OK.
Ti rispondo per lo squat, così mi spiego meglio.
Nell'unico video che ho visto io (magari avrei dovuto vederne qualcuno in più prima di parlare, scusami) - che poi sarebbe quello che si apre qualche post sopra - noto che una volta staccato, scendi piuttosto velocemente e forse con poca durezza di gambe; allorchè devi invertire la marcia, rimbalzi ma si nota che ti trovi un po' sbilanciato, butti i glutei all'indietro e per recuperare schieni in avanti; il tutto poi ti fa salire con una certa facilità, il che lascia pensare che il carico è alla tua portata e sia, appunto, solo una questione di setup; che d'altra parte potrebbe danneggiarti il momento in cui, con un carico che invece fosse "limite", non riuscissi più a fare quell'operazione di bilanciamento non del tutto ortodossa.
Ti ripeto, è un'opinione legata a un esame parziale e potrebbe essere non del tutto pertinente.
Se ti riuscisse di mettere dietro di te uno spotter occasionale quando fai squat - anche non qualificato, solo di ultima evenienza - probabilmente ti sentiresti incosciamente più tranquillo e proveresti a salire più verticale, sapendo che all'occorrenza c'è qualcuno che potrebbe riaccompagnarti alla safety.