grazie per i consigli però vorrei dei chiarimenti su alcuni punti.
siccome non parto proprio da zero, per quel che riguarda l'allenamento, volevo appunto sapere se potevo cercare entro l'estate di completare almeno una volta tutti i tre cicli, in modo da ritrovarmi a settembre con un minimo di pratica su questo nuovo programma da cui ripartire.
per quel che riguarda l'alimentazione, hai ragione, purtroppo mi sono dimenticato di postare i miei obiettivi. per ora vorrei semplicemente mantenere questo peso e migliorare la qualità. se ne riparlerebbe poi a settembre di tentare di iniziare un allenamento per crescere o come dici tu "sgrezzarsi".quindi secondo te può andare come scheda di alimentazione? (sono assillante però voglio allenarmi sapendo che quello che sto facendo non è tempo perso).
la mia ultima richiesta si basa sulle proporzioni dei muscoli. ho notato che in questo tipo di allenamento le braccia vengono lasciate da parte nel ciclo di forza e di pompaggio (il 3d di intensità ancora le devo studiare), però la mia più grave carenza riguarda appunto il bicipite. mi ritrovo a crescere molto facilmente sui pettorali (il mio vero punto di forza), sul dorso, sulle gambe (avendo giocato a basket per ben 12 anni) e anche il tricipite ma il bicipite è proporzionato al resto dei muscoli solo dopo l'allenamento e dopo un paio d'ore torna ai suoi livelli, di buona definizione ma un pò miseri. non potrei aggiungere un allenamento anche per le braccia nei 3 giorni in cui mi alleno, in modo da renderle più esaltanti?



Rispondi Citando
Segnalibri