Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ahah beppe, la mia esperienza dice che la febbre notturna è segno che il giorno dopo sarò una merd.ccia
    ..........
    ahahahahaa

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    26 novembre 2010

    Panca raw
    5 x 50kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg
    5 x 80kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg
    5 x 110kg

    Stacco classico + 5cm
    5 x 70kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg
    5 x 110kg
    5 x 120kg
    5 x 130kg
    5 x 140kg
    cinta
    5 x 150kg

    sumo raw, altezza regolare
    3 x 5 x 110kg

    trazioni p. supina
    1 x 5
    4 x 12

    qualche set per i bicipiti

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    29 novembre 2010
    bw: 72.9kg


    sabato pomeriggio si è ripresentata l'infiammazione al tendine d'achille
    sicuramente complici i numerosi piani di scale dell'ultima settimana e le camminate di sabato mattina ma resta il fatto che probabilmente ho un cattivo appoggio plantare
    ho immediatamente aggredito il tendine con ghiaccio, fans e riposo e oggi già andava meglio (a dire il vero non ho neanche provato per sapere se mi facesse male)

    ho avuto modo di rileggere i vecchi diari dal 2008 (una bella lettura) e ho potuto fare delle osservazioni soprattutto per quanto riguarda la mia oscillazione nella prestazione (a gennaio ho fatto 190kg di squat solo cinta e poco dopo 3x2x230 di squat equipped sopra il parallelo) e l'incidenza degli infortuni
    non sto qui a dilungarmi ma devo migliorare la qualità del lavoro che faccio e ascoltare un pò di + i segnali che (praticamente sempre) ricevo quando sono in procinto di farmi male.

    oggi comunque mi sono allenato

    la panca piana era occupata quindi:

    Panca piana presa stretta:
    5 x 35kg
    5 x 45kg
    5 x 55kg
    5 x 65kg

    Panca piana + bands
    5 x 40kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg
    5 x 80kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg

    board 5cm (+ bands)
    9 x 100kg
    7 x 100kg
    5 x 100kg

    Squat raw
    (ho concentrato il peso sui talloni)
    5 x 40kg
    5 x 60kg
    2 x 5 x 80kg
    2 x 5 x 90kg
    2 x 5 x 100kg

    per oggi mi accontento, sicuramente meglio di stare fermo, spero di potermi allenare quasi al 100% per mercoledi

    Trazioni varie prese
    3x10
    3x6

    spinte manubri seduto
    con fermo in basso e concentrica esplosiva
    5 x 10 - 12 - 14 - 18 - 20 - 22 - 24 - 26 + 3 serie di backoff

    Tricipiti ai cavi: qualche set da 10 reps (leggeri)

    il lavoro complementare per i muscoli di tirata è leggero in termini di carico ma tendenzialmente voluminoso

    face pulls: 5 serie a salire da 10 reps
    pullover in piedi ai cavi: 5 serie a salire da 10 reps
    rematore ad 1 braccio ai cavi: 3 x 10
    hammer curl: 5x10 x 14kg

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    1 dicembre 2010
    bw: 72kg


    oggi la caviglia era decisamente migliorata, la "terapia" funziona effettivamente
    la prossima settimana inizio la 2° fase (quella di aumento della mobilità) e successivamente quella di rinforzo, spero di prevenire altri infortuni di questo tipo.

    l'allenamento di oggi è abbastanza conforme al programma ma ho fatto dei ritocchi per perfezionare alcune idee, in genere mi sono tenuto abbastanza leggero sui carichi, per abituarmi.

    Front squat
    5 x 20kg
    5 x 30kg
    5 x 40kg
    5 x 50kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg

    Back Squat
    5 x 70kg
    5 x 80kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg
    5 x 110kg
    cinta
    5 x 120kg
    5 x 130kg
    5 x 140kg

    il front, anche se leggero, influisce sulla performance di backsquat, ma penso sia una questione di abitudine

    lento manubri seduto
    5 x 10/12/14/16/18/20/22/24/26/28
    inclinata 45° manubri
    5 x 28/30/34
    Piana manubri
    5 x 34/38kg

    bene la progressione, la prossima volta devo fare meno serie di avvicinamento nel lento seduto, oppure passerei prima alla panca inclinata

    pulley con corda - rest. 20-30''
    1x10 x 50kg
    10 x 10 x 60kg

    lat machine presa neutra stretta - rest 30-40''
    5 x 10 x 50kg
    5 x 10 x 40kg

    qui veramente leggero ma devo abituarmici progressivamente

    tirate allo sterno (rest 20''): 5 x 10 x 25kg

    concentrato manubri: 10x5 x 10kg

    stretching per i femorali e via

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Ottimo allenamento! Complimenti!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    la ringrazio, esimio collega

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    3 dicembre 2010
    bw: 71.7kg


    Panca + 2 bands
    5 x 40kg
    5 x 50kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg
    5 x 80kg

    1 band
    5 x 80
    5 x 90

    no bands
    5 x 90
    5 x 100

    Stacco deficit
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 90
    5 x 100
    5 x 110

    regolare
    5 x 110
    5 x 120
    5 x 130

    + 5cm
    5 x 130
    5 x 140

    mi piace lo schema di stacco ma ancora non posso spingere bene per via del tendine d'achille
    nello squat è + facile concentrare il peso sui talloni

    military press (con fermo)

    5 x 20
    5 x 30
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60

    a questo punto avrei dovuto fare una montagna di lavoro alla lat machine ma ho insegnato il front squat a Irene, quindi ho dovuto aggiustare il programma

    scrollate manubri

    15 x 20\24\28\30\34\38\34\30\24

    trazioni presa supina stretta: 4x10
    qualche set di rematore manubri leggero

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home