Originariamente Scritto da Profeta
partito bene ma poi......2-3 x kg corporeo?????![]()
Originariamente Scritto da Profeta
partito bene ma poi......2-3 x kg corporeo?????![]()
e quante dovrebbero essere?Originariamente Scritto da baba
io dico MAX 2-3 perkg corporeo.
sono dell'idea che l'apporto giusto sia 2 gr per kg corporeo se ci si allena bene.Un uomo fabbisogna di 1-1,5 gr un culturista 2 e non oltre...è passata la moda e la convinzione che + proteine=+ grossi.
Ricordo che 1 gr di proteine=4 calorie....per cui fate voi le somme....
per maggiori approfondimenti:
http://www.vivailfitness.it/prote.htm
http://www.anagen.net/protein.htm
http://www.muscle.it/articoli/stampa.php?ArtID=8
Il discorso delle proteine è complesso almeno quanto quello della ritenzione idrica ed è facile cadere nei tranelli del "sentito dire/letto" ora so tutto io!Originariamente Scritto da baba
Se tutto fosse cosi semplice come lo descriviamo qui, gli scenziati che studiano da anni questi processi potrebbero starsene a casa perchè basta navigare in internet in qualche forum per conoscere la verità sul funzionamento del corpo umano!
Ma qui non siamo scenziati per cui è logico che dobbiamo semplificare le cose, in questo caso non bisogna però avere l'arroganza di essere a conoscenza della verità assoluta.
Per come la vedo io, in alcuni casi l'eccesso di proteine aiuta la ritenzione idrica perchè possono subentrare problemi legati all'affaticamento dei reni, è facile che dopo mesi di assunzioni smodate di proteine questi comincino a non fare più il loro dovere.
Dovreste sapere che quando ci sono eccessi proteici l'organismo non immagazina le proteine come succede invece con i carboidrati e i grassi, bensì li espelle ed i reni sono uno degli organi principalmente coinvolti nell'eliminazione di tale prodotto.
Qualche volta fatevi le analisi, l'azotemia e la creatinina e fatemi sapere...
I cibi proteici sono quelli a cui è più facile sviluppare forme di intolleranza e una caratterisitica delle intolleranza è proprio la ritenzione idrica.
Eliminando tali cibi si possono perdere anche 600 gr di acqua.
I cibi salati e il sale favoriscono la ritenzione di acqua.
Le tossine attirano acqua, una dieta pulita aiuta ad eliminare acqua e tossine in eccesso.
Organi ipo o iper funzionanti favoriscono l'accumulo di tossine.
In genere l'intestino è il primo colpevole.
Un modo utile per detossificare gli organi interni è porre impacchi di olio di ricino caldo sull'addome e argilla verde.
Nel BB si parla troppo di ritenzione riferita solo ai carbo, quando a mio avviso la direzione da seguire è altra...
Armando
quale zone possono essere colpite da ritenzione idrica? cioè nel senso tutto il corpo?può sembrare stupida come domanda e forse lo è![]()
credo che le gambe siano la zona più colpita...almeno nel mio caso è così, le trovo particolarmente difficili da tirare.
Se ti va di approfondire son tutto orecchi-e...quindi dici che alla lunga uno stesso cibo...vedi il tonno ad esempio pui creare una sorta di intolleranza a quel particolare cibo, con tutti i problemi che ne derivano?Originariamente Scritto da Armando Vinci
Segnalibri