Da quanti mesi ti alleni? Cosa hai fatto fin ora?
Da quanti mesi ti alleni? Cosa hai fatto fin ora?
1 anno e mezzo .. ! facevo supergiù le stesse cose ..
però naturalmente coinvolgendo anche il resto delle parti del corpo...
come prima parte di scheda comè ?
Vista così sembra più una scheda di ricondizionamento che per la massa.
Io per i pettorali toglierei le flessioni e metterei un altro esercizio con i pesi che ti permette di avere progressione nel carico.
Metterei i tricipiti e sposterei il trapezio nel wo della schiena.
Valuta anche l'ipotesi che se hai due giorni a settimana non sei obbligato a splittare a-b, puoi anche fare a-b-c se ti trovi meglio (però dovresti aumentare l'intensità).
Chiaramente i miei sono spunti di riflessione, non verità assolute
ooooh finalmente una persona che esprime un parere grazie.. !
ascoltiamo cosa dicono anche gli altri .. !
quindi cosi non aumenterò nulla ?? aumento il carico a 55 kili ??
e invece delle flessioni uso manubri su panca ??
quante serie ? me la potere correggere più o meno ??grazie
per il petto ti cosiglierei queti 3 esercizi:
panca piana
panca inclinata con manubri
croci su panca piana
ottimo .. !! quante serie e supergiù che carico ?? 3 serie l'una da 10 ??
![]()
guarda io non sarei in gradi di darti delle infrmazioni esatte
posso dirti ceh il carico ovviamente lo decidi tu
per le serie e ripetizioni attendi informazionii da gente esperta![]()
Ultima modifica di Psif; 08-12-2010 alle 02:47 PM
Painz, vedo che hai un pò di confusione su argomenti base ma importanti!
Io non ho certo la competenza per darti una lezione, però ti posso dare degli input che puoi approfondire leggendo il forum o in rete:
-set/rep: giocando con questi due valori si possono ottenere decine di allenamenti diversi. Il succo è che a seconda di come gestisci serie e ripetizioni vai ad allenare fibre muscolari differenti. A questo si aggiungono anche altre variabili molto importanti come il tempo di riposo tra una serie e l'altra e il tut (alla buona, il tempo di esecuzione del movimento).
-carico: fondamentale è, nel bb, che il carico sia progressivo. I principianti possono aumentare anche 1kg o 2 per settimana, gli avanzati magari solo 250gr, chi fa bb da anni magari aumenta un kilo dopo diversi allenamenti
-periodizzazione: ovvero la divisione dell'anno in diversi macrocicli dove si allenano aspetti diversi (preparazione, forza, massa e definizione per intenderci) e che poi vanno obbligatoriamente abbinati alla dieta. Secondo me è un punto fondamentale di qualunque sport, spesso nel bb è trascurata da chi incomincia, ti consiglio di informarti molto anche su questo punto
Senza aver ben chiari questi concetti, e le diverse varianti che ne conseguono, ti vien difficile farti una scheda.
Ti consiglio alcuni 3d a riguardo
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ne-Leggete-Qui!
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...le-RIPETIZIONI
per avere un idea di quanto caricare a seconda delle ripetizioni puoi usare questo specchietto
http://www.my-personaltrainer.it/all...-massimale.gif
è solo indicativo ma ti evita di perdere 2 wo per capire qual'è il peso con cui partire
Segnalibri