ti dico che secondo me ci sta tutto mangiare legumi + cereali cosi' che lo spettro nutrizionale diventi il + completo possibile, dal momento che l aminoacido che manca ai legumi è presente nei cereali e quelli che mancano in quest' ultimi sono presenti nei primi....cosi' facendo si riesco ad ottenere uno spettro biologocio più o meno uguale a quello della carne...
per intenderci se a pranzo ti fai un 50 g di farro (sto dando numeri a casaccio) o avena o riso integrale + 100-120 g di lenticchie cucinate tutte insieme con qualche ciuffo di spinaci e qualche pomodorino e condisci tutto con olio evo e peperoncino allora ottieni un SIGNOR piatto..cioè prendi proteine dallo spettro aminoacideico più completo , tantissimi saliminerali,carboidrati senz' altro migliori della pasta, vitamine, un sacco di fibre e pochi grassi di cui la maggior parte senz' altro mono e polisaturi...cioè io non trovo nulla di sbagliato a mangiarli ogni giorno...forse magari possono causare a chi non li digerisce bene qualche problema a livello di gonfiore addominale...ma a chi non causano problemi costituiscono un piatto dal profilo nutrizionale a dir poco PERFETTO.....
poi certo può essere pure piatto unico perchè no!