Buon diario anche da parte mia![]()
Buon diario anche da parte mia![]()
Grazie ragazzi, mi fa piacere che la pensiate così.
Ora mentre finisco la preparazione della scheda del prossimo mese vorrei porvi un quesito:
spesso quando leggo nel forum circa allenamento per la massa, leggo spesso del fatto di non arrivare a cedimento muscolare.
Ora l' ipertrofia avviene quando un muscolo viene sfibrato (ovvero si hanno delle micro lacerazioni della fibra muscolare), poiché ripara il tessuto distrutto e ne aumenta la massa per far si che per lo stesso carico la prossima volta non crei scompenso (cioè si vada verso l' adattamento).
Le micro fratture (che poi creano i doms) si hanno solo attraverso il cedimento muscolare e le eventuali forzate.
Quindi secondo il mio ragionamento non si ha ipertrofia se non si va a cedimento muscolare.
Il mio ragionamento è giusto, o non ho capito mai niente?
Bè è giusto il tuo ragionamento ma non puoi allenarti, per me, perennemente con forzate, negative e amici vari... Comunque non è tanto corretto nemmeno il fatto del "non arrivare mai a cedimento" visto comunque che il cedimento viene spesso ricercato nell'ultima rep dell'esercizio e se questo non avviene si va ad aumentare il carico la volta dopo (arrivando per forza di cose a cedimento).
Comunque per mettere massa non ci sono forzate che tengano: se non hai una corretta alimentazione alle spalle non cresci.
Ti do completamente ragione per quanto riguarda il discorso alimentazione, ma io cerco sempre ad ogni serie di ogni esercizio di fare almeno 2 forzate (anche per adesso mi alleno con mio fratello), poi se e quando mi allenerò da solo, o mi faccio dare mano da chiunque possa (sarei capace di importunare chiunque .... ahahah) o comunque se proprio non riuscirò a concludere la rip terrò l' isometrica finchè le forze me lo permettono! A vostro parere sbaglio nell' allenarmi così?
Finchè hai risultati direi di no![]()
Bene, oggi pomeriggio richiamo di petto, deltoidi e tricipiti, vediamo come va.
I primi due allenamenti di questa settimana non sono riuscito ad aumentare i carichi; e anche se mi sentivo all' inizio della sessione di allenamento bello carico, la stanchezza mi ha preso già dall' ultima serie del primo esercizio. Con la prossima settimana concludo l' allenamento con questa scheda e avevo pensato dato la mia condizione di stanchezza, di fare una settimana di scarico prima di incominciare la preparazione nuova, che ne pensate?
Nella settimana di scarico sospendo completamente l' integrazione o mi conviene farla comunque, o in parte? (Non vorrei vedermi troppo svuotato)
Per fine settimana prossima posto anche qualche foto, così che più in la potremmo vedere i risultati raggiunti con le nuove preparazioni.
Ora non ho molto tempo, ma ho finito la scheda nuova e in serata la posto, ho un paio di dubbi che vorrei condividere con voi, amici!
A dopo!
Da quanto ti alleni con continuità? Com'è strutturata la tua integrazione?
Segnalibri