1) Oltre quello che gia possiedo, cosa è consigliabile per un allenamento completo??
2) Il Multifunzione, come ho gia letto qui sul forum, ho capito che molti lo ritengono uno spreco di soldi, io già ce l'ho, che uso dovrei farne? Intendo, quali esercizi posso fare tranquillamente e quali è meglio che io faccia con manubri o altro?
3) Marche di attrezzi consigliate? O posso andare tranquillamente al decathlon??
DOMANDE SULL'ALLENAMENTO:
1) Io sto gia cercando adesso, ma mi potreste consigliare il topic migliore che possa illustrarmi chiaramente i vari tipi di allenamento e nel quale posso scegliere il piu adatto a me?? Insomma per farmi una SCHEDA e poter imparare ad aggiungere o togliere da solo gli esercizi ogni tot di tempo. Se c'è un topic unico linkatelo cortesemente ^^
2) Cardio: come ho gia detto prima possiedo un discreto stepper di quelli che ti puoi anche tenere con le mani (non di quelli dove hai solo la parte per poggiare i piedi, non so se mi spiego). Premetto che a me piace molto farlo prima di allenarmi per una ventina di minuti ed a ritmo magari di musica, mi fa sudare e scaricare i nervi e quindi mi rilasso e provo piacere stancandomi, però non so adesso e non ho mai capito in passato i pro e i contro del cardio. Leggendo in giro fra i topic ho letto che farne 20 minuti non vale granchè.. ma non ho capito in che senso, cioè non faccio NIENTE oppure comunque per 20 minuti anche se sono magro posso farlo perchè comunque non tolgo tantissime calorie all'allenamento??? Cioè il cardio per 20 minuti, non fa pur sempre bene al cuore, alla circolazione, alla respirazione?? Magari tonifica anche la parte inferiore del corpo?? Ecco mi piacerebbe se potreste chiarirmi questo punto cosi che io possa smettere definitifamente di fare cardio o continuare tranquillamente.
3) Quando è meglio allenarsi, di mattina, pomeriggio o sera? E quanto tempo deve passare dolo il pasto?? Diciamo che io preferisco la sera verso le 7, alle 17,30 di solito faccio lo spuntino, va bene così?
4) Allenare tutti i giorni (dal lunedì al sabato) tutto il corpo non va bene?? Meglio un giorno si ed uno no sempre tutto il corpo o una zona alla volta?? Insomma qual'è la quantità di allenamento ideale in genere?
DOMANDE SULL'ALIMENTAZIONE:
Premessa: mi piace mangiare sano, senza grassi o frittura, anche se a volte cedo però sono fondamentalmete un salutista ^^. Sono purtroppo allergico ad ogni tipo di pesce quindi devo farne a meno nella mia dieta.
La mia dieta media:
Colazione: 250 ml di latte parzialmente scremato con dolcificante al cacao, 10-12 biscotti secchi, caffè.
Spuntino: banana e/o panino con formaggio e prosciutto cotto
Pranzo: 80 gr di pasta, 150 gr di pollo o carne rossa, (pane e insalata non sempre)
Spuntino: banana (si mi piace ^^) o panino o entrambi OPPURE 250 ml di latte parz e 1 frutto (praticamente vado a banane -.-)
Cena: Un disastro: 4 toast al formaggio spesso (che posso farci li adoro...) OPPURE 2 uova in padella con 80 gr di pane OPPURE 150 gr di pollo o carne con pane.
1) Fa totalmente pena la mia dieta?? Miglior topic con consigli su alimenti e quantità e tempi nel quale posso perfezionare la mia di dieta?
2) Latte e banane posso mangiarne tranquillamente?? Sono 2 tra i miei alimenti preferiti (oltre ai toast ^^).
3) UOVA: Mi piacciono molto, ma quante al max a settimana?
4) Non mi è mai piaciuta l'idea di prendere integratori, e credo di aver capito che comunque prendere Proteine non è doping -.- vorrei solo capire se posso tranquillamente farne a meno mangiando oppure è solo una utopia arrivare al peso forma mettendo su solo massa magra senza integratori??
Mi scuso si da ora per la lunghezza del mio messaggio, ho preferito mettere tutta sta roba insieme in modo di potervi dare un'idea generalen e completa... spero non vi crei problemi, gradirei sapere se, da ora in poi, preferite che scriva ogni singolo chiarimento nell'apposita zona del forum o se posso continuare qui, per me è lo stesso ^^
Grazie e in gamba
Segnalibri